Indice Gli agrumi regalano freschezza e sono sinonimo di salute e difesa in inverno. Spesso sono visti come arricchimento oppure come ottima associazione a dolci più tradizionali, [...]
Una degustazione a Milano di produttori aderenti all’Associazione Vignaioli dell’Alto Adige ha permesso di assaggiare vini che rispecchiano il territorio di provenienza e la [...]
Il 24 febbraio alle Officine Farneto una masterclass guidata dal fondatore di Porthos su vini rari ed esperimenti di cantina. Un momento fondamentale di confronto e crescita Una [...]
Oggi vi presento un primo piatto semplice , veloce da realizzare e ricco di sapore . La ricetta perfetta da realizzare quando si rientra tardi la sera e c'è bisogno di poter mangiare presto [...]
Quanto siete disposti a spendere per un litro d’olio extra vergine? Se permettete, dopo aver letto con orgoglio i vostri commenti al pezzo dell’altro giorno –chiaro segnale del [...]
Indice Poco colorate, ma ricche di benefici: le verdure invernali possono essere preziosi supporti per il nostro organismo. Ne abbiamo già parlato con la dottoressa Francesca [...]
Posso risultare ripetitivo ma questa settimana seconda ricetta con il bergamotto. Non sarà l’ultima in questo periodo. Settimana prossima un altro dolce ed oggi la marmellata che ho già [...]
Ci voleva il tema della colazione per riprendere il blog! Un anno senza passare di qua se non per rileggere e spulciare tra le vecchie ricette in archivio. Che sia la volta buona per riprendere [...]
Ci sono tipologie di articoli che vengono spasmodicamente riprese dai social: le classifiche dei migliori panini di Milano, gli omicidi truculenti, le storie strappalacrime che mandano in [...]
Un vino che non c’è più, ma che non si dimentica come un grande amore finito. Un vino “sopravvissuto”, strappato al gelo della montagna. Poco più di mille bottiglie fra i due: [...]
Dalle fioriture spettacolari in Spagna e Giappone alle migrazioni dei granchi in Australia, passando per la schiusa delle uova di tartaruga in Sicilia e il foliage autunnale tra Italia e [...]
Quando si parla di alta cucina cinese a Milano, menzionare il Gong è quantomeno necessario. Il ristorante gestito da Giulia Liu è da sempre nelle vette di tutte le classifiche meneghine sul [...]
Il territorio, tra tradizione e innovazione, sarà il filo conduttore della fiera gastronomica del Nordest che ritorna con una nuova formula dal 9 all’11 febbraio .Ecco le prime [...]
Angela Mion è una nostra lettrice. Ci ha inviato questo racconto della sua cena da Ana Roš che ci piace condividere con voi Incuriosita dai numerosi articoli che avevo letto negli ultimi anni [...]
Mariella Belloni Martedì 29 gennaio la degustazione La soirée de la folie. All'enoteca N'Ombra de Vin di Brera arrivano le storie e vini naturali dei due vignerons francesi Meteri [...]
Come ben sapete, io vivo in campagna in un piccolo paese. Non perché ci sono nata ma è stata una scelta di vita...Dalla caotica Milano ho voluto allontanarmi preferendo alla vita [...]
Si chiama Butterfly Pea Flower Tea ed è una tisana… magica. Perché? Lo scopriremo presto, intanto facciamo un po’ di chiarezza sulla bevanda che spopola da qualche tempo sui social e di [...]
Il segreto per fare una buona frittata è abbondare con gli ingredienti. A me piace molto anche di sole uova, ma al secondo posto c'è quella di verdure miste che forse mi piace ancora di [...]
Le pesche dolci, il vermouth, gli zuccherini di Vernio, il pane sciocco, i fichi secchi di Carmignano, le carni di Chianina, la mortadella, il vino Carmignano Docg. Prato e la sua provincia sono [...]
Indice Da sempre alcune erbe spontanee sono utilizzate dall’uomo come valido aiuto contro disturbi e malattie, grazie alle loro proprietà peculiari curative. Se il primo erbario [...]
Cannoli siciliani al ficodindia hanno un valore aggiunto molto particolare. Il succo di ficodindia vanta delle proprietà curative e salutistiche eccezionali! una ricetta che parla della mia [...]
2009 – 2019 Dieci anni di Vignaioli Naturali a Roma: la prima manifestazione sul vino naturale della capitale Il 26 e 27 gennaio 2019 torna lo storico appuntamento con “ Vignaioli Naturali a [...]
Nello stabilimento in cui nacque Birra del Borgo nel 2005 – ora spostato poco distante in uno più nuovo e moderno – l’attività ferve più che mai: il noto birrificio di [...]
In gastronomia si parla di saba di uva per intendere il mosto cotto. La ricetta viene preparata diffusamente in molte regioni italiane. Esiste la ricetta della saba emiliana, quella fatta [...]
Oggi vi porto in Toscana e precisamente a Vernio, un piccolissimo paesino in provincia di Prato, dove viene custodita una ricetta antica, la ricetta degli Zuccherini di Vernio. Si tratta di [...]