Cenare a Villa Pastenella non è un'esperienza qualsiasi, non fosse altro perché immersi nel cuore del Taburno più remoto (Tocco Caudio) ci si immerge in un'allegria napoletana che si [...]
Nato da un'idea del giornalista Paolo Massobrio (anche autore de il Golosario) giunge alla sua V edizione, il libro ideale per ricondurre il gusto all'interno della dimensione familiare. Adesso, [...]
Il posto è molto bello, solido ed elegante, si entra e ci accoglie l’immancabile mostra del pesce. Non capirò mai questa usanza romana e piccolo borghese ma tant’è, oramai è [...]
E' certamente con un pizzico di orgoglio che il Ristorante Osteria Perbacco di Scorzè (VE) quest'anno festeggia i suoi primi 10 anni. Un anniversario importante per un locale che si è fatto [...]
Buon martedì!!!!Oggi vi propongo un altro piatto di pesce che ho imparato dalla mia amica Nadia, la ricetta, infatti, è tutta sua, io mi sono limitata a prendere appunti, a fare le foto.....e [...]
Non sono esperto di gastronomia. Non sono esperto di Giappone. Non sono esperto di gastronomia del Giappone. In quanto non esperto, il mio avviso vale quanto quel consiglio della zia: e [...]
Mettere in un piatto il pangrattato e condire con aglio e prezzemolo tritati, un po’ di parmigiano, sale e pepe.Lavare velocemente le fette di pesce pesce spada, asciugarle e passarle prima [...]
INGREDIENTI4 fette di razza o pesce spada2 uova300 g di pangrattatoprezzemolo2 spicchi d’aglio50 g di grana grattugiatoolio d’olivasalepepePreparazione
La mia amica Roberta Corradin ha scritto un libro intitolato “Le cuoche che volevo diventare”, pubblicato da Einaudi. Un libro piccolo e divertentissimo che mi dà lo spunto per parlarvi [...]
Sono sincera, non ho mai capito nulla di coltelli. Ho sempre utilizzato i classici pelapatate per le verdure, il coltello seghettato per il pane e quello a lama flessibile per sfilettare. [...]
Sono 8173 i punti distribuiti dalle due Guide del Gambero Rosso 2012 per i primi 98 ristoranti della classifica combinata che hanno ricevuto un punteggio compreso tra 80 e 94, ovvero 2 [...]
Se le parole : Sicilia, spiaggia, mare, musica, cous cous, granite, arancini, cannoli, cassate non dovessero bastare, ecco una serie di validi perché non mancare il prossimo Cous Cous Fest a [...]
di Marina Alaimo Tonino Mazzola e Maria Aprea sono riusciti a costruire una realtà solida, partendo da zero in un momento di estrema difficoltà, quando le scelte opinabili sono due: o molli e [...]
Quanti modi ci sono per utilizzare il sale? Infiniti, come tante sono le tipologie di sale presenti al mondo.Il clorulo di sodio più comunemente conosciuto come sale o sale da cucina è il [...]
il -115 Vefa . Un paio di settimane fa mi sono trovata tra le email il comunicato stampa riferito a un nuovo libro , La cucina di Vefa, [...]
Ingredienti: 1 orata di peso a piacere almeno 3 chili di sale grosso 3-4 sigari stagionati qualche rametto di timo fresco Preparazione: Accendere il forno a 180°. Pulire l’orata dalle [...]
In soccorso negli incontri a tavola per motivi di affari o di cuore. Dai funghi coltivati al pecorino è lunga la lista dei cibi che aiutano a combattere l'aggressività ed il nervoso grazie [...]
Le origini della parola arrivano da molto lontano, precisamente dalla Turchia. Nella lingua turca "kaciuc" significa "piccolo, minuto". In Toscana ha assunto il significato di “mescolanza”, [...]
Dosi per: 4 persone Difficolta’ : Facile Tempo di preparazione: 30 minuti circa INGREDIENTI 500gr. di filetti di sogliola 1 cipolla 1 spicchio di aglio 1 ciuffetto di prezzemolo [...]
Ricette primi: Cous Cous di pesce alla Siciliana Ingredienti: dose per 5 porzioni Una confezione di cous cous precotto, 2 spicchi d’aglio,prezzemolo. Per il condimento: 800g di pesce [...]
Prova d’assaggio: il tonno all’olio d’oliva. Il 19 settembre 2011 alle 09:30 sara b commenta: “I problemi del tonno all’olio di oliva sono due: 1) il tonno, 2) l’olio di oliva. [...]
Per qualche ora ieri e questa mattina Dissapore è stato irrangiungibile, problemi (di server) ora risolti. Sorry, excuse, descuulpa. Anche se non l’ho mai sopportato non avrei augurato [...]
Quando ho raccontato ad alcune amiche che questa ricetta me la sono sognata di notte ho generato, chissà come mai, una risata generale. Pare che io sia un caso senza speranza. Spero solo che [...]
Le famiglie italiane comprano meno e vanno a caccia dell'offerta. Crolla anche la grande distribuzione, mentre 'tengono' solo i discount. Secondo la Cia, non tarderanno a manifestarsi anche gli [...]
Dalla Sicilia un prodotto di qualità e pregio, il pesce spada. Da qui una ricetta appetitosa che esalta e ricorda questa terra e mare meravigliosi. La preparazione è molto semplice, basta [...]