Ecco un drink che esalta l'olio extra vergine di oliva crato da una delle migliori bartender in Italia. Un twist, una rivisitazione del classico Martini. Sabina Yausheva, da poco insignita del [...]
di Carlo Dutto photo by Andrea Di Lorenzo Un twist, una rivisitazione sul classico Martini, il drink Madre Martini proposto da Sabina Yausheva, con un ingrediente originale, l’olio [...]
di Carlo Dutto Il drink è un twist, una rivisitazione in blu del classico Bloody Mary, proposto da Sabina Yausheva, nuova bar manager del DRY Milano e da poco insignita del Cook Award del [...]
Il drink che ci propone Sabina Yausheva, bar manager del DRY Milano (in via Solferino 33 e in via Vittorio Veneto 28) da poco insignita del Cook Award del Corriere della Sera come Miglior [...]
Quest'anno la stagione delle olive è molto avanti in alcune zone e c'è chi come Elisa ha iniziato la raccolta di quelle cultivar che maturano prima. I suoi racconti sono sempre molto [...]
The Fork consiglia 10 ( e più) luoghi del gusto, in tutta Italia, dove provare a non rimpiangere le vacanze appena trascorse. Una gita fuori porta per un pranzo rilassante in agriturismo [...]
Le fragole britanniche potrebbero essere sugli scaffali dei supermercati nove mesi all’anno, grazie alla nuova tecnica del vertical farming, che è anche migliore per l’ambiente. Il [...]
Riparte la stagione estiva, ritorna alla ribalta il gelato artigianale e industriale. Quello cosiddetto ‘italiano’, per distinguerlo dal soft ice americano. A noi piace buono, [...]
La Rampina, storica cascina-ristorante a San Giuliano Milanese, è andata a fuoco domenica. Distrutto il tetto, gravi danni, ma nessun ferito. Solo 2 persone, fra cui l’anziano titolare [...]
Con le box Petrolo, “Magical Mystery Boxes”, il Natale sarà davvero speciale. Bottiglie di vino esclusive in edizione limitata di serie da collezione, firmate dall’artista Sabina Mirri. [...]
Tenuta Petrolo festeggia quest’anno il trentesimo anniversario del suo vino Torrione 2018. L’azienda vinicola toscana ha imbottigliato questo vino, per la prima volta, nel 1988. Un grande [...]
Tra poche settimane sarà di nuovo Natale, quest’anno più che mai da celebrare per esorcizzare le incertezze e tristezze del periodo. Organizzare in anticipo pranzi e cene delle feste [...]
Le Lenticchie di Rascino sono un prodotto unico del territorio laziale, ancora oggi coltivato con metodi tradizionali, evitando l’uso di prodotti chimici, e raccolto a mano, come una [...]
Tornano i percorsi illuminati nei siti archeologici vesuviani, nell’ambito dei progetti di valorizzazione 2020, promossi dal Ministero per i Beni, le Attività Culturali e il Turismo. Otto [...]
L’atto del mangiare all’aperto è definito, nei paesi anglofoni, con un mirabile sincretismo semantico translinguistico d’italica ispirazione, Alfresco dining. Espressione che, ora che ci [...]
Ce lo immaginiamo tondo, estivo, dolcissimo e soprattutto arancione. E invece il melone ci frega alla grande: il frutto fresco della grande famiglia Cucurbitacee (la stessa di zucche, zucchine e [...]
Al via la rassegna enogastronomica “a quattro mani” dedicata alle eccellenze del territorio laziale. Ospiti del ristorante Moma, cinque chef stellati, in rappresentanza delle cinque [...]
Porchetteria Giorgini di Floriana Barone Mastri porchettai da otto generazioni: a Selci (RI), nel cuore della Sabina, Damiano e Giorgio Giorgini sono custodi di un’arte familiare antichissima, [...]
di Chef Paolo Gramaglia Ristorante President Pompei -La “Cassata Oplontis” , dolce raffigurato sulle mura della villa di Poppea, ad Oplonti, l’attuale Torre Annunziata, [...]
Il 17 maggio 2020 appuntamento alle 17 con la "Festa dell'imbottigliamento" di un vino specialissimo, “Diamo un taglio alla sete”: un vino che dal 2007, grazie a una grande gara di [...]
Mettetevi comodi, l’argomento risulta interessante e per nulla antidiluviano per chi non lo conoscesse. (Così direbbe l’Artusi in preambolo ad una ricetta complicata.). Se ci dovesse [...]
l premi all’eccellenza dell’ospitalità made in Italy I verdetti di Barawards 2019: 1930 Secret Cocktail Bar di Milano è il cocktail bar dell’anno, Ditta Artigianale di Firenze la [...]
Se si immagina la bellezza della Toscana, la strada che porta a Borgo a Mozzano per andare ad Eccopinò non è esattamente di quelle imperdibili o fiabesche e può sembrare strano pensando a [...]
La Mozzarella Gioia del Colle è finita in Gazzetta Ufficiale. Come? Semplicemente qui è comparsa la domanda per ottenere la Denominazione di Origine Protetta, meglio dota come DOP. La domanda [...]
Indice L’Abruzzo buono e bello, gli abruzzesi forti e gentili, i suoi cuochi valorosi e talentuosi. C’è tanto in questa piccola e meravigliosa regione, alla portata di tutti ma ancora [...]