Cara amici dovete sapere che da qualche tempo mi sto convertendo alle nobili. Ho riscoperto sapori e gusti che non conoscevo. Ecco che invece di mangiarmi carne rossa sperimento i ceci ed [...]
Il massimo della perferzione raggiunta dall’uomo con un chicco d’uva è lo champagne Il massimo raggiunto con un chicco di grano è la pizza napoletanaL'articolo Pizza e champagne [...]
Una ricetta rimasta tanto tempo nei meandri dell’archivio di Maison Milady e sbucata fuori all’improvviso non so come… Una torta un po’ rustica, con grano e ricotta, che sa di [...]
1. Se non abiti a Glasgow, posa subito quel cucchiaio. 2. Non siamo fatti per stare soli ma nemmeno per stare con chiunque metta l’olio nella Cacio e Pepe. 3. Il confine tra pasta al [...]
Non sono ancora certa se l’origine di questa torta si collochi tra le montagne dell’Alto Adige o nelle vallate della Valtellina, ai piedi della quale sono nata, quel che è certo è [...]
Vorrei tanto farla pure io, ma malfido un po’ della mia capacità di riconoscere il sambuco buono da quello tossico, sono certa che qui dietro casa ci sono entrambi… mumble… [...]
Oggi vorrei mostrarvi alcune foto di un antico castello ormai abbandonato, che si trova al centro della Sicilia. Esso ricade nel triangolo avente per vertici i 3 centri urbani Valguarnera [...]
Questo settembre inizia con il cuore ancora pieno d'estate e di questa vacanza che è stata rilassante e allo stesso tempo emozionante e pienadi bei momenti.Sono stata in Salento e il [...]
La segale è un cereale poco conosciuto in Italia perché è un prodotto tipico dei climi rigidi: cresce infatti anche a quote dove il frumento non si può coltivare e a latitudini dove [...]
Ci sono dei dolci-non-dolci che nonostante l’aspetto apparentemente dimesso, esercitano un fascino sottile al quale nessuno resiste … Come queste focaccine che basterà adagiare in un [...]
Come ci si abitua all'affrancamento dei figli? Semplice, non ci si abitua. O meglio, si fa puntualizzando comunque che era meglio quando erano piccoli. Anzi, quando stavano nella pancia, [...]
E' arrivato il mese di settembre e grazie alle temperature davvero gradevoli di fine estate, continua il nostro viaggio nello speciale che abbiamo dedicato alla pasta fresca. Oggi vi [...]
Dovevo sperimentare assolutamente questa ricetta, ho cercato i porcini per mare e per terra, al mercato, al super sotto casa a quello sulla via Padova.Niente, di funghi freschi neanche [...]
Ringrazio l'azienda Lo Conte che mi ha di nuovo omaggiato di una campionatura dei suoi ottimi prodotti, li vedete in foto.Lo Conte non è solo le Farine Magiche, visitando il [...]
Dall'aspetto è una tartaruga... con la corazza disegnata dai semi di zucca tostati al calore del forno e con le rughe sui lati come quelle della pelle delle tarturughe!Quanto mi [...]
Al ristorante fingono di mangiare, ma sputano i bocconi di nascosto nei tovaglioli che vengono spesso sostituiti. In compenso dipendono dal lavoro sfrenato tanto che a Ferragosto sono andati in [...]
Impasti per la pasta all'uovo e pasta di semola di grano duro Vediamo in questo post come fare “la pasta Fresca all'uovo” che ci servirà, come vedremo in post dedicati, per la [...]
Rotolo di salmone con cuore di burrata Una sorta di finto sushi: morbidissimi involtini di salmone fresco con un cuore di burrata e avvolti in tenere foglioline di bietola, cotti al forno e [...]
L'idea di fare questo piatto nasce dal piacere di rendere omaggio ad un pensiero carino, di un'amica di Facebook, che ha avuto nei miei riguardi.Tutto è iniziato da un suo [...]
Eccovi un primo sano, economico e veloce. Perfino le mie piccole hanno fatto il bis. 300 g di ceci bolliti timo fresco olio extravergine d'oliva Condisano 350 g di [...]
Giornate tiepide e tranquille quelle di quest'ultimo periodo ed il caldo agosto sta per lasciare il posto ad un tiepido settembre. Mentre nel resto d'Italia il tempo inizia a divenire più [...]
Una mia amica mi ha regalato della farina biologica di grano saraceno, non l'avevo mai usata e ho voluto sperimentare un pane, visto che il mio LM è sempre coccolato e rinfrescato a dovere, e [...]
Le cipolline sott’aceto sono una vera delizia da servire come antipasto, accostate agli affettati, con il bollito, o semplicemente come fingerfood per l’aperitivo…..Non le [...]
Dopo il successo della classifica delle 10 birre artigianali da bere in spiaggia o quasi (cui vi rimando nel caso l’aveste persa) e a meno di un mese dal nuovo viaggio in terra [...]
Seppure formidabili per accompagnare sformaggi e salumi vegani, questi quadrotti alla pera – che voglio dedicare a Nica- non disdegneranno di certo di essere spalmati della vostra [...]