Tra le più strabilianti e convincenti realtà che si possano visitare oggi in Champagne, Laherte Freres rappresenta un unicum con le sue 72 microparcelle disposte in tutta la regione per un [...]
Non c’è problema che il cibo non riesca a risolvere. Perfino quando siamo il target di tristezza e nostalgia: fottut…imi b-day. Ecco allora 5 cibi dal vertiginoso effetto [...]
Piedirosso, un nome che fa storia: detto Per’e palummo dalle sue parti, ricorda il colore delle zampe dei colombi. Piede del Palombo, ecco. I Pentri lo lavorano con cura, ricavando questo [...]
Forse forse è arrivato l'autunno, con tutti i suoi prodotti e i suoi sapori, il profumo dei funghi, dei camini, della terra bagnata dalla pioggia, i colori delle foglie, il cielo un pò grigio [...]
Ero indecisa se scrivere o no questo post...le foto erano venute a dir poco uno schifo....ma gira che ti rigira....... Vi avviso questo post , invece, e' pieno di fotografie......Vi [...]
Contorni sfumati, il paesaggio avvolto nella nebbia, la campagna che si prepara al riposo, gli ulivi pronti per la raccolta.Queste le immagini che si sono avvicendate nel corso dello scorso fine [...]
Il 12 novembre Gorizia diviene capitale dei bianchi d'eccellenza con un summit interamente dedicato alle prospettive nel mercato internazionale per un comparto trainante dell'enologia [...]
Un duplice prestigio per Conte Collalto al Merano Wine Festival: non solo la selezione tra le migliori cantine d'Italia per partecipare all'esclusiva kermesse, ma anche il conferimento del [...]
Saranno oltre 20 mila - stima la Coldiretti Lombardia - le persone che per il ponte di Ognissanti passeranno una giornata nei quasi 1.250 agriturismi della regione per assaggiare i tesori [...]
La vincitrice del contest S. Margherita Elisa Dente (http://lacasadibetty.blogspot.com) ha rivisitato due classici della cucina povera, contadina: le melanzane a barchetta e [...]
Buongiorno, oggi, in mezzo a questo grigio che ci avvolge, di cui non mi lamento perchè ho atteso l'autunno con vera ansia, stufa e stanca del caldo di un'estate infinita, oggi dicevo, ho [...]
Neanche il tempo di assorbire le fatiche newyorchesi della Wine Experience e del volo notturno intercontinentale, ed eccomi catapultato di nuovo in Brasile. No, non sono rientrato nella mia Rio [...]
Un tipico piatto della cucina romana (con l'aggiunta di acciughe) ma anche napoletana, un piatto semplice e veloce da preparare e molto gustoso e saporito, per tutti i giorni. Gli spaghetti alla [...]
L'azienda parteciperà alla fiera di Hong Kong e si farà degustare da blogger e comunicatori provenienti da ogni parte del pianeta.Dal Friuli Venezia Giulia alla Cina, per l'azienda [...]
In questi giorni ho visto in giro fra i blog un pò di polemica su plagi, ricette copiate, e quant'altro.Questa cosa mi ha fatto riflettere e volevo condividere il mio pensiero con voi, spero di [...]
Le Rane Cibo delicatissimo, le rane hanno una carne che molti paragonano a quella del pollo, della quale ha la tenera consistenza e il colore. La rana commestibile più comune, quella [...]
Il pollo è il volatile a carne bianca che appare più spesso sulle nostre tavole, ma esistono altri tipi di pollame che [...]
Ogni volta che parte uno di quei ritornelli conditi di lagna sui tempi moderni mi rivedo piccolo. Per andare a scuola passavo con l’autobus davanti alla versione precedente del Ristorante [...]
(ciotola e piatto piano linea Montefeltro Laboratorio Pesaro Design Factory)Buongiorno.. oggi a Roma cielo grigio ed una leggera pioggerella... ma non fa eccessivamente freddo!Ieri è stata una [...]
Cocottine Le CreusetQuesta mattina mi sono svegliata, ho alzato la tapparella e...pioviggina.Il cielo è grigio, spento...proprio il classico quadretto autunnale.Già da qualche giorno alla sera [...]
E’ finalmente terminato, dopo un mese, lo sfiancante spoglio dei 3 bicchieri della guida Vini d’Italia 2012 del Gambero Rosso. Ammetto di non averne seguito gli sviluppi per evitare [...]
Finalmente! (@ Il Mosnel) http://t.co/4DrxbnWW # Here AT Lo Sparviere is Pizza time #EWBC and "nervetti" too.. # Paolo Conte "Come mi vuoi" e Franciacorta Lo Sparviere Satèn #EWBC (@ Lo [...]
Tredicesima edizione per Il Golosario di Paolo Massobrio, la guida alle 1.000 e più cose buone d'Italia che puntuale arriva in tutte le librerie d'Italia ad ogni inverno.Il Golosario 2012 [...]
Partendo dal presupposto che quando ho scoperto che in Francia tutti i funghi si chiamano generalmente champignon mi è venuto un colpo, attutito solo quando, andando più a fondo, ho [...]
Al mattino appena svegli una delle prime "faccende" che facciamo in casa è mettere la caffettiera sul fornello e assieme chiacchierando con calma aspettiamo che borbotti, questo è il [...]