Risultati: 2892 per grigio
Tre salse speziate ai peperoni

Tre salse speziate ai peperoni

Mi sono presa una piccola pausa, un po' forzata lo ammetto. E' da prima di Pasqua che sono lievemente ko a causa di un terribile mal di gola e un bel po' di raffreddore ed ecco che la batosta è [...]

tags : salsa succo parma aglio forno ricetta coniglio peperoni cipolle ingredienti
dal 11 April 2012 su:
ricetta frutta verdura carne e pesce
Elenco vitigni italiani

Elenco vitigni italiani

Il nostro Paese, a partire dal 2011 ha sorpassato la Francia nella produzione di vino. Recentemente, inoltre, l’Organizzazione Internazionale della Vite e del Vino (Oiv) ha messo in luce [...]

tags : pecorino vespolina vernaccia trebbiano aleatico ansonica refosco dal peduncolo rosso cabernet biancame schiava
dal 10 April 2012 su:
vino alcolici cucina internazionale

Il galateo di Donna Letizia: il Battesimo

Le cerimonieIL BATTESIMOCome si svolge il battesimo? Il bimbo viene accolto dal sacerdote, il quale chiede ai padrini se prendono l' impegno e crescerlo cristiano e quale nome deve essere [...]

tags : bevande bianco fiore italiana cocktail camerieri superiore champagne
dal 10 April 2012 su:
alcolici locali formaggi

Asparago Bianco di Bassano Dop e altre delizie in onda su "Alice Tv"

Il 12 aprile 2012 l'Asparago Bianco di Bassano Dop e altre eccellenze sfilano davanti alle telecamere di Casa Alice in una puntata che accende I riflettori sulla buona tavola vicentina di [...]

tags : pinot durello stampa esteri grappe asiago ricette bianco lessini durello trota
dal 6 April 2012 su:
vino alcolici pane pasta riso

A Pasqua abbiniamo il Banyuls al cioccolato

Il Banyuls è un vino AOC (appellation d’origine controllée) prodotto intorno a Banyuls-sur-Mer. Le vigne vecchie da cui si produce il vino dolce naturale si trovano in forte [...]

tags : syrah marzemino malvasia cru secco wine vini frutta bianco cioccolato
dal 5 April 2012 su:
alcolici vino frutta verdura

Presidi Slow: Cacioricotta del Cilento. Con la ricetta del Veritas di Napoli

di Monica Piscitelli Il Cacioricotta è il simbolo dell’antica cultura pastorale del Cilento. Con l’eccezione delle Podoliche al pascolo sul Cervati e nell’altopiano degli Alburni, [...]

tags : monica cilento ricetta cacioricotta
dal 4 April 2012 su:
alcolici vino ricetta
Un marziano a Roma/64 Roscioli, andateci per pasta e colomba di Pasqua

Un marziano a Roma/64 Roscioli, andateci per pasta e colomba di Pasqua

Non riesco a credere che in tutti i suoi viaggi Qwerty non abbia ancora provato alcune istituzioni golose della nostra Capitale, così questa volta mi sono riproposto di accompagnarlo io, e [...]

tags : pecorino pachino pugliese soave bufala lamponi cipolle burrata fonduta vongole
dal 4 April 2012 su:
carne e pesce ricetta frutta verdura
MATTHEW WILLIAMSON PE 2012 / VELLUTATA DI CAROTE

MATTHEW WILLIAMSON PE 2012 / VELLUTATA DI CAROTE

Questa mattina mentre preparo il caffè sto giusto meditando se fare un grande passo nella vita: passare definitivamente dal nero al blu continuando però ad usare il bianco, il grigio e [...]

tags : stampa fuoco carote bianco verdure pentola
dal 4 April 2012 su:
ricetta frutta verdura vino
Polpette di lenticchie e zucchine

Polpette di lenticchie e zucchine

Buongiorno.. ma siamo ripiombati in autunno??? che brutta giornata è oggi.. cielo grigio.. e leggera pioggerellina.. Ma che dicono le previsioni per Pasqua e Pasquetta? mah!E visto che la [...]

tags : bianco forno ricetta terrina lenticchie zucchine ingredienti
dal 3 April 2012 su:
ricetta frutta verdura alcolici

Bianchi friulani da macerazione

[Mario Plazio] Una cenetta in casa con alcuni amici è stata l’occasione per assaggiare alcuni vini del Friuli che avevo in cantina e che mi sono stati affidati dall’Osteria Devetak (se [...]

tags : cantina pinot vitovska beva vini bio tannino pinot grigio carso vitovska bianco
dal 3 April 2012 su:
vino alcolici locali

LA disfida del Crudo | Parma Gallina, Pata Negra e San Daniele con Friulano e Pinot Grigio Cormons, cosa abbiamo imparato

Ad esempio abbiamo imparato che approcciarsi alla degustazione di un grande prosciutto crudo non è banale e bisogna porsi in ascolto così come ci si pone di fronte ad un bicchiere di vino. [...]

tags : pinot frutta bianco parma doc vini gallina classico pinot grigio degustazione
dal 2 April 2012 su:
carne e pesce vino alcolici
Spaghettini Martelli e primavera di mele, con mostarda in grani

Spaghettini Martelli e primavera di mele, con mostarda in grani

Primavera primavera! e tutti a dire primavera! ma certo con queste temperature è difficile non farsi travolgere dalla voglia di infradito e canotte e bocconi freschi e gai. Se [...]

tags : pinot aglio porro mele fuoco padella spaghettini cottura zucchine mostarda
dal 1 April 2012 su:
frutta verdura ricetta vino
Santa Margherita Gruppo Vinicolo Fatturato consolidato 2011: + 6%

Santa Margherita Gruppo Vinicolo Fatturato consolidato 2011: + 6%

Con un fatturato consolidato di 91,3 Mio di euro, in crescita del 6%, Santa Margherita Gruppo Vinicolo migliora il suo risultato storico anche nel 2011, confermandosi tra le prime aziende del [...]

tags : prosecco chianti pinot chardonnay franciacorta vini esteri bosco malbech classico
dal 30 March 2012 su:
vino alcolici cucina internazionale

Vini, Firenze: Santa Elisabetta brinda con San Felice

In aprile al Ristorante Santa Elisabetta dell'Hotel Brunelleschi di Firenze tre serate tematiche con vini dell'Azienda Agricola San Felice e menu in abbinamento.Ogni mese da marzo a giugno, il [...]

tags : merlot trebbiano cabernet malvasia chianti brunello di montalcino sangiovese sauvignon ceci toscana
dal 30 March 2012 su:
vino alcolici ricetta

Santa Margherita Gruppo Vinicolo. Fatturato consolidato 2011: +6%

Con un fatturato consolidato di 91,3 Mio di euro, in crescita del 6%, Santa Margherita Gruppo Vinicolo migliora il suo risultato storico anche nel 2011, confermandosi tra le prime aziende del [...]

tags : prosecco chianti pinot chardonnay franciacorta vini esteri bosco malbech classico
dal 30 March 2012 su:
vino alcolici cucina internazionale
Vinitaly 2012. Top Twenty, il vino migliore da bere regione per regione

Vinitaly 2012. Top Twenty, il vino migliore da bere regione per regione

Finalmente il Vinitaly 2012 è concluso. Nella nuova versione accorciata, ha convinto. Nel complesso una edizione vivace e baciata da un buon successo. Padiglioni pieni, curiosi e ‘mbriaconi [...]

tags : pecorino nebbiolo cannonau malvasia prosecco nosiola cantina brunello di montalcino grechetto passerina
dal 30 March 2012 su:
vino alcolici locali
Di acciughe marinate e di ....lauree!!!

Di acciughe marinate e di ....lauree!!!

Di DanielaInnanzitutto vorrei chiedere scusa perché ieri sera, per causa di forza maggiore, nel caso specifico interruzione della connessione internet di Ale e mia assenza, non [...]

tags : bianco limoni succo vin pulire ricetta ingredienti cipollotti tagliere taleggio
dal 30 March 2012 su:
ricetta alcolici frutta verdura
L’abbinamento vino-cravatte non è poi così demenziale come sembra

L’abbinamento vino-cravatte non è poi così demenziale come sembra

WALL STREET JOURNAL. Pairing #1. Armand Olivier Bell, commesso del reparto uomo di Saks a NYC, è l’unico al mondo a fare gli accostamenti tra cravatte e vini. La passione per i vini l’ha [...]

tags : pinot moscato chardonnay vini succo wine classico pinot grigio napoletana naturale
dal 29 March 2012 su:
vino alcolici
Vinitaly 2012 | Lucia Barzanò e il Mosnel

Vinitaly 2012 | Lucia Barzanò e il Mosnel

Ci abbronziamo ai raggi ultraviolenti della zona Franciacorta. Mi vorrei tirare in canottiera, se non fosse atto osceno in luogo pubblico. Lucia – taglio alla Jamie Lee Curtis – si [...]

tags : franciacorta zona brut secco amaro riserva salame
dal 28 March 2012 su:
vino alcolici
Mangiare in macelleria: gli 8 fornelli d’Italia di Dove

Mangiare in macelleria: gli 8 fornelli d’Italia di Dove

Mentre la Puglia contagia il resto d’Italia esportando la tradizione dei Fornelli, macellerie con tavoli dove comprare tagli pregiati, costate, arrosti e fermarsi a mangiarli cotti alla [...]

tags : pecorino cappello del prete fiorentina chianti spiedo maiale salame salumi ravioli verdure
dal 27 March 2012 su:
carne e pesce formaggi pane pasta riso
Borgogno: la verticale

Borgogno: la verticale

La settimana scorsa ero all’AIS Roma per la degustazione sulle 6 vecchie annate di Barolo Borgogno: 1961 – 1967 – 1978 – 1982 – 1988 – 1996Un marchio storico, fondato nel 1761 da [...]

tags : barolo nebbiolo aranciata anice frutta uva sala cru noce annata
dal 26 March 2012 su:
alcolici vino locali

Nunc est bibendum! A Vinitaly 2012 la nuova linea Giò di Cantina Ponte: gioiosa, giovane, giocosa

Giò come gioiosa, giovane, giocosa. Una grafica spiritosa e moderna nella sua essenzialità, un lettering nuovo ed informale, un claim - 'Nunc est bibendum', celebre verso tratto dalle Odi di [...]

tags : cantina pinot merlot piave verduzzo chardonnay cabernet prosecco zona doc
dal 22 March 2012 su:
vino alcolici

Le cantine cooperative friulane alla vetrina di "Vinitaly 2012"

Tante novità da consolidare e un occhio ai mercati esteri. Consolidare le novità. Può essere questo lo slogan riassuntivo della partecipazione della cantine cooperative del Fvg al prossimo [...]

tags : pinot ribolla gialla cantina vini degustazione esteri pinot grigio
dal 22 March 2012 su:
vino alcolici locali
Sapore di sale....10 sali da tutto il mondo!

Sapore di sale....10 sali da tutto il mondo!

Di DanielaE dopo i pepi,  ecco i  sali! Saline di Cervia. Immagine da quiIl sale è un elemento prezioso, così prezioso che per secoli è stato considerato al pari dell'oro, [...]

tags : tofu salato marino forno amaro frutta banane bianco salumi romana
dal 22 March 2012 su:
carne e pesce ricetta frutta verdura

Clienti Gheusis a Vinitaly 2012

Clienti Gheusis a Vinitaly 2012. Da domenica 25 a mercoledì 28 marzo 2012, questo il prossimo appuntamento con la 46^ edizione di Vinitaly (www.vinitaly.com), il Salone dei vini e distillati [...]

tags : pecorino soave rosato pinot trebbiano sangiovese sagrantino lambrusco cantina montefalco sagrantino
dal 21 March 2012 su:
vino alcolici locali