E' bello partire, andare....scoprire, trovare...ma ancor di più è bello ritornare.Sono partita per questi pochi giorni di vacanza assolutamente esausta dopo un periodo difficile e pesante, [...]
I fichi al rum rappresentano una conserva insuperabile da iniziare a preparare in questo periodo, ora che i fichi cominciano ad entrare nel loro pieno periodo, e da gustare poi durante le [...]
Pellegrino Artusi e l'orzata. A volte basta un vecchio tappino da bibita, magari arrugginito, a farci sognare. Orzata, tamarindo, chinotto, bibite che hanno il sapore dipomeriggi passati in [...]
Ingredienti per 8 persone:120 g di farina gialla fine120 g di farina 00200 g di mais al naturale (sgocciolato)60 g di zucchero (anche di canna)2 cucchiaini di lievito in polvere per dolci2 [...]
Quelle commerciali vi faranno un baffo...80 g di farina 00200 g di zucchero bruno di canna80 g di farina di mandorle5 albumi120 g di burro40 g di miele d'acaciaIn una ciotola mescolate le due [...]
Ma quanto cavolo è bbbbuono? Ecco la domanda che mi sono posta mentre assaggiavo la versione alle pesche di questi “Finti soufflé”… Eh si, mi sono stupita io stessa del risultato [...]
La granita ai gelsi rappresenta una specialità dolciaria siciliana. Tipica della zona del messinese in realtà viene diffusamente preparata in tutta l’isola. I gelsi, simili [...]
Se c’è un grande malato sul mercato del vino italiano forse è proprio il Friuli Venezia Giulia classico, quello del Friulano, della Ribolla, del Sauvignon sia del Collio che dei Colli [...]
Gelato zuppa inglese 300 gr Gelato alla crema 50 ml liquore Alchermes 100 gr Pan di Spagna 30 gr frutta candita lamelle di mandorle Q.b. Procediamo nel preparare il gelato alla crema, ricco e [...]
Adoro il profumo alla cannella che si sprigiona in cottura; trovo che sia una delle spezie che più invogli a mangiare e a circondarsi di piccole dolcezze, come questi biscottini diversi [...]
Pellegrino Artusi, il cedro, le marasche e... Gli Ebrei e il Cedro, fu Jahvé ad indicare a Mosè il frutto dell’albero più bello, frutto che secondo le tradizioni ebraiche divenne [...]
Esclusi gli allergici....chi non ama le mandorle????Io ne sono dipendente, mi piace proporle in ogni tipologia di portata, nei piatti dolci come in quelli salati, nelle insalate, nelle zuppe, [...]
La cassata estiva è un dessert buonissimo e goloso ispirato alla tradizionale cassata siciliana. Il procedimento è decisamente più semplice perché si utilizza il gelato, l’unica [...]
Tra le mie confetture preferite c'è sicuramente quella fatta con queste particolari prugne dal colore blue-viola. Si tratta di una varietà di forma tondeggiante, dalla buccia violacea e [...]
Circa due settimane fa ho ricevuto la telefonata di Tiziana Colombo, alias Nonna Paperina, nonché Presidente dell’Associazione “Il Mondo delle Intolleranze” che aveva più o meno questo [...]
Ecco luglio pazzerello piedi nudi e giubberello ricci al vento e viso al sole. E’ una gioia rivederlo e se, a tratti, si fa mesto pur si rasserena presto e fischietta come [...]
Esiste un posto a Gallipoli imperdibile per i gastro gourmet, Il Pasticciottino, (via Buccarella, 1/b), dove si può assaggiare uno dei classici della cucina leccese reinterpretati dal maestro [...]
Ingredienti per circa 500 g di Dacquoise Per la Dacquoise alle mandorle: 4 albumi d’uova medie a temperatura ambiente, 175 g di farina di mandorle, 175 g di zucchero a velo, 40 g di zucchero [...]
Vi va un dolce alla frutta? Oggi vi propongo la crostata con pesche e crema alle mandorle, una delizia per il palato che si prepara in modo molto semplice e che non vi ruberà troppo tempo per [...]
Gelato alla Caprese 200 gr latte 170 gr panna 80 gr zucchero 100 gr cioccolato fondente 50 gr farina di mandorle 20 gr mandorle tritate un pizzico di sale 1/2 cucchiaino di farina di carrube [...]
Buongiorno!Saranno mesi che dico "Mi piacerebbe andare all'Hotel de la Ville di Monza" e ieri Tiziana Colombo ha creato la giusta situazione organizzando un pranzo proprio lì, al Derby Grill [...]
Rimpiango i tempi in cui si parlava del meteo solo ed esclusivamente in ascensore, magari tentando di distogliere lo sguardo del vicino scrotoclasta dal pigiama indossato appositamente per [...]
Presentare i piatti delle varie portate? Sempre in modo molto appariscente, amiche mie, io preparo (e faccio preparare e disporre) le pietanze nei loro piatti; giacché anche in questo campo [...]
Appuntamento fisso di questo blog a luglio i trend del gelato, il post è frutto di un anno d'osservazione e d'assaggi in giro qua e là nelle gelaterie tra Roma, Milano, Ginevra, Parigi e [...]
Sono settimane che inseguo una fetta di Carrot Cake. E’ nell’elenco dei to-do-assolutamente da così tanto tempo che ho perso il conto di quante volte l’ho trascritta da una [...]