Dopo un’estate che mi ha prosciugato l’anima, finalmente un settembre leggero e ventoso che porta profumi da ogni dove: erba medica, mirto, uva fragolina, e di salmastro, il mio [...]
Durante uno dei primi pomeriggi piovosi di settembre ho realizzato la marmellata di pere e cannella. Una confettura dolce e profumata, una coccola per i momenti di relax ma [...]
Con della semplice frutta è possibile creare decorazioni speciali per i piatti che si andranno a porre in tavola, così da dare alla vostra cena un tocco di classe. Bastano pochi [...]
Se amate l'abbinamento tra la cioccolata e le pere non potete assolutamente perdere questo dolce, perfetto per colazione, per fine pasto ed ancora per la merenda dei bambini. La crostata [...]
Amo i sapori semplici e genuini…sogno di cucinare piatti super elaborati e poi mi ritrovo sempre tra rustici dolci da credenza, servizi di tazzine della nonna, vecchi grembiuli e ricette [...]
E' così è arrivato settembre. Io ho ancora una settimana per rimettere a posto le idee, la casa e tutte le cose che "le faccio domani". Ovviamente non ce la farò; a breve tornerò a [...]
Oggi si festeggia. Cosa? Vi starete chiedendo.Io voglio perdonarvi se proprio non lo sapete, anche se, se seguite questo blog che ormai resuscita solo per la sfida mensile più pazza e [...]
Tre nuovi gusti vanno ad ampliare la linea “D’Amore e D’Accordo” di Giuso, per realizzare connubi gastronomici inediti e deliziosi: Fichi e Noci – L’intensa dolcezza del fico [...]
Ideali per un dolce risveglio, una merenda golosa o uno spuntino godurioso, i muffin con pere e noci non sono altro che dei dolcetti paffuti ed invitanti perfetti per qualsiasi occasione. [...]
Meno male che l’ho fatta piccolina (almeno per me!) Si, proprio cosi, perché ad una gentile richiesta non si può che dir di si e cosi è stato per la mia torta all’uva fragola e [...]
Assumendo ogni giorno lo yogurt biologico Teddi di Fattoria Scaldasole si realizza un’alimentazione equilibrata ricca in calcio, al fine di potenziare la struttura ossea e di [...]
I TRE GIORNI DEL SANGIOVESE I laboratori SABATO 5 SETTEMBRE 2015 ORE 18: IL PIEDIROSSO DEI CAMPI FLEGREI: MEDITERRANEA GOLOSITA' Con Francesco Falcone e Mauro Erro I [...]
Oggi un piatto di pasta fatta in casa. Ravioli con un ripieno sorprendente: un concentrato di latte di bufala. Se volete, però, potete preparare il piatto anche usando panna e latte al [...]
Amo preparare le marmellate in casa: è un po' come conservare gelosamente i doni della terra in preziosi vasetti ai quali ricorrere, quando non saranno più di stagione, nei momenti di [...]
La ricetta del cassoncino fritto di Angelo Grasso con gelato di pera e basilico per l'evento Piadine da Chef al Kalamaro di Riccione.
10-11 ottobre 2015, Nuova edizione a Cles NOVITÀ: MELE “TEATRALIZZATE” ANCHE SULLA FERROVIA ELETTRICA TRENTO-MALÉ CON LA COMPAGNIA DI TEATRO SOSTENIBILE KOINÈ NOVITÀ: IL FIELD FOOD [...]
La Grande Festa del Vino ogni anno si ingrandisce e migliora, proponendo nuove realtà, anche fuori dai confini nazionali, e portando nel bicchiere sempre grandi vini fatti da grandi persone. [...]
Tra i Colli Orientali del Friuli è nato Orsone, il progetto della famiglia Bastianich. Uno spazio versatile, che mantiene la sua identità declinandosi in varie proposte: la Taverna, con [...]
A Genova pare che il moto perpetuo venga descritto, in maniera appropriata, attraverso la raffigurazione di un genovese che rincorre uno scozzese che gli deve dei soldi. Ho sempre pensato che i [...]
In cerca di un dolce per la colazione mi sono imbattuta nella ricetta della torta cocco e pere di Antonella Clerici. Una volta capito quanto fosse semplice e veloce da realizzare, non ho potuto [...]
Andrea mio figlio è un goloso ed spazia con gioia dal salato al dolce con una passione infinita per le torte con le pere. Mangia poca frutta anzi mangia solo pere e banane ed in estate faccio [...]
Fresco e di stagione cosa c’è di meglio di una Smoothie pera e nocciola per ricaricarsi e affrontare al meglio la giornata, le qualità benefiche della nocciola e della pera vi [...]
La voglia di sperimentare e scoprire nuove preparazioni mi ha portata ad esplorare il mondo delle acetificazioni e mi sta facendo appassionare sempre più a quello delle fermentazioni. Ci sono [...]
Le piadine ideate dagli chef Oldani e Cammerucci, e dal maestro gelatiere Grasso stupiscono il pubblico del Kalamaro Grande successo di pubblico per la serata Piade da Chef, organizzata ieri [...]
Sabato 3 e domenica 4 ottobre 2015 il Castello di Paderna a Pontenure (Piacenza) ospiterà la ventesima edizione di “Frutti Antichi”, rassegna di piante, fiori e frutti dimenticati promossa [...]