Buongiorno a tutti , oggi vi presento una ricetta per la mia rubrica :ricette veloci realizzate con prodotti gourmet .Si tratta di un primo piatto realizzato con una pasta di [...]
di Gennaro Miele In uno dei suoi romanzi più avventurosi Jules Verne narra di un viaggio in cui i personaggi esplorano il mondo in un tempo, per l’epoca dei fatti, ai limiti del [...]
Ecco come preparare la famosa focaccia barese a casa: scoprite la ricetta per portare in tavola questa specialità di street food del capoluogo pugliese., Cucina Pugliese, Canale: Food & Drinks [...]
L'articolo Focaccia morbida proviene da Ricette della Nonna. La focaccia morbida è veramente una delizia. Questa ricetta di Nonna è croccante fuori e morbida dentro, arricchita da pomodorini [...]
di Luciano Pignataro Graticciaia. Per chi ha qualche anno in più è un nome evocativo della Puglia come da qualche anno lo è Es di Gianfranco Fino. Graticcia, Notarpanaro, Cappello del Prete, [...]
Da qualsiasi punto di vista la si consideri, la fortezza di Castel del Monte, costruita nel XIII secolo a 540 metri di altezza sul sommo di un’altura delle Murge occidentali in Puglia, nel [...]
Negli anni, oltre 100 editor sono passati di qui e tanta parte del merito è stata del nostro caro Antonio. Che Intravino continuasse tutt’oggi ad attirare forze sempre nuove era uno dei [...]
di Fabiola Pulieri L’olio d’oliva italiano in particolare in Puglia e Salento, negli ultimi anni è stato flagellato dalla Xylella Fastidiosa, un batterio sconosciuto in Europa fino al 2013 [...]
Cosa succede quando menti creative diventano Affini? Che si creano “fuzioni” pazzesche… Solo due menti creative come quelle di Michele Marzella e Davide Terenzio Pinto di [...]
Pane pugliese con semola di grano duro rimacinata. Fare il pane è qualcosa di speciale……..lo faccio da sempre e ogni volta è come fosse la prima volta…Per questa deliziosa [...]
La scamorza affumicata è un formaggio molto apprezzato, sia dai grandi che dai più piccoli. Si tratta, per la precisione, di un prodotto caseario dalla pasta filata ottenuto con latte [...]
di Enrico Malgi Le Cantine Due Palme Società Cooperativa Agricola di Cellino San Marco sono diventate un sicuro punto di riferimento del Salento, della Puglia intera ed anche del Meridione. I [...]
Pesce e crostacei con la pasta: secondo un’indagine realizzata da AstraRicerche e dal pastificio veneto Sgambaro almeno il 40% degli intervistati ritiene sia questo l'abbinamento vincente per [...]
di Andrea De Palma Dieci ettari e tanta passione a Gioia del Colle in Puglia per la famiglia Plantamura, una passione ereditata dai nonni e portata avanti con successo. Questo vitigno è [...]
di Enrico Malgi Primitivo, Negroamaro, Nero di Troia, Bombino nero, Malvasia nera, Susumaniello, Aleatico ed Ottavianello. Ecco, questi sono i principali vitigni autoctoni a bacca rossa [...]
Tra le ricette con orecchiette facili e veloci da preparare per un pranzo oppure una cena organizzata in pochi minuti vi proponiamo le orecchiette al pomodoro. Si tratta di un primo piatto [...]
Il Primitivo per la potenza muscolosa piena di frutto, il Negroamaro l’eleganza e la profondità. E il Nero di Troia? Il vitigno più rappresentativo della Puglia, almeno per estensione [...]
Alla Corte dei Bicchi è albergo ristorante nato in un’antica casa padronale, completamente ristrutturata. La sala del ristorante è suddivisa in diverse salette tra cui la veranda che si [...]
Realizzare una focaccia od una pizza per molti potrebbe essere un procedimento oltre che complicato, anche abbastanza lungo, quindi se non avete molto tempo a disposizione da dedicargli la [...]
Bentrovati ad un nuovo appuntamento di Pane e Rosmarino, rubrica di Rosmarinonews.it dedicata al mondo del food e alle sue tante curiosità. Le tipicità delle cucine regionali italiane ci hanno [...]
I 10 piatti di pasta più famosi che sono riusciti a fare il “gran salto” dalla tradizione regionale alle tavole nazionali (e globali), tra grandi classici e nuove tendenze, in un viaggio [...]
Ho conosciuto questi funghi solo da pochi anni, da noi non credo che nascano spontaneamente, ma ora li possiamo trovare facilmente coltivati.Hanno un buon sapore e sono molto [...]
La Pizza sette sfoglie è un dolce pugliese tipico della zona di Cerignola, ma con varianti si trova in altre zone del foggiano. E’ un dolce composto di sette sfoglie sottilissime soprapposte [...]
NELLA THE BEST 14 PREMI SU 20 VANNO NELLO STIVALE: L’AZIENDA DELL’ANNO È PUGLIESE, IL MIGLIOR EVO È CAMPANO BEN DUE I NUOVI INGRESSI NELLA HALL OF FAME: ITALIA E SPAGNA NEL GOTHA [...]
di Enrico Malgi Le Cantine Paradiso di Cerignola rappresentano fin dal 1950 un’incisiva e fondante realtà di tutta viticoltura foggiana in particolare e pugliese in generale, con la [...]