di solito non mi piace criticare le ricette degli altri e continuerò a non farlo, in fondo i gusti sono talmente personali che ognuno fa come crede.Non stiamo parlando di matematica dove alla [...]
Io sono una di quelle persone che se assaggia una cosa che gli scopre piacergli, se la mangia tutti i giorni, pranzo e cena, fino a che non inizia ad odiarla. In effetti ormai i peperoni li ho [...]
Se la vita ti dà limoni, fatti una bella limonata. Ennò, mio caro Stephen (King), tu pensa alla cheesecake che noi coi limoni ci facciamo altro, al massimo una tequila. E se non c’è [...]
Buongiorno a tutte,oggi vi vogliamo presentare il dolcetto che abbiamo messo ieri nel nostro cestino da picnicSi tratta di una torta al limone che ho visto molto tempo fa su uno dei vostri blog, [...]
Cari amici di Contemporaneo Food… forse vi starete chiedendo se sono impazzita e se sia il caso che dedichi un’intero post proprio all‘insalata di polipo e [...]
La grande novità di questa ricetta sta nella cottura della melanzana, che avviene tramite pentola a pressione.Devo confessare che la metodologia mi lasciava perplessa (a dir poco).Ma si sa, la [...]
Ciotoline La Porcellana BiancaChi dice che le vellutate sono prettamente un comfort food invernale o autunnale, alzi la mano...Ecco, vi vedo nè?!Siete in tanti, già!Beh, adesso la Simo si [...]
Adoro la primavera e i nuovi sapori, l’invadenza del green e il risveglio della natura; questa ricetta ha sicuramente un’influenza ligure dove vi è abbondanza di fave in questo periodo e [...]
Siete curiosi, vero?Acqua di bufala, si, avete letto bene.Ho preparato l'impasto di questi splendidi tortelloni con l'acqua di governo della mozzarella di bufala.Farina, acqua di governo e un [...]
E’ mattanza inaudita: gli hipster sono all’angolo. Persino nel mondo del cibo, dicono, il presente è dei normcore, gente che per essere cool ostenta la normalità. E noi che gli [...]
Un sogno si. Perché lavorare con un certo tipo di prodotti ti fa sentire davvero speciale.Ormai sicuramente conoscerete tutti le cocotte Le Croiset, così semplici, eleganti e divertenti [...]
Come fare le cialde per i cannoli siciliani. Di certo sappiamo che le sue radici risalgono alla dominazione araba in Sicilia (dal 827 al 1091). Gli Arabi, come i Greci,apportarono [...]
Chi l'ha detto che la gramigna si mangia solo con il ragù bolognese? O ancora meglio, con panna funghi e salsiccia?Ops, conoscete la gramigna, vero? Quel formato di pasta (tutto bolognese) a [...]
PANSOTI IN SALSA DI NOCIPer quattro/sei personeRicetta della Tradizione originaria di: Genova realizzata dagli alunni @ Ipssar G. Casini di La Spezia Ricetta [...]
Questa è la ricetta per preparare la marmellata di fragole, anche se il termine più corretto è quello di confettura dato che si parla di marmellata solo quando il prodotto è a base di [...]
Ingredienti: per 4 persone 1 cipolla piccola 5 cucchiai di olio evo 1 litro di passata di pomodoro 2 spicchi di aglio 2 foglie di alloro 100 gr di carré di maiale 100 [...]
Vi ricordate quel bellissimo film del ’91 dal titolo evocativo “Pomodori verdi fritti alla fermata del treno”? Trama a parte, il nome mi fa venire l’acquolina in bocca, [...]
In questa bizzarra primavera, dove giornate calde, soleggiate, quasi estive, si alternano ad altre piovose, ventose, freddine, io ho un'unica, grande, golosa, certezza: la presenza di verdura e [...]
I crauti alla tirolese rappresentano un contorno ricco, saporito e rustico, appartenente alla tradizione gastronomica del nord Italia e della cucina tedesca. In questa ricetta li vediamo [...]
Buongiorno,in questo periodo stiamo cercando di riordinare il giardino ,tempo permettendo , per il momento abbiamo "shabbato" il vecchio tavolo e le sedie ...che faticaccia!Quindi il tempo per [...]
In questo periodo nella mia tavola, gli asparagi sono tra i protagonisti. Un esempio è questo primo molto semplice e gustoso a cui ho aggiunto i pomodorini appena scottati e la salsiccia [...]
Era tantissimo che non preparavo il pane senza impasto, perlomeno non la pagnotta intera. Una volta preparato mi sono anche ricordata il perché. L'ho mangiata da sola in due giorni.Trovo che [...]
In Oltre Po una cosa che preparo spesso sono gli asparagi, quando è stagione; li potrei mangiare semplicemente bolliti da sgranocchiare ad uno ad uno come patatine, la mia metà però mi ha [...]
Non sono una grande amante della carne e soprattutto quella bianca la disdegno parecchio ma questa ricetta, dal sapore orientale trovo che la valorizzi e la renda molto gustosa.Mi [...]