Comunque vada a finire, il Campionato Europeo di calcio del 2012 verrà ricordato per gli infiniti calembour sulla crisi. Mezza Europa a fare il tifo contro la Germania (salvo i più [...]
Cuvèe rappresentativa dello stile “alto” e raffinato di Devaux, più impegnativa dal punto di vista ecnomico ma sempre un prezzo molto in linea con la qualità. Un importante 65% [...]
Il consueto evento birra al The Hub di Milano questa volta è stato molto ricco. Innanzitutto abbiamo degustato una birra artigianale molto buona, bel birrificio ElavI tipi di birra sono davvero [...]
Se gli italiani sapessero di essere italiani smetterebbero di invidare i tedeschi perché più ricchi, più ordinati e più stabili. Ricorderebbero che la sfida infinita, restando al pallone, ci [...]
Irene è una di quelle persone con cui non servono troppe parole, ci siamo conosciute la scorsa estate e dopo cinque minuti pensavo di conoscerla da sempre. Dicono si chiami empatia e quando [...]
Roma capitale del gelato, su questo non ci piove. E a parte la scheggia impazzita Ermanno di Pomponio, la cui bottega Neve di Latte continua a essere il tempio del gelato in Urbe, il merito è [...]
Buongiorno! Lunedì 25 giugno è stata serata degustazione birre artigianali per Grandma Duck e, si sa, lei non disdegna mai questo tipo di serate, anzi... Al The Hub Hotel, [...]
ed ecco la mia personale produzione di carotine :)il mio orto bama con riserva d'acqua funziona alla grande!ricordate la semina?ecco il risultato.carotine gustosissime e anche carine!cosa ho [...]
Nel primo fine settimana di giugno la rassegna Classico, organizzata dal consorzio del Chianti Classico, popola tutti i piccoli paesi del territorio chiantigiano di enoturisti e appassionati, [...]
Il Culatello può essere Supremo e quando lo diventa l'Olimpo dei salumi è conquistato. A noi conoscitori in erba della materia una cosa è chiara su tutte: il culatello è "poesia [...]
Sono un pò scomparsa ma per un motivo ben preciso, stiamo tinteggiando e sistemando alcune cose in casa e quindi il tempo è poco, la cucina in disordine e spesso ci accontentiamo di pasti [...]
L’incanto dei profumi del sangiovese di Montalcino nei vini di Castiglion del Bosco a God Save The Wine con Andrea Gori e Marco Paier, una piccola grande lezione di aromi della nostra uva [...]
Nel mio balcone,dove tengo l'orto(questo modello) c'è un sole pazzesco.per chi ha l'orto è una manna dal cielo avere il sole,tanto, ma per un piccolo orto,dove di terra ve ne è poca questa [...]
Dal 1997 Il Grillesino è il cuore della Compagnia del Vino, realtà distributiva fiorentina tra le più note e capaci in Italia di lavorare su prodotti che raccontano molto del luogo dove [...]
Rinnova il packaging la linea di Grappe Marchesi de' Bianchi. Le nuove etichette, più moderne e prestigiose, si articolano su una struttura bipartita, il cui elemento di congiunzione è [...]
Non c'è nulla da fare, quando fa molto caldo la cosa migliore è mangiare freddo e l'insalata di riso la fa da padrona a casa mia! Questa volta pensando al gioco di Fabiola del blog Olio e [...]
Siete al corrente del fatto che c’è la crisi, immagino. Quindi una bella degu di metodo classico trentini quasi sottocasa ha improvvisamente un appeal tutto particolare: si risparmia in [...]
Il 17 luglio 2012 nel chiostro del Convento delle Orsoline di Cividale Concerto del Gusto di Friuli Venezia Giulia Via dei Sapori: 'Praga magica. Mittelfest di Cividale del Friuli, con sinfonie [...]
Ad Alberto Antonini il ruolo di “flying winemaker” si è adattato perfettamente per lunghi anni, quando girava il mondo senza sosta: Australia e poi Stati Uniti, Cile, Argentina, dove poi ha [...]
E' sicuramente tra le regate più originali del mondo e sarà accompagnata in tutti i suoi momenti più luccicanti dalle bollicine Ferrari.Stiamo parlando della S. Pellegrino Cooking Cup che, [...]
Il solstizio d'estate è alle porte e nelle cantine della DOC Breganze il Vespaiolo è fresco, in attesa della notte più lunga dell'estate: venerdì 22 giugno i vignaioli della Strada del [...]
Grande trionfo della canzone d'autore e dei vini marchigiani alla XXIII edizione di Musicultura Festival a Macerata, per rimarcare ancora una volta il vincente binomio vino-musica, che riassume [...]
A Podere La Berta vino e ciliegine cinematografiche. Giovedì 21 giugno 2012, Cinemadivino arriva sulle colline di Brisighella con 'Ciliegine', debutto alla regia di Laura Morante.La prima sera [...]
Non è la prima volta che un industriale della moda approda nel settore del vino. È questo il caso dell'imprenditore veneto Giuseppe Peretti, che, spinto dalla passione per i vini toscani, dopo [...]
Sangiovese con Ciliegine non è un abbinamento da tavola, ma da poltrona. Di cinema. Il 21 giugno a Brisighella arriva la manifestazione Cinemadivino che mette insieme grande schermo e vino. [...]