Supportare le Amministrazioni responsabili dei Piani di Sviluppo Rurale per la programmazione 2007-2013 e quanti impegnati a sviluppare, monitorare e valutare politiche sul territorio [...]
L'Accademia del Lampascione, con il patrocinio della Fondazione TERRAMIA e del Comune di San Severo, avvia un percorso di 'educazione al gusto e di educazione sensoriale' che coinvolge non solo [...]
Con lo scoccare della mezzanotte saliranno a ottanta milioni le bottiglie di spumante Made in Italy stappate durante le festività. E' quanto stima la Coldiretti nel sottolineare che il brindisi [...]
Cinque milioni di chili tra zamponi e cotechini, un milione di chili di lenticchie. E’ l’ondata di salumi e legumi pronta a riversarsi sulle tavole degli Italiani nell’ultima [...]
Un pollo ruspanteuna fetta di lardo di prosciuttouna cipollaun ciuffo di prezzemolo300 g di pomodori maturiun bicchiere di vino bianco seccoun peperoncino q. b. di sale Fiammeggiate il pollo, [...]
In Emilia vincono i tortellini, in Lombardia i risotti e nel Mezzogiorno gli spaghetti. Per il cenone di Capodanno gli italiani spenderanno a tavola circa 2,7 miliardi di euro nelle case o fuori [...]
Ministro Galan: 'Di fatto l'obiettivo è stato raggiunto, nel senso che sono stati utilizzati i fondi messi a disposizione dall'Unione Europea per i Programmi di Sviluppo Rurale'."I numeri [...]
Il panettone di mais di Campobasso è un dolce di Natale molto conosciuto in Molise e in parte delle regioni confinanti. Forse qualcuno avrà sentito parlare del panettone di [...]
[introduzione]Il panettone di mais di Campobasso è un dolce di Natale molto conosciuto in Molise e in parte delle regioni confinanti. Forse qualcuno avrà sentito parlare del panettone di [...]
Sono circa duecentomila gli ospiti per Capodanno a tavola negli agriturismi. E' quanto stima la Coldiretti sulla base delle indicazioni dell'Associazione agrituristica Terranostra nel [...]
Durante le festività di fine anno vengono fatti sparire dalle tavole quasi cinque milioni di chili tra cotechini e zamponi che rappresentano circa il 95 per cento del totale della produzione [...]
Secondo le stime della Coldiretti nove italiani su dieci festeggiano il Natale 2010 a casa con i menù tradizionali. Ecco i piatti tipici sulle tavole degli italiani presentati Regione per [...]
Nove italiani su dieci trascorreranno la vigilia e il pranzo di Natale 2010 a casa con i propri parenti e amici, spendendo complessivamente di 2,8 miliardi di euro per gustare soprattutto i [...]
Prosegue senza sosta il lavoro per evitare il disimpegno dei fondi comunitari destinati agli interventi in favore dello sviluppo rurale.Nella settimana scorsa sono stati infatti erogati ben 224 [...]
I greci e i romani la conoscevano col nome di Miele di rugiada o Secrezione delle stelle. La sua etimologia deriva dall’ebraico Mân Hu, “cos’è?”, essendo stata questa, come [...]
Oggi, con il solstizio, inizia ufficialmente l’inverno. Una bella zuppa calda ci sta proprio bene, per rannicchiarsi in un cantuccio e scaldarsi – tanto il corpo quando lo spirito. Vi [...]
Tra una settimana esatta sarà Natale. Ormai sono quasi due mesi che vi parliamo di ricette natalizie, regionali e non, quindi il vostro menu dovrebbe essere già abbastanza ricco. Ma i dolci, [...]
Aumentano del 41 per cento rispetto allo scorso anno i mercati degli agricoltori di Campagna Amica in Italia con ben 705 punti di vendita in tutte le regioni dove fare la spesa direttamente dal [...]
A Natale c’è bisogno di diversità in tavola. A dirlo è l’Accademia Italiana della Cucina promuove per queste festività, affinché sulle tavole degli italiani tornino alcuni [...]
CAMPOBASSO. L’Assessore all’agricoltura della Regione Molise, Nicola Cavaliere, ha diffidato il Ministero delle Politiche agricole affinché garantisca il rispetto dello schema pubblicato [...]
300 g di fagioli del pastore800 g di patate2 coste di sedanouna cipollaun peperoncino piccante150 g di ventresca½ dl di olio di oliva extravergineLa sera precedente, pulite i fagioli e [...]
Tortellini in brodo, cappone, lasagna, bollito misto, baccalà e capitone. Ecco alcuni dei capisaldi della tavola natalizia nostrana. Che resistono al passaggio del tempo, agli effetti della [...]
500 g di farina 00 (più quella necessaria per la spianatoia)2 cucchiai di zucchero125 g di burro a pomata o strutto25 g di lievito di birra100 g di formaggio pecorino semifresco grattugiatouna [...]
Il Molise è una regione ricca di prodotti che la caratterizzano nell’intera Penisola. Tra i saporitissimi ortaggi che vengono coltivati nel territorio molisano: grandi peperoni carichi [...]
ROMA. “Qualità dell'aria: nuovi metodi, nuovi strumenti, nuovo sistema di gestione”: questo il tema al centro della Conferenza internazionale, che si terrà dalle 9 alle 14 del 29 novembre [...]