Carly (Cameron Diaz): "Prese in giro dallo stesso uomo... tequila, o preferisci vodka?" dal film Tutte contro di lui, 2014 E rieccoci con un altro piatto per la mia cena a [...]
L'antefattoIl termine "Prosecco Rosè" circola da tempo e basta una veloce ricerca su google per trovare foto come questa: [...]
Uno tra i tanti bei ricordi che ho della Sardegna è la sua macchia mediterranea, in particolare il profumo del mirto che la caratterizza. Questo filetto di maiale l’ho cotto profumandolo con [...]
INGREDIENTI per una porzione: 250 gr di controfiletto di manzo 50 gr di Bitto DOP 5 Pomodorini 2 gambi di sedano bianco 1 cipolla rossa Aceto di vino bianco q.b. Olio EVO q.b 1 rametto di menta [...]
Il risotto zucca e amaretti è una rivisitazione personale del celeberrimo risotto con zucca e amaretti. Si tratta di un gustoso primo piatto a base di zucca, profumato con noce moscata ed [...]
Se tra le ricette della cucina spagnola quella del gazpacho è un'istituzione, non è detto che non possa essere sottoposta a delle varianti. Tra queste spicca quella del gazpacho al [...]
Cerco sempre di seguire la stagionalità quando cucino, perché le materie prime sono al culmine del loro sapore, del loro colore, della loro consistenza. E quando ho a disposizione un prodotto [...]
Indice Il detto “una tira l’altra” riferito alle ciliegie è a dir poco azzeccato: ricordo d’aver fatto più di una volta, da bambino ma anche da adolescente e adulto, delle vere [...]
“U’ pituni”, ossia il pitone (o pidone) è un tipico street food della mia città, Messina. Si tratta di un sottile guscio di pasta non lievitata a base di strutto, farina, [...]
E' stata davvero un'esperienza entusiasmante e di quelle che non capitano tutti i giorni la possibilità di partecipare per qbquantobasta alla degustazione che si è svola all'Hotel Marina di [...]
Mariella Belloni A Parma dal 7 al 10 Maggio 2018 La Venturini Baldini, storica azienda del territorio reggiano, si estende per 150 ettari nelle colline matildiche tra Reggio Emilia e [...]
Il rapporto Mediobanca appena pubblicato aggiorna al 2016 i dati aggregati delle aziende vinicole italiane. Partiamo oggi con il primo di 3-4 articoli che concentreranno la loro attenzione ai [...]
Nasce il Boiardo, originale cocktail medium drink, ideato dalla creatività del barman Vanni Folloni per celebrare la freschezza e la finezza di perlage del vino Spergola. Location di [...]
Il 28 aprile 2018 alla Sagra del vino di Casarsa della Delizia incontro con le Città del vino di Buttrio e di Suvereto. Alla cittadina marchigiana Matelica saranno consegnati i [...]
Uno di quei vini nati in sordina, e cresciuti fino a diventare oggetti di culto: il percorso di Mas de Daumas Gassac inizia come vin de pays de l’Hérault, senza alcuna AOC, ma la sua [...]
L’ossobuco di tacchino è un secondo piatto semplice da realizzare, ma gustoso e nutriente. L’ossobuco è un taglio di carne ricavato dallo stinco dell’animale [...]
Vinitaly 2018 = caldo, traffico, prostatite, esterofilia e alcolismo? No. Clima mite, parcheggi possibili, nessuna particolare fila per espletare funzioni fisiologiche e assaggi confortevoli. [...]
La Cuvée Jadèer della linea di spumanti Naonis La Delizia premiata alla Selezione Filari di Bolle. Le bollicine della cantina di Casarsa segnano un +40% di vendite nel [...]
Per la Campania del vino ho sempre avuto sentimenti contrastanti: a fronte di quel parco dei divertimenti rappresentato dai vini bianchi, c’è il trekking bello ma faticoso dei vini [...]
Il ragù si sa è una tradizione Emiliana con l’immancabile ragù alla bolognese, ma anche nel resto d’Italia ci sono versioni della stessa preparazione con piccole aggiunte e [...]
La peperonata in agrodolce è una ricetta tipica siciliana, un contorno buonissimo e sfizioso che potete anche preparare in anticipo, anzi con un po’ di riposo, secondo me, i peperoni [...]
Gewürztraminer Tenuta Dornach, di Patrick Uccelli, padiglione ViVit. I vini aromatici non sono esattamente my pair of shoes, come amiamo dire noi del centro Italia. Però questo vino è stato [...]
Indice La formula della felicità? A mio avviso potrebbe suonare più o meno così: “pomodoro, pecorino e menta”, ovvero i tre ingredienti necessari per preparare la famosa Trippa [...]
La seconda ricetta che ho proposto per la carne Wagyu è molto fresca e decisamente adatta alla stagione calda che finalmente sta arrivando: nel caso non fosse disponibile la carne Wagyu, poco [...]
L’azienda agricola di Valerio Zenato ha presentato a Vinitaly il nuovo spumante da uve Turbiana e Chardonnay e 36 mesi di maturazione sui lieviti Le Morette – Azienda Agricola Valerio [...]