Il Savarin è un dolce di origine francese molto simile al nostro babà napoletano, da cui si differenzia per la presenza di panna nell'impasto. La consistenza è però uguale, tanto che il [...]
Avete mai fatto circa un'ora di fila dal macellaio ed esserne felici? Io si…Ero a Colle di Val d'Elsa, in provincia di Siena, in un giorno d'estate con un cielo di un azzurro raro e il [...]
Vediamo quali sono state le ricette più cliccate sul blog La Cucina di Susana nel 2018, anno che ci siamo appena lasciati alle spalle.Padellata di calamaretti al prezzemolo.Ingredienti: per 4 [...]
La torta pere e noci è una vera delizia, un dolce perfetto per l’inverno da gustare nei freddi pomeriggi di gennaio, quando una coccola è assolutamente necessaria. In inverno non si [...]
Il 2019 si è affacciato prepotente e veloce. In un intervallo dalla pioggia, provo ad impastare qualcosa di semplice e rapido, dopo un bel po’ di tempo. Qualcosa da preparare tutto in [...]
chissà forse con il nuovo anno si decide di cambiare e in effetti ho deciso di proporre una ricetta classica, una di quelle che mi ricorda l'infanzia, ma che non avevo mai fatto.A volte la [...]
Ci sono luoghi che rimangono nel cuore, luoghi cui si è legati per una serie infinita di ragioni: la storia che ci lega ad essi, i volti delle persone che ogni volta vi incontriamo, i bei [...]
ΤΣΟΥΡΕΚΙ ΜΕ ΦΥΣΙΚΟ ΠΡΟΖΥΜΙΤο τέλειο τσουρέκι με φυσικό προζύμι, αφράτο και κορδονάτο!Οι περισσότεροι [...]
È la ricetta perfetta per recuperare regali e rimanenze delle feste: le mie polpette di polenta sono un piatto del recupero veloce da realizzare, che può essere personalizzato in mille [...]
Dalle conferme dei super cuochi Pino Cuttaia (La madia a Licata) e Ciccio Sultano (Il duomo a Ragusa Ibla), alle avvincenti narrazioni culinarie di Accursio Craparo (Accursio a Modica) e Peppe [...]
Come ogni anno ecco il nostro post dedicato ai Food trend del 2019, dopo avere letto di tutto sui media dagli insetti ai licheni, (anche che no, grazie ), mi permetto d'esprimere un punto di [...]
La torta di pandoro di Anna Moroni rappresenta il più semplice e goloso dei modi per utilizzare gli avanzi di pandoro. Quella che ne viene fuori è una torta super appagante ma allo [...]
Sul gelato, sul budino o sulla panna cotta. La salsa al caramello si può usare per accompagnare un dolce o come ingrediente per ricette croccanti, mescolando il caramello a frutta secca, pop [...]
Finite le feste torno alle abitudini solite, ed ecco la prima ricetta del lunedì del 2019. Dopo un po' di sgarri è bene iniziare l'anno con piatti unici, più leggeri ma saporiti e di sicura [...]
L’occhio di bue al cioccolato è un biscotto davvero delizioso. Si tratta di due dischi sovrapposti di pasta frolla friabile, che racchiudono al loro interno un cuore di squisita [...]
Domani si festeggia l’Epifania… che tutte le feste si porta via! E dato che è l’ultima occasione per festeggiare è bene farlo alla grande, con un pranzo speciale dedicato alla Befana! [...]
Spatzle verdi con panna e speck Difficoltà: facile Tempo esecuzione: 10m L'articolo Spatzle verdi con panna e speck proviene da Le ricette di Vitto.
Roscon de Reyes o Ciambella dei Re Magi Il Roscon de Reyes o ciambella dei re magi è il dolce spagnolo dell’Epifania. Un dolce lievitato e profumato di agrumi gustosissimo che ha [...]
COME REALIZZARE LA TORTA SAINT HONORÈ IN CASA Ingredienti per il pan di spagna 125 gr. di farina per torte , 120 gr. di zucchero, 3 uova, 1 pizzico di sale, la scorza grattugiata di mezzo [...]
Le feste natalizie portano con sé quell’aria magica fatta di luci, colori, cibi, simboli, ma con il Capodanno, arriva anche quel momento in cui si tirano le somme, si dichiarano i buoni [...]
Questa ricetta di Tommaso Arrigoni, chef di Innocenti Evasioni a Milano, è stata realizzata in collaborazione con Ventura, azienda specializzata nella commercializzazione della frutta secca. [...]