Faraona al tegame saporita. Piatto rustico gustosissimo. La faraona cotta in tegame con vino bianco, abbondanti erbe aromatiche e dadini piccolissimi di pancetta, accompagnata da piselli e [...]
Padella doppio becco Le CreusetCon le ultimissime verdure dell'orto, in attesa delle prime zucche e dei primi cavoli, ci concediamo un contorno che ricorda l'estate ormai passata...Per i miei [...]
Tagliolini ceci e rosmarino La ricetta dei tagliolini ceci e rosmarino non è farina del mio sacco ma dell’Antico Pastificio Umbro produttore dei tagliolini secchi con cui ho [...]
Un modo diverso per cucinare le uova, accompagnato da delle fette di pane rustico, io avevo appena fatto il pane di zucca ,perciò ho abbrustolato in forno il pane e servito caldo con le uova al [...]
Primo decisamente ricco ed appagante, non appartenente alla categoria dei piatti light, la pasta ai formaggi e speck è una di quelle pietanze capaci di rimettere al mondo. A base di [...]
Cena lampo.. cosa servire di buono e veloce da preparare? Tante sono le idee per antipasti sfiziosi e colorati da poter proporre a party e feste, una tra le tante sono i rotoli di frittata. [...]
Lo spunto di oggi viene da un film francese del 2007 diretto dal regista tunisino Abdellatif Kechiche, il titolo in italiano è Cous cous, ma il titolo originale La Graine et le Mulet (il [...]
Chi ha detto che un'alimentazione sana deve per forza essere un'alimentazione senza sapori?E che in un piatto il gusto non può coesistere con l'equilibrio nutrizione?Ho creato questa ricetta [...]
Nel corso degli anni abbiamo dedicato tanti articoli qui sul blog agli zuccheri. Abbiamo parlato di saccarosio, di glucosio, di fruttosio, e di tutti quegli sciroppi che ora sono tanto di moda, [...]
La pasta con fagioli e castagne secche è una ricetta comune in tutta la Sicilia e nell’Italia meridionale. La gastronomia siciliana oltre ad essere ricca di piatti pregiati, include [...]
Gli spaghetti con le nocciole è un piatto tipico campano molto diffuso nei paesi di produzione. Di facile esecuzione è alla portata di tutti, il risultato finale è un mix di sapori ben [...]
Tagliolini capesante e fiori di zucca con burro di cacao. Capesante freschissime e ultimi fiori di zucca della stagione per un primo piatto prezioso e raffinato. Non ho fatto le tagliatelle a [...]
Ma quanto è buona la parmigiana di melanzane?E qui al meridione siamo dei veri maestri. L'altro sera avevamo ospiti a cena e mia sorella ha ben pensato di far la sua favolosa [...]
cipollaoliozucchineprosciutto cotto tagliato a cubettigorgonzola piccantecaciotta o scamorza affumicatapeperoncinoFar soffriggere la cipolla nell'olio con il peperoncino, aggiungere le zucchine [...]
Risotto zucchine rucola e taleggio By Giovanna Bianco 29 Settembre 2016 [...]
Patate e bietola un contorno sano Patate e bietola un contorno sano decisamente e dal sapore più gradevole della sola bietola. Questo contorno sembra troppo banale e troppo scontato, [...]
Io amo smisuratamente gli ossibuchi, insieme agli stichi di maiale, le guance di manzo e tutte quelle carni a lunga cottura che finiscono per staccarsi dall'osso e sciogliersi in bocca! Penso [...]
Non so se vi siete accorti che le serate stanno diventando più fresche: è il bello di settembre, di giorno si sta benissimo anche con i vestiti estivi e la sera possiamo iniziare a mettere [...]
INGREDIENTI: 6 fettine di petto di pollo, 1 peperone giallo, 1 peperone rosso, 2 cipolle bianche, 4 filetti di acciuga sott’olio, 1 bicchierino di brandy, olio extravergine [...]
Una cosa a cui non mi sono mai abituata da quando vivo in Lombardia il fare la spesa al centro commerciale. All’inizio si era bello, ne ero affascinata, tanti ingredienti, supermercato [...]
Dadini di tofu marinato nella salsa sriracha, con miele, zenzero e aceto di riso. Una delizia agrodolce che si sposa alla perfezione con i ravanelli e il daikon saltati in padella. Io e il [...]
Lo sapevate che in Emilia Romagna la maggior parte della selvaggina che troviamo nelle macellerie specializzate e nei ristoranti, proviene dalla caccia di selezione?Che cos'è la caccia di [...]
Non voglio parlare del giovedì, del piatto della nonna, del mio dito che li incavava, della preparazione che ho sempre temuto e neppure della patata!!!Di tutto questo niente!Perché si sa, [...]