Fra tutti i corsi di cucina che organizziamo nella nostra scuola, i più richiesti riguardano il pesce, soprattutto i secondi. Pulire e trattare il pesce spaventa i più, che per tradizione [...]
La Pasta Calamari e Melanzane è un primo piatto tipico della cucina siciliana. L’abbinamento calamari e melanzane con pomodorini rende la pietanza estremamente gustosa e invitante. [...]
Il polpo arrosto arricchito da cozze e pomodorini confit su crema di patate è un secondo piatto davvero gustoso. È un piatto adatto ad occasioni speciali di convivialità, da [...]
Per il Progetto BAUER, PIU' GUSTO ALLA TUA VITA, categoria FESTA, oggi vi propongo una ricetta che ormai è diventata il mio cavallo di battaglia, ovvero lo spezzatino. Non ci sono più [...]
In occasione del portfolio tasting di Vintus, azienda statunitense che importa vini, ho avuto l’opportunità di incontrare Miriam Lee Masciarelli, brand manager delle tenute agricole [...]
Collocato nella incantevole Val Campelle nel Trentino, a 1100 metri di altezza, l’Osteria Rifugio Crucolo propone pietanze genuine della tradizione locale. In Trentino, l’affascinante [...]
“Cumaro” Rosso Conero Riserva DOCG 2013 (Marche) e “Centovie” Colli Aprutini IGT Pecorino 2016 (Abruzzo), entrambi di Umani Ronchi che sigla una lusinghiera doppietta “Visione” [...]
Non chiamatela zuppa di pesce. È il brodetto, piatto di cui ogni porto dell’Adriatico propone una versione diversa, con Veneto, Romagna e Marche, senza far torto alla costa abruzzese, a [...]
I biscotti al vino biancoli preparo ogni volta che consumo del vino ene rimane un fondo nella bottiglia,sono buonissimi nella loro semplicitàIngredienti:230 g di farina100 g di zucchero100 ml [...]
Timballo di tagliolini al pastin (o salsiccia) e salsa tartufata. Il Pastin della Val Zoldana (prodotto tradizionale regionale), è un impasto di carne tritata grossolanamente di maiale e [...]
E’ una torta rustica di pasta al vino e strutto, è una delle tante varianti che amo fare. Il ripieno è uno dei miei preferiti: scarola, olive nere e capperi. Ingredienti:Stampo di [...]
Si tratta della manifestazione enologica più importante della Valle di Cembra, nata per valorizzare lo straordinario vitigno che in questa zona, tra terreni porfirici e arditi terrazzamenti [...]
Questo spot fa parte della campagna di Pubblicità Regresso, fomentata dagli innumerevoli esperti di muffi e buffi espertismi e gourmettismi in cui ho la malasorte di imbattermi ogni qual volta [...]
Indice “Welcome to Foodland” questo lo slogan di Cibus, il salone internazionale dell’alimentazione che si è tenuto alle Fiere di Parma dal 7 al 10 maggio. Ed è proprio in un summit di [...]
Questo è il testo della Lezione sulla comunicazione e la vendita del vino che ho tenuto all’interno del Master in Food and Wine Communication presso Iulm (Università di comunicazione e [...]
La vera, sicilianissima, pasta con le sarde. Un piatto che passa attraverso la storia e le culture che hanno dominato la Sicilia, illuminato dal contrasto tra il dolce dell’uvetta e [...]
Oggi il Calendario del Cibo Italiano festeggia Petronilla, alias Amalia Moretti Foggia, un medico gastronomo dell'inizio del secolo scorso, ua figura molto particolare, affascinante, una food [...]
I calamari al limone con crema di zucca sono un secondo piatto adatto sia a pranzi o cene familiari sia ad occasioni di convivialità. La ricetta è semplice e abbastanza veloce. [...]
PER DUE WEEKEND (12-13 E 18-19-20 MAGGIO) A VILLA MANIN OLTRE 100 PIATTI, VINI, BIRRE E GELATI TIPICI OLTRE A UN RICCO PROGRAMMA PER TUTTE LE ETÀ. La 17esima edizione della [...]
PER DUE WEEKEND (12-13 E 18-19-20 MAGGIO) A VILLA MANIN OLTRE 100 PIATTI, VINI, BIRRE E GELATI TIPICI OLTRE A UN RICCO PROGRAMMA PER TUTTE LE ETÀ. La 17esima edizione della [...]
Il tortino di carciofi e pesce è una gustosa preparazione, che può essere servita come antipasto e come secondo piatto a base di pesce. Simile al classico tortino ma arricchito dal [...]
Uno dei piatti di carne più popolari della cucina peruviana, il lomo saltado è anche la fusione perfetta tra oriente e occidente. Peperoncini peruviani e pisco, acquavite sudamericana bevanda [...]
Il Risotto Gamberi e Mandarino è un delizioso primo piatto, gustoso e profumato. INGREDIENTI PER 4 PERSONE Per il risotto: 350 g di riso carnaroli, 400 g di gamberetti, 1 cipolla, 1 [...]
Il fegato alla veneziana è un piatto tipico della nostra tradizione, che viene rigorosamente accompagnato da polenta, ma che, anche su crostini di pane leggermente tostato, esprime tutta la [...]