Con l'inizio della settimana arriva pesce azzurro e bianco a prezzi convenienti e a volontà sulle tavole degli italiani dopo il blocco di due mesi alla pesca in Adriatico che ha consentito di [...]
Poiché in Italia l’aristo-rante per antonomasia (potrete mai perdonarmi?) è un’Osteria (Francescana) non c’è nulla di strano se a Lecce, capitale del Salento, sospirato sfondo [...]
Dosi per: 4 persone Difficolta’ : Facile Tempo di preparazione: 10 minuti circa INGREDIENTI 8 filetti di pesce persico 60gr. di burro alcune foglie di salvia 1 limone [...]
Dosi per: 6 persone Difficolta’ : Facile Tempo di preparazione: 1 ora circa INGREDIENTI 1,300kg. di pesce misto (seppie, calamaretti, grongo, sanpietro, nasello, triglie, pescatrice, [...]
L’Italia è il paese delle zuppe di pesce. Lo abbiamo visto al Festival del Brodetto di Fano. Ecco quella classica in stile napoletano presentata dalla Trattoria chiocciola Slow Food la [...]
l'originale è...gnocchetti di ceci con calamari da La Cucina Italiana...e mi sarebbe piaciuto rispettare la ricetta, anche perché i ceci con i calamari ci stanno proprio bene....pure i fagioli [...]
-110 Serata (s.f.) Sono reduce dalla serata migliore della mia estate. Sì, lo so, l’estate è finita, ma complice il bel caldo che mi rende felice, e la simpatia di [...]
Che ne dite se ci mangiamo per cena una bella orata al cartoccio?Facile da fare, non lasci cattivi odori in casa, la puoi preparare prima e poi infornarla mezzora prima di cena, [...]
Preparare i calamari alla rucola è una operazione facile e anche abbastanza veloce. Nella ricetta vi proponiamo di utilizzare i calamari surgelati nella quantità di 600 grammi ma [...]
Dopo cinque anni di attività si è concluso il progetto Migliorfiletto condotto dalla FEM. Da oggi si potrà migliorare la qualità della trota iridea allevata in Trentino, grazie ai risultati [...]
[stefano caffarri]: devi portarmi a mangiare genovese [filippo ronco]: brinca? [stefano caffarri]: già stato [stefano caffarri]: in città? [filippo ronco]: posto nuovo? [filippo ronco]: [...]
Da vino di pronta beva, amato in particolar modo dal consumatore americano, a 'bianco che gioca a fare il rosso'. Davide Feresin lancia una provocazione. In epoca di raccolta, i giovani [...]
Sarò ripetitiva, e forse mi troverete noiosa ma in questi giorni ho proprio voglia di cucinare piatti caldi e confortevoli. Qui la temperatura è cambiata bruscamente, piove da giorni e anche [...]
Il pesce con il pesto rosso è una saporita ricetta della cucina economica, perché vi permette di realizzare un piatto gustoso con i pesci freschi meno pregiati dal punto di vista [...]
-112 Suffisso (s.m.). Tutto il mio odio per una parola: insalatona. Proprio non sopporto sentir chiamare così le insalate servite nei bar e in certi ristoranti. Mi domando chi abbia [...]
Quando fa' caldo mi piace preparare piatti veloci, che richiedono poca cottura...specialmente se si adopera il forno,visto che sembra sia ancora estate, date le temperature, ho trovato questa [...]
GNOCCHI ALLE MELANZANE CON RAGù DI SPADAIngredienti per gli gnocchi:- 700g di patate lessate con la buccia- 250g di farina per gnocchi rosignolimolini.- 2 grosse melanzane- basilico- olio [...]
La ministra Brambilla ha pienamente diritto di supporre che il rendez-vous di ieri al Pirellone di Milano con i ristoratori italiani sia stato moltissimo interessante, ma ho l’impressione [...]
In autunno tra le ricette di pesce propongo il dentice impanato, saporito e croccante se cotto alla brace rovente direttamente su una griglia di un barbecue o perchè no, nel camino. [...]
[introduzione] In autunno tra le ricette di pesce propongo il dentice impanato, saporito e croccante se cotto alla brace rovente direttamente su una griglia di un barbecue o perchè no, nel [...]
Venerdì 7 ottobre a Castel Toblino si esibiscono gli chef Stefano Bertoni e Alberto Tonizzo su invito della rivista 'Papageno'.E' il più celebre castello del Trentino, favorito dalla [...]
Stavo rivedendo gli ultimi post...non ci crederete ma bisogna arrivare fino al venerdi del 29 luglio per trovare una ricetta salata : la piadina con rucola e squaquerone! Davvero si capisce [...]
Confessate che molti di voi, anche se gourmet scatenati, avranno sollevato dubbiosi il sopracciglio, ma figurarsi la cucina di casa di Adrià, io a caso voglio piatti semplici e buoni, avrete [...]
...e non aggiungiamo altro: ma le dita sono incorciatissime :-))))Tutto è cominciato in vacanza, sulle splendide spiagge di Favignana, senza internet, come si conviene ad una vera vacanza, ho [...]
Come ormai tradizione, la Guida 2012 di Identità Golose si presenta alla stampa ed arriva nelle edicole per prima rispetto alle concorrenti nazionali. Anche quest’anno, lunedì 26 [...]