-Maggio e Giugno- La grassa cognata, ieri mattina, appena si fu sprofondata nella più capace poltrona di casa mia… -”T’ho portata (m’ha detto) ora che siamo nella [...]
- Maggio – Giugno - Se voi non siete venete, ma se Veneto è il marito, è sacrosanto dovere il vostro, di imparare subito, senza perder tempo, come devono essere preparati i [...]
Ingredienti: per 5 persone 2 kg di capesante (circa 400 g di polpa) 100 g di zucchine verdi olio extravergine d’oliva 1 g di aglio 150 g di vongole veraci 20 [...]
Ferragosto d' obbligo o grigliata o zuppa di pesce , io ho optato per quast' ultima !Zuppa di pesce 1,500 kg di pesce assortito da zuppa ( scorfano , tracina, capone, coda di rospo , ecc.ecc. [...]
Vi siete appena svegliati e siete alle prese con il menu di Ferragosto per preparare il pranzo da consumare in spiaggia? Prendete carta e penna per annotare gli ingredienti che dovete comprare [...]
Ingredienti: per 4 persone 1 aragosta di 1,5 kg 2 cucchiai di pangrattato 3 cucchiai di prezzemolo tritato 1 limone qualche foglia di sedano per la guarnizione [...]
foto: Wikipedia - Maggio - Quando, stamane, ho visto in bellamostra, sul banco della mia erbivendola, un cesto ricolmo di steli di rabarbaro (cioè di quei gambi di foglie che sono un po’ [...]
(ascolta con me ) Strane cose accadono in questa strana estate. Cieli tempestosi, pesanti di pioggia che si alternano a cieli tersi, leggeri, popolati di cicale e di grilli che quasi ti [...]
Sono di stagione, direi proprio che si trovino nel loro pieno periodo, dunque perchè non utilizzarle in cucina in una preparazione che ci consenta di gustarle tutto l’anno? La marmellata [...]
Salsa di pomodoro, passata di pomodoro, sugo di pomodoro per gli immancabili spaghetti al pomodoro (di cui conoscete 10 variazioni da assaggiare). Tutto fatto in casa e per i più fortunati con [...]
IL LATTE E MAHATMA GANDHI Poiché i saggi non di rado la pensano riguardo al cibo più correttamente degli scienziati moderni che si interessano di alimentazione, vi riporto quanto scrisse [...]
. Poichè quella tale marmellata che vi ho insegnata, quella… che costa proprio niente e che si fa coi pomidoro acerbi, ha fatto, come si suol dire… colpo, oggi voglio [...]
Foto Florixc Floriano Calcagnile (per pranzetto) Anche quello che si allestisce con latte di mandorle e che è anche chiamato “bianco-mangiare” (blanc manger) è uno dei dolci [...]
Pellegrino Artusi e le sue conserve, anche quella di rose. Tutte le rose producono fiori adatti a essere utilizzati in cucina. Ci sono rose che hanno solo 5 petali, altre che [...]
Η ΒΑΝΙΛΙΑΗ βανίλια είναι ένα απο τα πιό γνωστά και ευρέως χρησιμοποιούμενα μπαχαρικά.Το φυτό της βανίλιας [...]
Ingredienti per 4 persone:1,2 kg di pomodori maturi400 g di papaia200 g di melone bianco4 pomodorini ciliegia40 g di mozzarelline ciliegia2 peperoncini freschi2 cucchiaini di ginbasilico fresco4 [...]
Ingredienti: per 6 persone 400 g di riso 1 coniglio di circa 1,5 kg pronto per la cottura 2 spicchi di aglio 1 peperone rosso 1 pomodoro maturo alloro [...]
Oggi polpette, anzi polpettine! Polpettine di merluzzo, molto appetitose e delicate che hanno trasformato in un piatto squisito un semplice trancio di merluzzo che avevo preparato bollito, [...]
@ Luca: la mia risposta non voleva affatto affermare che l’alimentazione dei bisnonni va bene anche per noi. Volevo puntualizzare che anche loro mangiavano proteine animali, e molto più [...]
Ingredienti: per 6 persone 6 patate 6 zucchine 1 kg di bietole 500 g di fagiolini 1/2 cavolo verza 500 g di arachidi 1/2 limone olio di semi [...]
Ciao a tutti! Oggi inizio una nuova rubrica, quella de "I Promossi e Bocciati Cibo"! Recensirò per voi prodotti da supermercato consumati nel corso dell'ultimo periodo, consigliandoveli o [...]
Ciao amici veg!! Volevo condividere con voi questa sfiziosissima torta ai funghi…si lo so non è tanto estiva…ma ne vale la pena Ingredienti: 2 rotoli di pasta sfoglia veg 1 kg di [...]
Se avete voglia di Puglia e di cibo pugliese e siete lontani dai luoghi recensiti in una delle bibbie ad uso dei gastrofanatici, a Roma ha aperto il primo giorno d’agosto La Locanda dei [...]
@Graziella: E aggiungerei;tanta buona sana fame. Si perché c´era anche questa…in ogni caso, l´uso estensivo della coltivazione diretta era un dato di fatto, esisteva anche in Germania [...]
Cara Cristiana, sono un’appassionata di vino e investo tutto quello che guadagno in grandissime bottiglie. Di recente ho anche mollato il fidanzato, un po’ perché non me ne fregava [...]