Un elenco di menu dedicati alla Giornata Internazionale della Donna, o Festa della Donna che dir si voglia. 1. Il Ristorante Tàola di Torino per l’8 Marzo Tàola (Tavola) è il [...]
Siamo tornati a trovare Sergeev Nikita, l’italiano d’adozione e nuova Stella Michelin 2022 , che ci ha regalato percorsi gastronomici davvero intriganti. A Porto San Giorgio, nelle [...]
Chi l'avrebbe mai detto che avrei appeso un cartello così verboso, tanto lungo che pare un post? Però ci tocca, siccome martedì 8 marzo si parte per una simpatica operazione di protesi totale [...]
“Alzarsi alle quattro del mattino, andare in barca per tuffarsi in alto mare e ripassare per piazza S. Marco, prendere una cioccolata in vestaglia, andare e venire, pranzare bene, dormire due [...]
«Devi trovare i posti dove mandare i ragazzi in stage» mi dissero a scuola, dove insegnavo da pochi anni: fu l’inizio della svolta del mio lavoro, da professore di cucina a giornalista. [...]
Complice Intrawine, ho scoperto un nome che, mea culpa, non avevo mai sentito nominare tra i professionisti di sala italiani (in questo caso fuori dall’Italia) e quindi mi sono messo [...]
Davide Possoni e Andrea Marcella sono gli artefici di un’insegna che punta ad unire convivialità e ristorazione contemporanea: Acqua Restaurant. La location è nuova e moderna, ricorda la [...]
Per la Rosa di Gorizia è stato un anno eccezionale, che ha visto il celebre radicchio varcare i confini nazionali per qualificare i piatti dei migliori ristoranti a Parigi, Londra e in [...]
Uno dei territori italiani più rinomati nel settore della produzione dei vini è senza dubbio la Franciacorta. Quest’area della Lombardia è anche una meta turistica, grazie ai suoi paesaggi [...]
di Antonella Amodio Prima di segnalare La Tammurriata, ci sono tornata svariate volte, per provare la cucina stagionale di pesce. Perché? perché mi piace molto e volevo avere un’idea [...]
Anche voi, come me, avete delle tappe fisse immancabili? Oggi vi faccio scoprire le mie 3 tappe invernali… Durante l’anno mi piace avere degli “appuntamenti fissi” per [...]
La tradizione, nella sua attenta e rispettosa reinterpretazione, costituisce l’ingrediente principale della cucina di Eugenio Boer, chef e patron del ristorante BU:R di Milano dove la [...]
Ci sono almeno due aspetti che mi hanno colpito nell’incredibile vicenda di questi giorni legata all’irragionevole obbligo di indossare la gonna per le donne che si occupano del [...]
teatro7 al Mercato Isola Da una costola di teatro7 l lab nasce Spazio Dinamico, all’interno del nuovo Mercato Isola di piazzale Lagosta, aperto il 31 gennaio nel quartiere più cool di [...]
Era da qualche tempo che non scrivevo articoli utili a chi vuole intraprendere il pazzo mestiere del prof. Forse avrai già letto il mio articolo su COSA FA UN DOCENTE DI SOSTEGNO e se sei [...]
Il salame di cioccolato è un dolce facile e veloce da realizzare, conosciuto e amato da tutti. E si presta a tantissime varianti. Realizzato con gli avanzi di panettone e pandoro, questo salame [...]
L’Antica Trattoria Monviso è il locale della solare ed appassionata Rinuccia. Una donna che sa raccontare il territorio con i suoi piatti… A Dicembre, ho scoperto a Carmagnola la [...]
Una vita dedicata alla scienza e alla Dieta Mediterranea. Si è spento ieri, all’età di 102 anni, lo scienziato statunitense Jeremiah Stamler. Seguendo le orme di Ancel Keys, collega ed [...]
Pizzeria Wip Burger&Pizza a Nocera Inferiore Via Giuseppe Atzori, 271 Tel. 347 530 0709 Sempre aperto a pranzo e cena. Domenica solo a pranzo L’impatto è decisamente metropolitano: questo [...]
Leggi l'intervista a Matteo Paciotta, restaurant manager del ristorante L'ARIA all'interno del Mandarin Oriental Lago di Como, Talenti del Gusto, Canale: Protagonisti, Interviste © 2021 Sanpellegrino
Trieste, Magazzino 26, Sala Lelio Luttazzi. Mercoledì 12 gennaio 2022 dalle 17.30, nell’ambito del ciclo “I Musei e il Mare”, Claudia Colecchia, responsabile della Fototeca dei [...]
Alla Corte dei Bicchi è albergo ristorante nato in un’antica casa padronale, completamente ristrutturata. La sala del ristorante è suddivisa in diverse salette tra cui la veranda che si [...]
Animali da bassa corte. Definizioni antiche di quando c’erano ancora le corti… Parole che insieme a rigaglie, fittavolo, mezzadro parlano di relazioni sociali ben diverse da oggi. Gli [...]
“Tra locale e globale, alla scoperta della tradizione artigiana in FVG”: questo il titolo del nuovo bando di Servizio Civile Universale delle Pro Loco del Friuli Venezia Giulia. Un progetto [...]
Arene Giardino Urbano, insegna luminosa del bistrot, è un localino che colpisce per le sue vetrate ed uno spazio all’esterno. All’interno un grosso bancone ed una sala arredata [...]