Il Metodo Simonit&Sirch fa scuola all'estero. Relazione di Marco Simonit, unico italiano, al principale appuntamento convegnistico della pregiata zona spagnola.Marco Simonit dei Preparatori [...]
Pubblicato in: Ricette Dolci, Ricette FruttaLe pere al cioccolato con noci pecan e spezie, sono una specialissima portata per terminare il vostro pranzo in maniera più che golosa, ma al tempo [...]
“Sono un paninaro. Amo il panino. Ma ancora non avevo trovato l’idea giusta da inserire in carta”. Pane e mortazza? Pane burro e acciuga? Naaaa… Et voilà, ecco l’illuminazione: [...]
Ciao a tutti! Oggi vi parlo di inverno e spezie, di sapori adatti al calore di un caminetto e di come la frutta possa rendere una torta soffice e succosa! Le spezie non sono mai state il mio [...]
In una terrina montate le uova e il tuorlo con lo zucchero e un pizzico di sale fino ad ottenere un composto gonfio e soffice, incorporatevi la farina e una bustina di vanillina.Versate [...]
INGREDIENTIPer la pasta biscotto125 g di zucchero100 g di farina2 uova + un tuorlo1 bustina di vanillinasaleburroPer la bavarese250 ml di panna fresca180 g di zucchero150 ml di latte20 g di [...]
Forse non tutti sanno che nei giorni immediatamente precedenti al disvelamento della ricetta della sfida, avevo spalmato un po' di indizi rivelatori. Va da sè che fossero difficili, [...]
Translate this PageLe torte variegate in genere mettono allegria,cosi' "double colour", bianche e nere,con quel sapore di cioccolato che non diventa mai troppo invadente!Vorrei proporvi una [...]
Ho trovato la ricetta di questa buona torta di zucca e pere sulla rivista Sale&Pepe. L’ho provata subito, anche se l’assenza di elemento grasso (burro, olio o semplicemente latte) [...]
-85 Minichef . Tra le tante proposte per recensioni recentemente arrivate sulla mia (disordinata ) scrivania ci sono due gradevoli proposte per grandi chef di domani. La prima, [...]
'Cena di Note', la rassegna enogastronomica itinerante firmata dal 'Corriere del Veneto' e 'Corriere del Trentino' con l'organizzazione della rivista 'Papageno', ha salutato l'edizione 2011 con [...]
Questa ricetta è una di quelle che tengo molto gelosamente conservata nel mio libro di ricette… è lì da molto tempo e quando la faccio mi evoca sempre tanti bei ricordi!Questa è la [...]
Amo le castagne, ma soprattutto gli alberi di castagne. Mi ricordano alcuni momenti della mia infanzia, l’altalena sotto l’albero e i pomeriggi a casa della nonna, in campagna. La [...]
Piatto ColìCi siamo! Questo pomeriggio riprenderà l’appuntamento con Appetizer, per la stagione 2010/2011! Ho detto sì a circa 120 puntate… hai voglia a preparare ricette! A [...]
Alla pera Ingredienti: 150 gr di biscotti secchi,2 c.iai di miele,1 bicchiere di latte, (chi vuole può mettere un pò di burro)200 gr di yogurt greco,1 pera. Procedimento:Sbriciolare i [...]
Paolo Gori presenta la Cucina di Burde di Nonna Irene…e a occhio mi pare sia la prima volta che organizziamo qualcosa di simile ad un corso di cucina! Ci voleva un nobile scopo come la [...]
Come ho già scritto per me la crostata è il dolce che associo di più al calore della casa; è il dolce che faceva più spesso mia madre. La crostata (in versioni mini) è stata anche - è il [...]
Pensate che le castagne siano buone solo arrosto o per qualche dolce? Niente di più sbagliato! oggi vi spiegherò come realizzare dei gustosi ravioli di castagne. La pasta verrà realizzata con [...]
… ovvero, la pera volpina. Mio padre me le ha portate dicendomi che questo tipo di pere deve essere consumato cotto e cosa posso farci io, se non una bella confettura? Ormai mi sono [...]
Autunnale, raffinata e profumatissima: la mia torta di amaretti e pere riscuote sempre molto successo. Non ricordo dove ho trovato la ricetta, forse su una rivista da cucina, ma taaanti anni [...]
L’autunno si sa è tempo di dolci confortevoli, caldi, ricchi e golosi. Lo strudel di mele è uno di questi, ma stufa di prepararlo sempre allo stesso modo, ho deciso di sfornare una [...]
Prologo. O voi cantori improvvisati, troubadours dilettanti, insomma voi uomini – in questo contesto l’invocazione alle donne sarebbe fuori luogo – il cui archivio di viaggi, assaggi e [...]
… o con melagrana!! Non ho mai capito la differenza.. teoricamente il pero è la pianta, la pera il frutto… il melo la pianta la mela il frutto.. il caco la pianta… la..ehm… no forse [...]
Tortiera e accessori per la tavola Villa D'este HomeAppena ho visto il titolo del suo contest ho detto...si!!!!!!!Mi è piaciuto subito..."Ci siamo. È arrivato l'autunno. E allora perché non [...]
Degustazione > Tenute PeriniVitigno: Vermentino (85%) Sauvignon (15%)- Bottiglia: 75 cl - Alcol: 12,5% - Lotto: 103/2010 - Bottiglie prodotte: 8.800 - Prezzo sorgente: € 6,80 [...]