Difficoltà Facile Preparazione 10 minuti Cottura 15 minutiHo sempre pensato che la curiosità, nel senso più ampio del termine, possa esser considerata un pregio in una [...]
Difficoltà Facile Preparazione 10 minuti Cottura 15 minuti Ho sempre pensato che la curiosità, nel senso più ampio del termine, possa esser considerata un [...]
A dicembre ho vissuto una 24 ore carica di entusiasmo in quel di Campobasso. Nel freddo (confermo, a dicembre fa decisamente freddo!!) capoluogo del Molise si respira la tipica aria [...]
Difficoltà Facile Preparazione 30 minuti Cottura 15 minuti (più 1 ora per il fumetto)Domenica + Gamberi = Risotto! Questa golosa equazione è stata risolta lo scorso [...]
L'inverno è ricco di verdure, ma noi continuiamo ad osannarci a verdure fuori stagione coltivate in serra.Sulle tavole dei campani primeggiano i broccoli di rapa che sono quasi quotidiani sulle [...]
Il broccolo è conosciuto fin dall'antichità ed il suo nome sta ad indicare il germoglio, il "brocco". Nell'antica Roma veniva utilizzato per curare le più svariate malattie e veniva mangiato [...]
Eccoci al secondo appuntamento mensile con L'Italia nel piatto, oggi si parla di verdure, verdure tipiche della regione di appartenenza, o di zuppe, zuppe che mai come in questo periodo, visto [...]
Difficoltà Facile Preparazione 30 minuti Cottura 15 minuti (più 1 ora per il fumetto) Domenica + Gamberi = Risotto! Questa golosa equazione è stata risolta lo [...]
Waffle o wafel o gaufre sono nomi diversi per lo stesso dolce a cialda, croccante all’esterno e morbido internamente, che viene cotto sopra apposite piastre roventi che gli danno questo [...]
Nel post precedente, vi parlavo dell'importanza di adottare qualche semplice accorgimento per rendere la nostra alimentazione più sana, equilibrata e corretta. Al "Master of [...]
Difficoltà Media Preparazione 20 minuti Cottura 20 minutiIl blog tour in Molise è stata un'esperienza tra le più sorprendenti: credevo d'andarci per conoscere [...]
Difficoltà Facile Preparazione 20 minuti Cottura 20 minuti Il blog tour in Molise è stata un’esperienza tra le più sorprendenti: credevo [...]
Conosciuta anche come pignolata , La Pignoccata è un tipico dolce del carnevale siciliano costituito da tanti piccoli gnocchetti dolci che dopo esser stati fritti vengono per così dire [...]
Succede che, l'invito di un amico, accettato quasi distrattamente, ti porti, una sera, a partecipare ad un incontro tra persone - appassionate quanto te di buona cucina, dove [...]
Chiacchiere, Frappe, Bugie, Cenci, Crostoli o...!?Ingredienti: 200 gr. di farina, 2 uova, 1 cucchiaio di olio, 1 cucchiaio di grappa (io ho usato la Grappa di Moscato di Sibona), [...]
Ed è iniziato pure febbraio, mese del Carnevale, che quest'anno si festeggerà il giorno 17.Proprio per prepararci a questa ricorrenza, la rubrica L'Italia nel piatto ha pensato di [...]
1:36 del mattino, la sveglia suonerà alle 06:00...non voglio fra pena a nessuno, ma quando mi dicono: "Eh, beata te che hai tempo di seguire un blog!" gli sputerei volentieri in un occhio!Ho [...]
Eccoci con l'appuntamento mensile della rubrica dell'Italia nel piatto , questo mese dedicato alle ricetta della tradizione di Carnevale.L'anno scorso avevo già parlato di un altra ricetta [...]
La Pampanella Alla Sammartinese , piatto tipico molisano di origine oserei dire arcaica grazie al quale gli abitanti di San Martino si contraddistinguono dagli altri molisani , vede il suo nome [...]
Praticamente identica agli strufoli napoletani , La Cicerchiata è un tipico dolce generalmente preparato nel periodo di carnevale , ma non solo , riconosciuto ” prodotto agroalimentare [...]
1.- Maccheroni alla chitarra con tartufo nero e zafferano di L’Aquila. Ingredienti: per 6 persone 500 g di farina 00 4 uova 1 g di Zafferano di L’Aquila in polvere 1 g [...]
Nei giorni scorsi vi avevo parlato di un progetto che mi vede coinvolta insieme ad altri amici blogger promosso dall'azienda La Molisana. L'azienda ci ha chiesto attraverso il lancio di un [...]
Ieri notte mi sono trovata a fare lo spuntino di mezzanotte con i suddetti canederli, che diciamocelo non sono mica una passeggiata!! Avevo tutti gli ingredienti pronti dal giorno prima, ma [...]
Pubblicato in: Cucina Abruzzese, Cucina Molisana, Cucina Umbra, Ricette Carnevale, Ricette Dolci di Carnevale La cicerchiata è un dolce che si realizza tipicamente in Umbria, Abruzzo e Molise [...]
Buongiorno!Dico sempre che il fil rouge fra il vecchio e il nuovo lavoro è senza dubbio il piacere di andare in visita nelle aziende di produzione. Quando mi occupavo di selezione del personale [...]