Indice Probabilmente vi capiterà di passare in Abruzzo durante l’estate, magari mentre andrete verso il tanto acclamato sud. Ancor meglio se deciderete di trascorrere qualche [...]
Un grande successo anche per la nuova degustazione di qbquantobasta il mensile di gusto e buongusto dell'euroregione. Appuntamento in un luogo speciale, al centro della Doc Collio, [...]
VinNatur: 67 i vini analizzati quest’anno all’insaputa dei viticoltori. Per chi sbaglia è previsto un percorso di approfondimento con l’affiancamento di altri produttori Come [...]
Nonostante le brutture quotidiane, lo stupore è una cosa a cui in Italia, anche nelle zone di confine, è impossibile sottrarsi. Lo conferma questo episodio di “Naturale Italiano”, la [...]
Mi piaceTofu con salsa tahini capperi olive pomodori rossi Ingredienti per 2 persone: 250 g di tofu naturale The post Tofu con salsa tahini capperi olive pomodori rossi appeared first on Vegan [...]
Bar, camion, baracchini improbabili, pasticcerie in mezzo al nulla: la nostra classifica delle 50 granite siciliane migliori del 2018 è popolare. Certo, non mancano luoghi di consumo più [...]
Indice Estate, voglia di mare e di passeggiate all’aria aperta, gustando un bel gelato. Già, perché è vero che realizzare in casa i dolci porta una bella soddisfazione, ma è [...]
Due i protagonisti della storia di oggi dedicata a #laprugnaincompresa: la pasticceria e le "forme" della dolcezza.Nell’arte culinaria spicca, per fantasia ed eleganza, il settore dedicato a [...]
Mariella Belloni Inaugura il 27 luglio in Cannaregio 1382, tra le calli, la Pasticceria Caffè La Donatella – Venezia 1946, naturale sbocco della nuova linea d’alta [...]
Alla fine di questo terzo e ultimo blocco della classifica 2018, la regione con il maggior numero di gelaterie artigianali presenti sarà il Lazio con 15. Nel 2017 era l’Emilia Romagna, che [...]
Una leggerissima e delicatissima vellutata di carciofi al profumo di menta reinterpretata e decorata con candidi fiori di gelsomino, nuvole di ricottina bio e speck.E questa è la ricetta nr. 2 [...]
Ieri avete scoperto buona parte della classifica di Dissapore, arrivata alla settima edizione, protagoniste le 100 migliori gelaterie artigianali del 2018. Per buona parte intendiamo le [...]
67 i vini analizzati quest’anno all’insaputa dei viticoltori. Per chi sbaglia è previsto un percorso di approfondimento con l’affiancamento di altri produttori Come previsto [...]
L'articolo Prugne secche: benefici, controindicazioni e come farle in casa proviene da Ricette della Nonna. Le prugne secche sono un goloso snack naturale che viene realizzato da secoli tramite [...]
Il mopur, o carne vegetale, è un derivato del grano prodotto dalla naturale fermentazione del frumento. Facilmente digeribile è privo di colesterolo ed ha un alto apporto proteico ed [...]
Guido Castagna. Un nome che tanti conoscono e subito associano a qualcosa di molto dolce, come il cioccolato. La sua parola chiave è rispetto: per le persone e per il prodotto da cui nasce [...]
Lo so, oggi è un po’ in declino, ma Jim Carrey rimane sempre un attore rimasto nella mente del pubblico per la sua faccia – una sorta di maschera gommosa adatta ad ogni situazione [...]
Atmosfere esotiche e relax estivo hanno ispirato Junoon, l’unica acqua di cocco 100% RAW in Italia, un vero concentrato di benessere. Sbarcata in Italia da meno di un mese, Junoon – [...]
Questa ricetta era nella liste di quelle da fare da tanto tempo. Circa due settimane fa avevo una giornata in ufficio a Londra e ormai i miei colleghi si aspettano sempre qualcosa. Anche i [...]
Indice Cuocere la carne è un’operazione semplice, nella maggior parte dei casi, il cui risultato finale però dipende da alcuni fattori: la qualità della materia prima, [...]
Indice Dopo avervi introdotto alle tante ricette da realizzare con gli scarti dell’estrattore, continuiamo a parlare di come combattere gli sprechi in cucina scoprendo le ricette [...]
Indice L’estate è stagione di frutta colorata, amata e gustosa. Albicocche, ciliegie, anguria, e chi ne ha più ne metta! Come se il sapore e le alte temperature non fossero uno [...]
Lo “Strok” è il tipico aglio della Valle di Resia che si riconosce per la sua tunica rossastra e il suo particolare aroma dolce. Coltivato con tecniche tradizionali, viene messo a dimora [...]
Quando si parla di salame … beh, c’è solo l’imbarazzo della scelta, perchè in Italia ce ne sono di vari tipi (praticamente ogni regione ha la sua ricetta!), ma il [...]
Indice Quando il caldo e l’afa ci fanno sentire più spesso durante il corso della giornata l’esigenza di dissetarci con una bibita gelata, è naturale chiedersi se bere acqua [...]