Marito in trasferta + genitori da me + figlia a casa da scuola per vacanze scolastiche = non cucino o meglio cucino cose al volo e già conosciute perchè non ho il tempo di preparare o di [...]
Pane e prosciutto cotto è in tutto e per tutto un sinonimo di merenda! Non c’è bambino, e adulto, che non abbia mai assaggiato un panino con prosciutto cotto per uno snack o per uno [...]
Mentre scrivo questo post, Bianca è nel suo seggiolone e sta mangiando tutta felice un omogeneizzato di prugna.Prova in ogni modo a prendere il cucchiaino e a fare da sola, ma dopo le ultime [...]
Chi lo avrebbe mai immaginato che a distanza di 6 anni dalla prima gita al Salone del Gusto di Torino da consumatrice curiosa e consapevole, avrei partecipato a questo evento come blogger e [...]
Ingredienti per 6 persone:6 fichi6 fette di prosciutto crudo80 g di formaggio caprino1 spicchio d'aglio1 cucchiaio d'olio d'oliva2 pomodori6 fette di pane tipo baguette2 cucchiaini di aceto [...]
E' tempo di smantellare l'orto e raccogliere gli ultimi pomodori che non hanno fatto in tempo a maturare. Amo quei pomodori perché normalmente - presa dal desiderio di vederli maturare - [...]
Il curry è una delle miscele di spezie più conosciute nel mondo,originario dell’India, il nome originale è "masala" fu importato in Europa dagli inglesi e deve il suo nome occidentale [...]
La Locanda Severino è un indirizzo che i viaggiatori appassionati di cibo dovrebbero segnare sulla mappa degli spostamenti da Nord a Sud. E non per il periodo delle transumanze estive quando [...]
Riempiamo le pagine di lodi alla cucina italiana che come-lei-nessuno-mai. Ci gonfiamo il petto quando andiamo all’estero a parlare di mozzarella. Esplodiamo in una risata umiliante quando [...]
Oggi è giorno della seconda uscita de L'Italia nel piatto, con argomento il vino. Come al solito mi sono ridotta all'ultimo a scrivere il post, ma le giornate hanno preso un ritmo a dir poco [...]
Qualche ore tra gli scaffali di un grande supermercato una volta la settimana può essere la rovina … il carrello si riempie a dismisura… di tutti gli ingredienti che solitamente [...]
Ieri mattino, al telefono con mia mamma, mentre si parlava di biciclette e della mia recente decisione di rimettere in piedi un velocipede nero con freni a bacchetta e sella ammazza sentimenti, [...]
I gastrofighetti hanno certezze incrollabili. I surgelati sono un insulto. I vini a meno di 10 euro a bottiglia pipì di gatto. E la panna è il diavolo. Naturalmente, come tutti coloro che si [...]
saint motel , my typeio e il grano arso abbiamo una grande passione.trovo la farina, quella farina grossa e grigia appassionante.quando la miscelo insieme alle altre farine, a volte così [...]
La più grande schizofrenia della cucina casalinga contemporanea è la sindrome del “fatto in casa”. Passiamo metà del nostro Settembre e buona parte di Ottobre a conservare [...]
di Anna Ruggiero e MiladySono passate poche ore dalla prima mattinata di meeting dedicata alla presentazione del congresso che ha visto avvicendarsi diversi relatori guidati con garbo e [...]
Le polpette - di carne, di pesce o di verdure - simboleggiano la cucina di recupero, perché spesso nascono dalla necessità di recuperare gli avanzi. Ogni regione, o per meglio dire ogni [...]
Il mood autunnale continua anzi, a dire il vero, è appena iniziato. Tanti, tantissimi sono i piatti autunnali che danno soddisfazione e questo è uno di quelli.Semplicità e sostanza sono le [...]
Le seppie ripiene al sugo rappresentano una ricetta tipica della cucina pugliese. Un piatto della tradizione basato su sapori semplici e genuini che punta tutto sulla qualità delle materie [...]
Buongiorno!Oggi per la rubrica Light and Tasty presentiamo ancora una volta..... piatti verdi!E già, questo è il mese della disintossicazione!Per l'occasione ho scelto di proporre la salsa [...]
...........ci mancherebbe. Molti siti enogastronomici hanno gridato al complotto contro la Pizza e si sono scagliati contro la trasmissione di report reo di voler distruggere il marchio made in [...]
Con buona pace di una certa parte politica, e di una buona fetta di campanilismo apartitico, possiamo affermare che il kebab è il primo cibo di strada in Italia. Ma come destreggiarsi nella [...]
Ecco a voi la ricetta dei medaglioni di melanzane al forno, un contorno light, leggero e gustoso, ideale per chi adora questo tipo di frutto della terra. Scopriamo come si preparano. I [...]
Pentola Le CreusetLa ricetta tradizionale è datata 1886 ed è stata registrata alla Camera di Commercio di Bologna...io l'ho leggermente adattata ad un quantitativo più ridotto di cipolle, ma [...]
Se entri in un posto a Milano che si chiama Quack – beh, sai, o per lo meno immagini – che cosa ti aspetta. Già dalla vetrina, direi, che mi sono ritrovato a fissare, posso ben dire [...]