Non è possile. Non è possiible…NON E’ POSSIBILE!!Lo sguardo attonito di Rosa, reso ancora più ceruleo dall’azzurrino dello schermo dello smartphone, si paralizzò sul testo del [...]
LA PIANTA DELL’AVOCADO: Quella dell’avocado è una pianta antichissima: le popolazioni native dell’America centro-meridionale coltivavano questo frutto prima dell’arrivo [...]
Ho un rapporto complicato con i funghi: l’odore mi piace un sacco. Anche cercarli nel bosco mi intriga parecchio, salvo il fatto che sono una calamita naturale per quelli matti (colorato, [...]
Esitono tanti tipi di bevande fermentate, si può dire che ogni nazione, ma anche molte famiglie, abbia il proprio. Al di là di vino e birra, che conoscono tutti, pochi sanno [...]
Oggi ho il piacere di presentarvi un interessante professionista conosciuto di recente, un giovane fotografo di Torino, Matteo Arpaio. A voi piace farvi fotografare? A me no, per niente. Mia [...]
Ci sono poche cose che ci spingono fuori dalla nostra amata città, la famiglia, le vacanze e la scoperta di un buon ristorante, ma sempre con molta diffidenza perchè quando vivi a Milano sei [...]
Parte dalla produzione di birre artigianali di grande qualità per diventare una filosofia. I Doppio Malto non sono solo Brew Restaurant. Sono luoghi dove unire alla cultura della birra la [...]
L’ultimo fine settimana di febbraio 90 soci VinNatur a Roma con i loro vini. Oltre 400 etichette per scoprire dove sta andando il vino naturale I produttori di VinNatur, associazione [...]
Le occhiaie sono uno degli inestetismi del contorno occhi che più odiamo, che colpisce persone di ogni sesso e di ogni età.Ma da cosa sono dovute e quali sono i rimedi naturali contro le [...]
I panini semi integrali con farina mista sono facili e morbidi. Si preparano con lievito naturale ma anche con lievito di birra si otterrà un prodotto ottimo! Provate perchè ne vale la pena! [...]
LA PIANTA DELLE MELE: La pianta delle mele, il melo, accompagna l’uomo da tantissimo tempo, ha quindi un passato antico che vede il suo inizio durante il periodo del Neolitico, e, la sua [...]
Come si riconosce un detergente a basso impatto ambientale da uno che invece non lo è? Non di certo dal colore della confezione, visto che oggi va di moda attirare il consumatore con slogan che [...]
Mi piace sempre tornare alla semplicità delle ricette di casa, quelle di una volta. Non sono l'unica ad averle riscoperte. Roma ultimamente vede fiorire trattorie [...]
Le patate Yachni sono, tra le ricette con patate, una delle più semplici e veloci. Sono una piacevole via di mezzo tra le patate al forno e le patate in [...]
Oggi vi propongo la torta di mele invisibile al Cognac con salsa di caramello salato. La torta di mele invisibile ormai è diventata un grandissimo classico: sostanzialmente la sua [...]
VAI SUBITO ALLA RICETTA / SKIP TO ENGLISH VERSION Piccoli, profumati, leggeri e deliziosi questi muffins alle mele grattugiate conquisteranno tutti, bambini compresi! Niente burro e niente [...]
Sono davvero tantissimi i benefici e le proprietà del limone, l'agrume giallo per eccellenza che appartiene alla stessa famiglia di arance e pompelmi. Lo usiamo soprattutto in cucina come [...]
Leggo solo oggi questo vecchio pezzo di The Guardian, che parla di vini naturali - quasi fosse un wine blog, per attirare click. No vabbe' dai, sto scherzando, si capiva, sì? Guardian scrive di [...]
La New York CheesecakeAdoro le cheesecake e in particolare la New York Cheesecake, una nuvola di dolcezza incredibile con un sottofondo lievemente acido che non cessa mai di stupire il palato. [...]
Recensione: Le caramelle alle erbe digestive GiulianiA chi non è capitato di mangiare un po’ di più del normale e poi sentirsi pesanti?Credo davvero a tutti.Si sa, la gola spesso è più [...]
Chiara M, Bassano del Grappa: Ho sentito parlare della Portulaca, cos'è ? Come la si usa in cucina?Negli ultimi tempi c'è la riscoperta delle erbe spontanee, una tendenza che invita a [...]
Il Parmigiano Reggiano è tra i formaggi più antichi e più ricchi che si conoscano. Si tratta di una DOP a pasta dura, prodotto con latte vaccino crudo, parzialmente scremato per [...]
Da anni mi faccio questa domanda, ma dare un risposta certa non è semplice. Da un lato lo zucchero ottenuto dalle barbabietole di produzione italiana, dall’altro quello di canna che arriva da [...]
Nelle Marche, nella zona di Ascoli Piceno, c’è un caseificio storico giunto alla quarta generazione, che oggi è una realtà leader di mercato Ne parliamo con Angelo Galeati, AD del [...]
Da un po' di tempo mi sto dedicando alle fermentazioni casalinghe di vario genere, non solo pane, di cui ho già parlato alcune volte.Mi diverto molto con le bibite gassate a fermentazione [...]