I miei due amori veri, in tema di pasta fresca da farsi a casa con le mani sue proprie, sono i tortellini e i “plin”. Gli agnolotti “del plin”. Quindi mi prendo la [...]
Nel caleidoscopio di etichette Della Volta questa volta incocciamo il Rosè, o forse più opportunamente dire: “un” rosè. Si tratta di un Lambrusco di Modena Spumante, Metodo [...]
Aprendo “L’angolo dell’Harry’s Bar, incontri, ricordi, consigli, confidenze, segreti del più celebre albergatore italiano”, dovesse mai capitarvi d’incrociare il libro di [...]
Il salmone in salsa teriyaki è super veloce, facile da realizzare e si abbina a tantissima verdura di stagione. Un piatto unico perfetto per un pranzo completo, gustoso e leggero. Da quando ho [...]
260m s.l.m. Nel punto più alto del Collio, precisamente in loc.Scriò. Ospita il nostro gruppo di wine lovers qbisti l’azienda Tenuta Stella (Dolegna del Collio -Via Sdencina1), una [...]
Abbiamo inserito questa segnalazione dell'appuntamento Mare e Vitovska del 15 e 16 giugno 2018 al Castello di Duino nella nostra sezione "Non solo vino": e a buon diritto. Infatti accanto alla [...]
L’enoturismo italiano tira. Parecchio. Parliamo di un settore che interessa 14 millioni di viaggiatori all’anno che acquistano beni e servizi per un valore di 2,5 miliardi di euro. Senza [...]
Un dischetto di pane nero con un cremoso strato di formaggio spalmabile fanno da base a queste deliziose roselline di pesce spada affumicato, impreziosite da uova di lompo, pepe nero di Sichuan [...]
Si può essere più o meno d’accordo, ma i fatti, i punteggi e i primi assaggi parlano chiaro. In un settore dove la critica non è così determinante come altrove (in Champagne) la [...]
Oggi vi lascio una ricetta facile facile e sfiziosissima, con cui stupire i vostri ospiti nelle calde giornate estive: gelo di gazpacho con mozzarella di bufala campana Dop e zucchine croccanti. [...]
Indice Da mangiare a tavola, dopo averle lavate naturalmente, spaccandole a metà per eliminare il nocciolo; oppure sotto forma di confettura, sia per una colazione saporita [...]
C’è chi associa ogni vino a uno specifico bicchiere. E c’è chi beve rossi strutturati del contadino nel bicchiere di plastica, magari sotto il sole, mentre griglia qualche [...]
31esima edizione in Valle di Cembra dedicata al Müller Thurgau, vitigno che in questo territorio, tra terreni porfirici e arditi terrazzamenti sostenuti da oltre 700 km di muretti a secco, ha [...]
Piatti raffinati abbinati a vini straordinari: è stato questo il filo conduttore della cena degustazione al Ristorante stellato La Credenza di San Maurizio Canavese. Ospite [...]
Nei giorni scorsi Luigi Farina si svegliò e, come ogni giorno, vide il calendario e si accorse che il suo pargolo era diventato maggiorenne ! Allora chiese ad Angela una conferma e chiamò [...]
Iniziamo la settimana con un risotto fatto con il riso venere il sedano bianco e qualche mirtillo. Potrebbe sembrare una ricetta un poco azzardata ma invece no, questi ingredienti mescolati [...]
Virgilio Pronzati Torna l’evento con 21 produttori di bollicine autoctone di Piemonte e Valle d’Aosta: lunedì 18 giugno al Palazzotto di Torino e lunedì 25 giugno al [...]
Mariella Belloni Al via la seconda edizione della Competizione POP tra vignaioli La data è ormai fissata. E anche il luogo. Sarà infatti sabato 7 luglio il giorno in cui lo [...]
Mariella Belloni Torna l’evento con 21 produttori di bollicine autoctone di Piemonte e Valle d’Aosta: lunedì 18 giugno al Palazzotto di Torino e lunedì 25 giugno [...]
21 giugno: incontro qbista nella terrazza- giardino del Ristorante La Taverna di Colloredo di Monte Albano, 1 stella Michelin. Un’occasione per stare insieme con i [...]
Una pasta dal sapore speciale che nasce con pochi ingredienti ma ricca di sapore e dal profumo tutto primaverile, sto parlando dei Fusilli Ricci con Asparagi e Gorgonzola Stagionato, siamo nella [...]
Ho visto poche edizioni di Masterchef ma, di sicuro, la parte che mi esaltava di più e mi inquietava allo stesso tempo era la mystery box. Ingredienti a caso con i quali creare un piatto che, [...]
A sentire gli esperti, i cocktail che beviamo oggi, malgrado siano sempre più complessi, si possono abbinare con soddisfazione al cibo uscendo dalla regola vino bianco col pesce, rosso con la [...]
La ricetta del risotto ai fiori di zucca e gorgonzola costituisce un'idea diversa dal solito per il pranzo estivo. Si tratta di un primo cremoso per via dell'aggiunta del gorgonzola, [...]
"Nessun vino vale quello che costa. Vale quello che rappresenta." (cit. Paolo Lauciani).“Le piccole Dop crescono”. Con la vendemmia 2008 è nata Tullum, la più piccola DOC italiana, che è [...]