Lievito madre come si fa a creare un lievito naturale per impasti lievitati perfetti e digeribili? Bastano pochi ingredienti semplici per dare vita a pane e pizze! In tanti mi avete chiesto come [...]
Vienna uguale Sacher. Non c’è strudel che tenga, non c’è Kugelhopf che possa dare battaglia: la torta simbolo di Vienna nel mondo è la Sacher, la cui ricetta è custodita gelosamente [...]
Ieri, in un nuovo episodio della serie “La rivincita dei nerd”, abbiamo scoperto come il tipo di pizza più adatto all’autoproduzione domestica sia la teglia romana. Che si [...]
Per il basso apporto calorico (20 kcal), l’abbondante contenuto d’acqua (94%) e sali minerali, soprattutto per la carenza di grassi (0,1%) e carboidrati (3,5%), le zucche sono frequenti [...]
La pizza fatta in casa? Prima o poi a sfidare il potere schiacciante delle pizzerie ci avete provato anche voi. Potreste non essere dei nerd ma di sicuro non vivete in una caverna, visto che [...]
Quando sei venuto al mondo prima ancora di chiamarti per nome ti ho attaccato al mio seno perché queste erano le indicazioni di ostetrica e puericultrice. Io non capivo niente in quel momento, [...]
Come ogni anno, puntuale alla fine di settembre arriva lo Zwanze Day, irrinunciabile avvenimento per ogni beer geek che si rispetti. L’undicesima ed ormai tradizionale giornata celebrativa [...]
Non so se capita anche a voi di avere alcune settimane di fila dove le cose non vanno esattamente come vorreste: tante cose da fare, progetti da seguire e impegni che finiscono per accumularsi [...]
Perchè diciamo al contadino non far sapere... quanto è buono il formaggio con le pere? Lo rivela nella sua storia un affascinante libro di Massimo Montanari di cui abbiamo scritto nel numero [...]
di Fabrizio Scarpato Naturale, orange… e sembra ormai inutile etichettare quella freschezza di miele e frutta secca: un ossimoro da bere e bere ancora. E basta L'articolo #stwEATterature / [...]
L’88° edizione della Fiera internazionale del Tartufo bianco di Alba sta aprendo i battenti: dal 6 ottobre, fino al 24 novembre, l’odoroso Tuber magnatum Pico sarà celebrato, divinizzato, [...]
“Sono una cuoca senza ristorante, il mio lavoro è fare ricerca, consulenza e formazione”. È la prima frase, il vero incipit del “chi siamo” di Daniela Cicioni [...]
Indice Non è una novità che il consumo eccessivo di zuccheri semplici, quelli che vengono aggiunti agli alimenti sia nel piatto che durante la produzione, possa comportare dei danni per [...]
Il plumcake allo yogurt senza burro è un dolce buono e soffice per la prima colazione o la merenda! Perfetto da tagliare a fette, così com'è o con marmellata o nutella! Per questo plumcake [...]
Aperte le iscrizioni per realizzare l’illustrazione della locandina per i prossimi eventi di Vinnatur. In giuria anche la direttrice di Illustratore Italiano Maria La Duca VinNatur, [...]
Plumcake al cioccolato con pere intere Il plumcake al cioccolato con pere intere è un dolce semplice ma molto scenografico. Al momento del taglio ogni fetta avrà al suo interno una fetta di [...]
Quando penso ai vini naturali, quando dico o scrivo dei vini naturali, dovrei sempre considerare ”quanto” per i miei parametri quel vino è naturale. Assodato che è un aggettivo [...]
Indice C’era una volta il Coregone del lago di Bolsena. E sarebbe bello che continuasse a esserci. Invece purtroppo non è così: da quando la gestione è passata dalla provincia alla [...]
Indice La tradizione culinaria si è sempre fondata su quello che la terra donava e sull’economia della società in cui si viveva, attraverso il recupero degli ingredienti principali e [...]
La tisana zenzero e limone senza zucchero, con ingredienti freschi e detox è una bevanda piacevole al gusto. Depurativa e attiva metabolismo se utilizzate anche il peperoncino! La tisana [...]
Quest' anno finalmente nel mio orto sono riuscita a raccogliere dei peperoncini piccanti tondi, proprio quelli che sono adatti ad essere riempiti in svariati modi per poi essere conservati in [...]
Indice “Quando sono entrato qui per la prima volta, me ne sono immediatamente innamorato. Ero in città a Torino, e ho trovato il verde, l’azzurro, la libertà e la concretezza. Ma dove [...]
Nuova apertura in Chinatown: proprio all’angolo tra via Alfredo Albertini e Paolo Sarpi, a maggio è stata inaugurata una nuova insegna tutta italiana, il SottoSotto – Cucina in cantina. Il [...]
di Andrea Petrini Qualcosa di positivo a Piglio (FR) e dintorni sta accadendo, la viticoltura del Lazio sta crescendo anche grazie a questi giovani ragazzi che credono nell’agricoltura [...]
I biscotti pasta frolla e cioccolato sono i classici biscottini che vengono serviti con il tè. Si tratta di biscottini molto friabili, preparati con una frolla montata ricca di burro. La [...]