Per tradizione il carnevale è la festa più grande di Monteforte d'Alpone (Verona). Da oltre sessant'anni viene celebrato con serate musicali e di cabaret, balli e scherzi per concludersi, tra [...]
Siete rimasti al jingle California = Nuovo Mondo del vino? Se la risposta è si, vi serve proprio un aggiornamento rapido e, a dir poco, dirompente. Stando a sentire Alder Yarrow – alias [...]
Lo chiamavano amichevolmente 'o cheffone (leggi sceffone), ossia il grande chef, per via della sua stazza. Ieri è morto mentre lavorava in cucina nel ristorante Zaccaria perché un [...]
Ho ritrovato, nelle pulizie di fine d’anno, un scatto dia del 1992, stampato 10×15 nell’indimenticabile Cibachrome di quegli anni. Costosissimo, e quindi oggi morto. [...]
L’ho decisa troppo di corsa per percepire il rischio tutto intero ma sapevo che se fossi morto il giornale avrebbe titolato alla pagina Salute “colesterolo luttuoso”. Enfasi su [...]
L’iniziativa è singolare e coinvolge parrocchie, comunità e monasteri carmelitani in ogni angolo del Pianeta che alle 15, ora locale, del 13 dicembre, suoneranno 350 tocchi di campana. [...]
La variabilità dei vini di Sancerre e Pouilly, poiché il Sauvignon è l'unico vitigno utilizzato, deriva in gran parte dal terroir. E' quello che succede anche a Chablis con lo Chardonnay. A [...]
Ho già dedicato qualche giorno fa, qui, un post alla tragica notizia dell’improvvisa scomparsa di Sauro Brunicardi, grande signore della ristorazione lucchese cui ha offerto un contributo di [...]
Sfogliavo rilassato la guida Ristoranti d’Italia 2010 del Gambero Rosso ieri sera. Ero ormai tutt’uno con la sedia quando, leggendo la scheda del ristorante Osteria Le Logge di [...]
Un’altra brutta notizia, un altro lutto che mi ferisce e colpisce nel profondo. Ho scoperto solo ieri sera, riuscendomi finalmente a collegare ad Internet da Lecce, da una mail inviatami da [...]
Pensavo che l’unica cosa da dire sulla giornata di ieri fosse “uggiosa”, invece è stata “rivoluzionaria”. Per la prima volta alcuni scienziati olandesi sono [...]
Scontroso, irascibile e un filo cattivo. Se il cagnolino gli va incontro tutto festoso, rischia un calcio in culo. Non va meglio ai parenti stretti. Per loro sono 15 giorni di quaresima col [...]
Allarme dal Forum Nazionale di Agriturist (Confagricoltura): in venti anni sottratti all'agricoltura e al paesaggio 1,8 milioni di ettari. La difesa dell'agricoltura e della ruralità, priorità [...]
Il video che vedete su mostra un cagnolino vittima della follia di un gruppo di ragazzi lituani che non solo si sono macchiati di un crimine orrendo, ma nella più assurda forma di vanità [...]
L'esperienza vissuta a Casale di Scodosia (postata su FB, nel gruppo LA CUCINA DI QB, e presto, con le ricette anche qui), di domenica scorsa, è stata davvero unica e spero ripetibile presto: [...]
All'VIII Forum Nazionale dell'Agriturismo, in programma, dal 30 novembre al 2 dicembre, a Riomaggiore (La Spezia), si parlerà di comunicazione del territorio e di risorse turistiche diffuse, [...]
Lo so che arrivo in ritardo ma la tecnologia quest'anno ha davvero messo a dura prova la mia pazienza. E' praticamente morto tutto: pc, telefono e relativa backup. Speriamo l'assistenza si sia [...]
Attuando la minaccia della scorsa settimana torno sull’incontro con Richard Geoffroy, fuoriclasse della produzione di vino e fuoriclasse della degustazione. Un fuoriclasse al quadrato, [...]
“Ho sparato a un babbuino in Africa, mercoledì scorso, subito dopo pranzo. E l’ho ammazzato”. Non esiste core-business più usurante che tenere una rubrica di recensioni di [...]
Presente le “100 cose che non dovete fare se avete un ristorante“, la chilometrica lista di consigli che da vero esperto di serial il New York Times ha somministrato in due parti, 50 [...]
Avrei spedito i suoi arti a 4 indirizzi diversi, era deciso. Ma non c’è stato bisogno di amputare chi me l’ha venduto, ho fatto il test alla Cup-Noodles e sto bene (l’ho [...]
Angelo PerettiMio padre è morto ai primi di novembre del 1999. Potrà sembrare sciocco, ma la cosa che più ricordo di lui è quanto gli piacesse la rénga, l’aringa affumicata e salata, che [...]
Si, lo so, non si dovrebbe. Citare gli articoli della stampa straniera, o peggio di un blog, è vietato di questi tempi. Stavolta volta però passatemela, anche perchè c’è un fondo di [...]
1 - Out | Il glutammato. In | La lecitina di soia. Out | Il basilico. In | La metilcellulosa. Striscia la notizia non c’entra, è la cucina molecolare che scatena la zuffa. 2 - Okay, [...]
Sono molto contento dell’andamento della Serata Barbaresco, (leggere qui tutti i dettagli) che ho avuto il privilegio di poter condurre, lunedì sera a Bologna, su invito della locale [...]