"Nessun vino vale quello che costa. Vale quello che rappresenta." (cit. Paolo Lauciani).“Le piccole Dop crescono”. Con la vendemmia 2008 è nata Tullum, la più piccola DOC italiana, che è [...]
www.unacuocaimprovvisata.altervista.org Una preparazione culinaria originale e saporita, realizzata come se si trattasse di un risotto. La pasta risottata infatti trattiene il suo umido durante [...]
Oggi vi presento dei biscotti leggeri , realizzati senza uova e senza burro . Facili e veloci da realizzare. Avevo la necessità di realizzare qualcosa di dolce per terminare la cena con ospiti [...]
NEBBIOLO NOBLESSE, GLI SPUMANTI NOBILI IN DEGUSTAZIONE A TORINO E AD ALBA. 21 produttori di bollicine autoctone di Piemonte e Valle d’Aosta: lunedì 18 giugno 2018 al Palazzotto di [...]
Il risotto asparagi e fiori di zucca è un primo piatto delicato e gustoso. Il connubio tra riso, asparagi e fiori di zucca crea un amalgama delizioso, al quale l’asiago, [...]
Il risotto asparagi e fiori di zucca è un primo piatto delicato e gustoso. Il connubio tra riso, asparagi e fiori di zucca crea un amalgama delizioso, al quale l’asiago, [...]
La Germania è uno dei grandi mercati del vino in cui l’Italia non ha perso terreno rispetto alla Francia, grazie alla ripresa dei nostri spumanti che tornano ai livelli di qualche anno [...]
Il recente viaggio fra Puglia e Basilicata ci ha dato la possibilità di portare a casa dei souvenir gastronomici, il più interessante dei quali è il peperone crusco declinato nelle sue [...]
Indice Che in Sicilia si mangi bene è cosa nota. Si spazia dal salato al dolce e non se ne ha mai abbastanza di quei sapori intensi e ricchi. Di quei profumi che invadono le vie [...]
Giugno, il mese che preferisco.Comincia a far caldo ma ancora non eccessivo, si comincia a pensare alle vacanze, è il mio anniversario di nozze e, quest'anno, ho un motivo in più per amare [...]
Prendi un pacco di pasta. Aprilo e versa il contenuto sul tavolo. Guarda bene, davanti a te hai una tela bianca da dipingere. I tuoi pennelli saranno il coltello, il tagliere, le pentole. I [...]
Ogni tanto mi affaccio alla mia cucina virtuale, anche se oramai il tempo per il blog è veramente poco... Oggi vi lascio un primo piatto saporito, che può sembrare complesso ma in realtà non [...]
Il risotto asparagi e zucchine è un primo piatto gustoso, che appaga anche i palati più esigenti. La pietanza è bilanciata e facile da realizzare. Il riso ben si armonizza [...]
Tra un litigio e l’altro sullo loro definizione, i loro confini e le loro caratteristiche, i vini naturali stanno conquistando uno spazio sempre più rilevante. Il caos però regna sovrano [...]
L’Italia è il paese con la più grande varietà di vitigni. Tra i 517 attualmente ammessi al commercio, c’è anche il Riesling, o più precisamente, i Riesling. Perché in realtà nel [...]
La primavera è il momento dell’uscita, come ormai da quattro anni, della nuova Rosè Floral Edition. Disegnata dall’illustratore e giornalista di moda Fabrizio Sclavi, questa speciale [...]
“A’ Purtecella Restaurant & Wine”: stile greco, cucina partenopea Attraverso la Purtecella (la piccola porta) del ristorante di Corso Umberto a Torre Annunziata, sotto il Vesuvio, si [...]
Periodo di fave!Questo ingrediente favoloso che ho conosciuto in tarda età, in quanto mia madre non le gradiva e quindi non le cucinava! Un mito di donna!Da quando mi sono sposata ho iniziato [...]
Chi sono li furbi? Che cos'è l'abbiti? Il nome tipico di una ricetta autentica e popolare delle Marche. Li furbi co l’abbiti sono un piatto molto semplice che nasce dal baratto tra i [...]
Oggi a Light and Tasty si parla di SCALOPPINE!!!Le scaloppine sono fettine sottili, di carne, spesso manzo o anche pollo, infarinati, saltati in padella. Dopo la cottura il fondo di [...]
Indice Un primo universalmente riconosciuto come il piatto dell’estate, da sempre associato nell’immaginario collettivo al pranzo in un ristorante sulla spiaggia o in riva [...]
di Enrico Malgi I like sparkling gridano in coro i consumatori di spumante di tutto il mondo (in modo particolare quelli di estrazione anglosassone), dove il consumo delle bollicine è diventato [...]
Wine lovers qbisti si incontrano alla Tenuta Stella il 25 maggio 2018. Immersa in un incantevole paesaggio avvolto dal silenzio e dai suoni della natura, la tenuta Stella - a Scriò di [...]
L'articolo Come preparare lo spezzatino con piselli proviene da Ricette della Nonna. Lo spezzatino con piselli è una ricetta che tutti noi associamo al clima casalingo: una domenica di inverno, [...]
Sarà ancora un tantino esterofilo, ma non ha più la cattiva reputazione di qualche anno fa, quando il New York Times –insolitamente rude– titolava: “Il brunch è per gli [...]