Non è così semplice raccontarvi del viaggio fatto in compagnia di Alessandro, alla volta dei monti del Trentino. E' stata un'esperienza a tutto tondo, prima di tutto per noi , che abbiamo [...]
In realtà questa ricetta dovrebbe chiamarsi plaufmenstreusel, cioè streusel di susine. Questo dolce caratteristico della regione Sassonia in Germania, infatti, si può fare con qualunque tipo [...]
Mario PlazioMetti una serata per una degustazione informale ma approfondita di una annata di Pico, vino prodotto in quel di Gambellara dal vignaiolo naturalista Angiolino Maule. Metti una [...]
COME NASCONO LE "IDEE" E GLI ERRORI SUL CIBO. Un cultore di alimentazione non digerisce bene i legumi, perché li assume di rado o poco cotti, oppure soffre di colite? Per questo li "vieta" a [...]
A Montepulciano le cose sono cambiate spesso negli ultimi 20 anni e il disciplinare è stato più volte rivisto fino ad arrivare orse ad un eccesso di uve straniere ammesse nel blend ma del [...]
Ne ho assaggiati solo una minima (anche se selezionatissima) parte ma devo concordare con Giampaolo che Les Cave des Pyréne ha un parco aziende impressionante e, soprattutto, vini legati a [...]
Non è di certo una mia scoperta, ma finalmente ho avuto l’occasione di assaggiare parecchi vini di questo produttore che in realtà non è biodinamico, come ho letto da qualche parte, ma [...]
Hanno molto in comune. Passione, talento, curiosità, attenzione ai particolari. Sono giovani e già grandi e hanno dentro una voglia incredibile di comunicare il loro lavoro. Sono Loretta [...]
Quello che vedete nell’immagine di Google Earth è un vulcano, o meglio ciò che resta del Vulture dopo l’ultima eruzione avvenuta tot mila anni fa. Tanto per capirci, [...]
Caffèdonna, questo post è proprio per te! So che mi sono fatta attendere per qualche giorno… tra un tramonto e l’altro ne sono passati circa una decina da quando ti avevo fatto la [...]
Una delicata salsa di fragole rende unica la macedonia, preparata usando assolutamente solo la frutta di stagione, quindi ora non è il caso di usare l’anguria e le prugne o l’uva, [...]
Per quanto ci impegniamo, in Toscana non potremmo mai offrirvi niente di simile quindi, se anche ormai per questo weekend non ce la fate (e il clima non invoglia) sappiate che ne avete due a [...]
Degustazione > GostolaiVitigno: Cannonau 65%, Pascale 35% - Bottiglia: 75 cl - Alcool: 13,5% - Lotto: 25208 - Bottiglie prodotte: circa 11.500 - Prezzo sorgente: € 5,00 Aspetto: limpido, [...]
Degustazione > GostolaiVitigno: Cannonau - Bottiglia: 75 cl - Alcool: 14% - Lotto: 21307 - Bottiglie prodotte: 6.000 - Prezzo sorgente: € 10,00 Aspetto: limpido, colore: granato con [...]
Che il titolo non vi tragga in inganno. Questo è un ottimo dolce, facilissimo da preparare e assolutamente versatile nel ripieno. Si tratta di una pasta frolla farcita e arrotolata, ideale per [...]
Avete mai visto delle exfanciulle di settanta e passa anni arrivare alla lotta per avere tra le mani un Grosso, un Pirlo o un Buffon??? sembra impossibile ma io si.. giusto una mezzoretta [...]
Abbiamo detto ieri quali sono le tipologie di frutta e come classificarle. Adesso che le conosciamo parliamo dei loro valori nutrizionali: quanto ci fanno bene e quante e quando ne dobbiamo [...]
Tre parole per descriverlo: profumato, invitante e succulente.La carne di maiale a mio avviso si sposa bene con la frutta, con le mele, l'ananas, le prugne.Questa è una ricetta di facile [...]
Buongiorno a tutti… dopo qualche giorno di pausa obbligata (non avevo più ricette da pubblicare, sono sincera) eccomi tornata! Ultimamente non ho avuto molte occasioni per cucinare ma questi [...]
Barbaresco Martinega 2006 Ottimo equilibrio ed espressione di sentori che si intrecciano in modo quasi perfetto. Sentori di rose leggermente appassite, viole, fragoline di bosco, humus. Ottima [...]
Non potevo iniziare il post con questo che è il primo e inimitabile secondo me spot della banana Chiquita, talmente fatto bene divertente e allegro, è attuale ancora oggi. A mia memoria è [...]
Dal 2000 al 2009 in Italia i redditi agricoli reali sono diminuiti del 36% contro una crescita del 5,3% nell'Unione europea. Non è più possibile affrontare la crisi del Settore Agricolo a [...]
Barolo 4 Vigne 2005 Non si tratta di un Barolo particolarmente complesso ma, al contrario, di un vino particolarmente facile da bere nella sua complessità. Si nota il piacevole equilibrio [...]
Un po' di ironia conosco bene le allergie, sono anche io un allergico e con il tempo ho imparato a scherzare sul mio problema, anzi ho trasformato la mia allergia in una opportunità scoprendo [...]
Il mercato della birra Usa è il più sorprendente al mondo, sfido chiunque a contraddirmi. Altro che Budweiser e Marlboro man. C’è roba che l’umano medio, allevato a bionda fresca [...]