Light and tasty questa settimana esce in ritardo, ma con un argomento molto interessante: le brassicaceae!Per chi non lo sapesse sono una famiglia di piante erbacee, spesso conosciute con il [...]
Nusret Gökçe era certamente un nome difficile, fuori dalla Turchia. Così il giovane Nusret, affamato di successo e di gloria, cerca un nome d’arte, e lo trova: Salt Bae, si chiamerà e, [...]
Diego Vitagliano L’appuntamento è per giovedì sera, quando il forno del nuovo locale a via Chiana numero 80 nel quariere Coppedè (alle spalle del Policlinico) Diego Vitagliano aprirà [...]
Ci sono cibi che non si limitano a nutrire, ma che raccontano storie. I tamales sono uno di questi: piccoli scrigni di mais che custodiscono secoli di storia, fede e convivialità. Dietro ogni [...]
L'origine della carbonara romana non è collegata alla Capitale, ma si muove tra L'Aquila e Napoli e vede come protagonisti assoluti i soldati americani.
Al Mama Shelter Roma, nel ristorante Il Giardino d’Inverno, lo chef Gianfranco Pecchioli propone un viaggio tra tradizione italiana e suggestioni nordiche, con piatti autunnali pensati per [...]
I maritozzi di casa Massari sembravano non passarsela proprio bene, date le non poche recensioni negative soprattutto sul rapporto qualità-prezzo; e invece non solo i maritozzi non mollano, ma [...]
di Marina Betto Rinnovato da poco più di un anno il ristorante Café Romano dell’Hotel d’Inghilterra accoglie in un’atmosfera raffinata proponendo piatti ispirati dalla cucina romana e [...]
Roma e Milano hanno ospitato una tappa speciale di D’Opera – Quality Heritage of Europe, il progetto che unisce i vini della Valpolicella e il Parmigiano Reggiano in un dialogo fatto di [...]
Dopo mesi di ordinaria amministrazione, è tornato l’ottimismo del ministro Lollobrigida in tutto il suo vigore. L’occasione è stata l’iniziativa ‘3 anni di governo, 3 anni di [...]
La carbonara che ha stupito tutti, ho tolto l’uovo, messo la zucca, e ho creato la mia miglior pasta dell’autunno. La carbonara di zucca che ne è venuta fuori è una meraviglia. Carbonara [...]
Castrocaro Terme e Terra del Sole, prime colline di Romagna, a circa un’ora da Bologna e pochi chilometri da Forlì. Il Grand Hotel Castrocaro Long Life Formula occupa il cuore storico del [...]
Lascia stare brioche e cappuccino o latte e biscotti: la vera colazione all’italiana è quella dello chef Francesco Panella. Non è solo buona ma ti fa pure dimagrire. Tutta da copiare. [...]
Riccardo Pepe, chef del DonnaE Bistrot – ristorante dell’Elizabeth Unique Hotel di Roma – propone la ricetta di un piatto che riflette il legame con le sue radici e con [...]
La scena della pizza contemporanea deve moltissimo alla Puglia, così ricca com’è di ingredienti fondamentali per il piatto più amato del mondo: pomodori, olio, erbe e le mitiche [...]
Roma non è casa mia, ma ogni volta che ci torno mi sembra di conoscerla da sempre. Forse perché ho amici che descrivono la propria città come si parla di una persona: ti fa impazzire, ti fa [...]
Si parla di “foodification”, o foodificazione, quando il turismo si concentra eccessivamente – e quasi ossessivamente – sul cibo, un fenomeno negativo che è anche un ingranaggio [...]
Il miglior bar al mondo è italiano, forse persino italianissimo, ma non si trova in Italia. Sulla carta d’identità si legge Bar Leone, all’indirizzo figura Hong Kong. Il curriculum vitae, [...]
Con il polpettone filante di Sonia Peronaci stupisci tutta la famiglia: ogni fetta è una delizia, che cosa aspetti a provarlo? Navigando online e guardando la tv è possibile trovare tantissime [...]
Roma, ottobre 2025 – I vini del Sud Italia tornano protagonisti nella Capitale. Sempre più apprezzati da pubblico e critica, i grandi vini del Mezzogiorno stanno vivendo una nuova stagione di [...]
In un momento in cui la ristorazione cerca disperatamente nuovi format con cui provare a porre rimedio alla crisi che attanaglia il settore da più fronti, per molti la soluzione è nella [...]
Oltre ad essere il mese delle World Series di baseball, ottobre è anche il mese della presentazione delle due maggiori guide dei vini italiane: Vini d’Italia del Gambero Rosso e Slow Wine di [...]
Si divide in più tronconi in vista del Gran Galà della Cucina (il 15 dicembre), la classifica 50 Top Italy 2026 che apre con la sezione migliori trattorie d’Italia. Che sarà seguita dai [...]
Duro colpo per la lasagna e per la pasta all’amatriciana: i turisti che visitano il nostro paese ormai le snobbano e preferiscono altri piatti. In Italia si mangia bene ovunque: ogni [...]
Carbonara sbagliata, sì ma niente paura: senza panna né pancetta. La ricetta dello chef che convince anche i romani. Quando si parla di carbonara, soprattutto con un romano, bisogna stare [...]