I ceci sono tra i legumi quelli che preferisco ed il mio blog ne è testimone perchè ho fatto già la Farinata con Cipolle, Ii Grissoni di farina di ceci, Farinate finger food con salamino [...]
A nessun abitante di Bari verrebbe mai in mente di associare la parola “crudo” al prosciutto di maiale. Da queste parti, il crudo è solo di mare: cozze, ricci, gamberi, scampi, [...]
Carissimi Amici, come sapete sto partecipando ad un' iniziativa lanciata dalla Ponti in collaborazione con Chiara Maci. Quella che vi propongo oggi è la quarta di sei prove da [...]
Questo è il periodo di maggior revival della cucina povera, di recupero, riutilizzo, autoproduzione. Ci spertichiamo per ridare valore a piatti snobbati, rivitalizziamo gli scarti, recuperiamo [...]
Stavo facendo un giretto sulla bacheca di Palma D'Onofrio, quando ho trovato un vecchio post di un suo amico chef de La Prova del Cuoco: Andrea Matranga.Andrea tempo fa è stato ospite a [...]
Non c'è che dire, Libera sa come viziare i suoi ospiti!Libera sa fare una marmellata buonissima con le nespole.Libera fa lo sciroppo di sambuco migliore del mondo.Evviva Libera!!!!!Thumps up [...]
I benefici. Secondo degli studi la dieta mediterranea ha effetti protettivi sul cervello, contribuendo a prevenire il declino cognitivo; essa è molto importante per i suoi effetti benefici [...]
Ancora un piatto sbirciato sul sito Ricettaidea! Era da un po' volevo cucinare un bel trancio di salmone fresco, generalmente acquisto quello affumicato o in scatola. Ma una volta trovato [...]
La cheesecake è un classico dolce americano, che può essere arricchito in tantissimi modi diversi: dalla cheesecake alle fragole, a quella alle ciliegie, oppure una buonissima alla ricotta e [...]
E’ un cult e un must per ogni napoletano ma anche per tutti i campani che abitano verso il mare. Quando un gruppo di amici decide di vedersi per una tavolata, il primo piatto che si pensa di [...]
Come vi avevo avvisato qui, saranno in arrive valanghe e valanghe di ricette risottose..a perchè li adoro e b perchè sono così versatili che adoro provare nuovi abbinamenti e sapori..Oggi [...]
La sfida Ponti prosegue, siamo arrivati alla quarta prova di sei ed il tema di quest'ultima era “Hey sono un cuoco 5 stelle!”Dovevo usare riso, basilico, pesce/crostacei dell'Adriatico [...]
Lo so, non ho rispettato la promessa fatta. Speravo di riuscire a pubblicare con più assiduità, ma per la prima volta nella mia vita ho deciso di dedicare più tempo a me. [...]
Redazione di TigullioVino.it Siamo di fronte agli effetti del drammatico crollo storico della spesa che non è mai stato così pesante con le famiglie italiane che hanno svuotato il [...]
Assaporare un piatto tipico significa fare un viaggio nella cultura, nella storia, negli usi e nei costumi di un popolo. I sapori della cucina elbana raccontano storie di minatori, contadini, [...]
La dieta mediterranea ha un elevato consumo di pane, frutta, verdura, erbe aromatiche, cereali, olio di oliva, pesce e vino (in quantità moderate) ed è basata su un paradosso (almeno per il [...]
Sono andata a Treviso in cerca di un paio di scarpe del El Naturista. Scopro così Treviso, che nella mia somma ignoranza, la parola Treviso l'ho sempre associata legandola ad [...]
La stagione attuale invoglia alla ricerca di piatti veloci, che non richiedano cottura e che possano essere consumati freddi. Tutte caratteristiche riscontrabili in questa sfiziosa ricetta [...]
Sono Sergio, il marito di Zia Fiorella e ogni tanto collaboro con il suo blog specialmente per quanto riguarda la storia della cucina, prodotti tradizionali, manifestazioni e via dicendo.Ho un [...]
Estate, tempo di cenette in famiglia e con amici. Il massimo, specie per chi abbia la fortuna di avere a disposizione una terrazza (o in mancanza anche un balcone piuttosto spazioso), sarebbe [...]
Tu sei una psicolabile.Oppure ossessiva.Ossessiva compulsiva.Direte voi.Io invece non invoco l'infermità mentale.Invoco la maledizione dell'incoscienza, la mia.E i capricci di blogger.Perchè [...]
La Cucina Svizzera Storia, Tradizioni e Ricette Non si sentirà mai un turista lamentarsi dell’organizzazione alberghiera svizzera: in effetti gli svizzeri sono dei ristoratori di fama [...]
Pesci di acqua dolce, Trote di fiume. Ricetta tratta da il grande Libro della Cucina Francese