La zuppa del sole con mais e piselli è una minestra facile e leggera che potete preparare in ogni momento, non servono verdure fresche e quindi è l’ideale come salva cena sano se non [...]
Non mi capita spesso di tornare a mangiare nello stesso posto dopo nemmeno un mese, anche se a volte lo vorrei soprattutto quando è un luogo dove sono stata molto bene. Ma la curiosità [...]
Questo mese per la rubrica “Seguilestagioni”, io insieme alle altre amiche blogger che partecipano a questo bel progetto, abbiamo deciso di sbizzarrirci con idee e ricette [...]
È una di quelle ricette che potremmo definire “felici”. Semplicissima da fare, dona gioia e salivazione a palla, a grandi e piccini. Voglio dire: [...]
Penso che vi tedierò fino alla fine della stagione ma personalmente amo le zucche e trovo che le ricette con questo ingrediente non siamo mai abbastanza.Questi sformati sono davvero il giusto [...]
Mica facile compilare una mappa dei bacari di Venezia (ritrovi per cichetar e ciacolar al banco o accomodarsi al tavolo per un paso più sostanzioso). Tra vecchie glorie, granitiche certezze, [...]
Quando si pensa alla cucina piemontese la mente si popola di immagini e sapori: il gusto persistente del tartufo, la morbidezza delle carni del coniglio di Carmagnola, la perfezione del [...]
Iniziamo con un po’ di cultura: la quenelle è una preparazione di origine francese, in passato utilizzata come guarnizione e poi servita come piatto a sé. Sono, in pratica, polpette [...]
Oggi voglio proporvi la ricetta di questi bocconcini davvero sfiziosi, perfetti per un aperitivo o per un momento conviviale in amicizia o in famiglia…nel prepararli mi son tornati alla [...]
Fu Roberto Bontempi ad aprire La Dispensa nel paesino di San Felice, sulla sponda bresciana del lago di Garda. Considerata la calma e ovattata atmosfera di questo piccolo comune, dove la [...]
Oggi Light and Tasty si occupa di uva!Certo l'uva non è proprio il classico cibo light, ma se consumato con moderazione è una vera miniera di sostanze benefiche!Soprattutto l'uva nera a [...]
Buon lunedì amici ed amiche! Come state? Io bene, non mi posso lamentare…il tempo sta continuando a regalarci belle e calde giornate di sole, rendendo l’autunno ancora più bello di [...]
Si potrebbe quasi fare un film, quando l’amore per la terra ti porta a viaggiare e soprattutto cercare le radici in una cascina tra Trisobbio e Cremolino, in un panorama da mozzare il [...]
Il formaggio fresco robiola ha un gusto delicato che è fantastico nei condimenti dei primi piatti, per fare appetitosi finger food(tipo due gherigli di noci accoppiati con una crema di robiola [...]
Non sono mai tornata da una passeggiata a mani vuote. Non ricordo esattamente quale dei miei parenti me lo insegnò di più da bambina, ma è probabile che fosse Remo, un vero mito per me, [...]
Freschezza e semplicità il poche mosse, stiamo parlando della ricetta dell’insalata di zucchine resa unica dalle erbe aromatiche questa insalata è perfetta da servire su delle bruschette [...]
Capita a tutti di essere di corsa, di non essere riusciti a fare la spesa e di non sapere proprio cosa preparare per cena…in questi casi servono ricette facili e veloci e possibilmente con [...]
I cavatelli alla robiola con passatina di ceci sono un primo piatto veloce e semplice che potete preparare durante tutta la stagione fredda, è davvero buono e geniale nella sua semplicità. [...]
Un'idea più che una ricetta per i vostri aperitivi o per un pranzo veloce. Acquistate del pane da tramezzino integrale, di quelli senza la crosta per intenderci. Su due fette spalmate [...]
Pasticceria Martesana Milano è dal 1966 un laboratorio di idee e di innovazione che si aggiorna, cerca e scopre nuovi ingredienti, nuovi abbinamenti e nuove tecniche per aprire inesplorate [...]
Possiamo mettere in tavola una torta elegante, deliziosa, candidata al ruolo di incrollabile certezza per amici e parenti, senza neanche accendere il forno o tirare fuori la planetaria? E per [...]
Ricca di amido e saporita, la patata è il sostituto ideale del pane. Anche in piatti originali come le tartine. Ecco come fare: Chips: pelare le patate, tagliarle a fettine sottili e [...]
Fa ancora molto caldo e cucinare spesso è faticoso. In particolare quello che non va è mettersi a preparare piatti elaborati, che richiedono molto tempo davanti ai fornelli. Oppure [...]
Virgilio Pronzati Dal 15 al 18 settembre in occasione di “Cheese – le forme del latte” nella città di Bra si riuniranno i migliori prodotti caseari ed [...]
Declinare le meraviglie della Sicilia è scontato, tante sono le eccellenze di questa terra meravigliosa, ricca di colori e sapori. L’enogastronomia ha un ruolo importantissimo e una [...]