16 cozze grandi8 capesante12 gamberoni1 bicchiere di vino bianco2 spicchi d'aglio2 cipolle2 peperoni150 g di pancetta affumicata in una sola fetta1 mazzo di erbe aromatiche varieolio extra [...]
Ma dico... avete visto che fantastica giornata di sole oggi a Roma???? da starsene proprio sdraiati sulla sabbia al mare.... dai..dai... che la primavera s'avvicina.. :-DQuesto succulento [...]
Avete tempo per una storia un po’ lunga? :-) In realtà a essere lunga non è tanto la storia quanto il bouquet di considerazioni intorno a questa zuppa che a voi forse potrebbe far [...]
Buona domenica a tutti dopo tanto "spadellare" una pausa me la sono presa e penso la prenderò ancora per un pò di tempo , per questo oggi in casa si è preparato come per un brunch gustoso. [...]
Più facile di così si muore! E infatti una delle mie amichette le ha trasformate subito nel suo cavallo di battaglia e ormai le propina a chiunque le capiti a tiro per cena, per un [...]
Questa ricetta super gustosa mi è stata fatta assaggiare, e mi è stata data, dalla mia carissima amica Giusy.E' semplicissima, ma dal risultato garantito!!Con queste dosi si possono [...]
Dopo aver pubblicato la tabella della graduatoria di confronto tra i voti espressi dalle 3 guide principali editate in Italia (Espresso, Gambero Rosso e Michelin) ci siamo chiesti quali sono i [...]
Le "Sarmale" sono degli involtini di verza . Il nome viene dal verbo tturco sarmak che significa arrotolare.Nella cucina rumena le "sarmale" sono presentate in diversi modi e anche con diversi [...]
Domenica abbiamo invitato amici a casa per gli auguri di Natale e per far assaggiare alla falange svedese un po di prodotti della nostra tradizione natalizia. E quindi panettone, pandoro, [...]
Finalmente un po di tempo per occuparmi del blog dopo oltre una settimana di assenza causa lavoro, viaggi e acciacchi vari. Ma veniamo al dunque! Si parla della scorzonera e della ricetta che [...]
Prima di atterrare sul suo morbido nido di verdure al vapore, questa quaglia è stata brasata con pancetta, scalogno e spumante!Questa ricetta può essere facilmente raddoppiata perché la [...]
Un piatto di tagliatelle all'uovo preparate in casa non hanno bisogno solo di condimenti sofisticati per essere buone di sapore e raffinate nel gusto è sufficiente un buon burro di panna, da [...]
Finalmente dopo tanto tempo oggi un secondo anzi no, direi più un piatto unico, completo. E' nato dalla necessità di smaltire la solita insalata abbandonata in fondo al casseto nel [...]
Chi l’abbacchio, chi l’arrosto, ahimé, i secondi di carne che arrivano in tavola a natale, sono sempre, tristemente, gli stessi. Quest’anno, rischiando un po’ (il piatto ha un sapore [...]
Oggi vorrei consigliarvi un primo piatto per natale dal sapore delicato e, il che non guasta nel caso abbiate degli invitati che non mangiano carne, vegetariano, le lasagne al radicchio. Si [...]
Di quali siano le pizzerie migliori della capitale se ne è parlato e straparlato anche su queste pagine virtuali. Eleggere quale sia la mejo è impresa senz’altro ardua e forse non [...]
Le prove tecniche di Natale, dal dolce si sono spostate sul salato......questo finger food credetemi, è davvero adatto ad un antipastino della vigilia, oppure ad inizio cenone di Capodanno, [...]
Può una vellutata essere croccante? Pare un ossimoro..... ma funziona!Buongiorno, buon lunedì, buon ponte dall'Immacolata!Siete tutti a casa? A fare shopping? A sciare? Qui di neve ne abbiamo [...]
Stasera ho messo nel forno una delle tante quiche che preparo abitualmente, con quello che ho trovato in frigo e nella dispensa. Il risultato? Una torta salata con pancetta, piselli, pecorino e [...]
Crocchette di patate con pancetta Ingredienti 500 gr di patate 100 gr di pancetta 50 gr di scamorza affumicata 30 gr di grana grattugiato 30 gr di burro 2 tuorli sale Preparazione Per [...]
Ingredienti per 4 persone: Per la preparazione: 250 g di pasta “ditaloni”, 500 g di patate, 80 g di pancetta (non affumicata), 1 cipolla piccola, 1 spicchio d’aglio, 1 costa di sedano, 1 [...]
I cardi gobbi sono sicuramente una delle migliori delizie che ci riserva l’inverno! E quante preziose proprietà nutritive in un ortaggio solo apparentemente umile… ne abbiamo [...]
Eh, lo sapevo che i lettori di Dissapore m’avrebbero dato gran soddisfazione. Quando settimana scorsa, sparlando di Storie di brunch, il libro del cuochetto Simone Rugiati, segnalavo la [...]
Fra le vette innevate della Carnia, in Friuli Venezia Giulia, antiche tradizioni, folclore, buona tavola fanno da compagni a sci e sport invernali.A Sauris il 4, 5 e 8 dicembre si svolge il [...]
Eccomi quiiiiiiiii... e così è finita un'altra settimana lavorativa.. per fortuna!!!! Non vedevo l'ora di passare due giorni a casuccia al caldo.. visto il freddo e la pioggia arrivata [...]