La mia generazione – quella degli splendidi quaranta-cinquantenni – è cresciuta con il potentissimo immaginario del Verdicchio Fazi Battaglia. Ve lo ricordate il Fazi Battaglia? Con il suo [...]
Indice Credete davvero che i bicchieri altro non siano che dei pratici contenitori, semplicemente utili per poter bere acqua, estratti, birre artigianali e cocktail allo stesso modo? Non [...]
La pasta e gamberetti in bianco è un primo piatto dal gusto squisito e stuzzicante. Il piatto ha pochissimi ingredienti e di facile reperibilità. La parte del leone la fanno i [...]
La tagliata di tonno con cipolle è un secondo piatto veramente squisito. La preparazione è veloce e semplice da realizzare. Si comincia con il fare rinvenire in olio abbondante [...]
I pici all’aglione sono un primo piatto tipico della tradizione toscana e in particolare di Siena, sono buonissimi e fatti con ingredienti molto particolari. I pici sono degli [...]
Indice La carne, vera e propria regina della tradizione culinaria di tanti territori del nostro Paese, con la sua grande varietà di tagli e tipologie consente di preparare una [...]
Mariella Belloni DUE GIORNI DI FESTA IL 30 SETTEMBRE E 1° OTTOBRE ALL’AZIENDA CASALONE VITICOLTORI DI LU MONFERRATO (AL) CON CONCERTO, PRESENTAZIONE E DEGUSTAZIONI I dieci anni [...]
Ingredienti:1,5 kg di pesce *2-3 sardine sott'olio1/2 bicchiere di riso2 uova2 cipolle1 bicchiere di vino bianco secco1 bicchiere di olio di girasole2-3 limoni1 bicchiere di cubetti di pomodoro [...]
di Fabrizio Scarpato «Bastano pochi stocchi d’erbaspada penduli da un ciglione, e sguardi di girasoli, e un eucalipto biondo che si tuffi sul delirio del mare…» sfrontatamente da: [...]
I dieci anni dello spumante dell’antica Malvasia Greca, un Grignolino “artistico” e la fine della Vendemmia 2018: tre ottimi motivi per far festa all’azienda Casalone viticoltori di Lu [...]
ΠΑΤ ΜΠΡΙΖΈ ΜΕ ΕΛΑΙΟΛΑΔΟ ΚΑΙ ΚΡΑΣΙ (ΖΥΜΗ ΤΑΡΤΑΣ ΑΛΜΥΡΗ)Για την πατ μπριζέ (pâte brisée) έχουμε μιλήσει αναλυτικά [...]
Virgilio Pronzati DUE GIORNI DI FESTA IL 30 SETTEMBRE E 1° OTTOBRE ALL’AZIENDA CASALONE VITICOLTORI DI LU MONFERRATO (AL) CON CONCERTO, PRESENTAZIONE E DEGUSTAZIONI I [...]
Sabato 13 ottobre 2018 Cembra ospita la quinta edizione della cena itinerante alla scoperta delle eccellenze enogastronomiche del territorio. Per chi non viene alla Barcolana ma preferisce la [...]
Si possono prenotare on line sul sito www.iloveostrica.it. le pregiate ostriche di I love Ostrica, punto di riferimento in Italia per il luxury fish, e i vini di tre delle cinque tenute di [...]
Oggi vi porto in Spagna, per preparare insieme la “paella de mariscos”, ovvero la paella ai frutti di mare. I puristi valenciani chiamano questo piatto “arroz de [...]
Alzi la mano chi vorrebbe un abbattitore nella propria cucina… Beh chi di voi non ha alzato la mano magari leggendo questo post potrà cambiare eventualmente idea oppure rimanere sulla [...]
Nei primi sei mesi del 2018 gli spumanti sono stati l’unico driver di crescita delle esportazioni italiane, come abbiamo letto a inizio settimana. Le esportazioni del Prosecco vanno a [...]
Da sempre mi appassionano i film che si svolgono nell’arco di poche ore, da “Una notte da Leoni” a “Magnolia” a “La 25° ora”. Mi piacciono perché vi ritrovo condensati elementi a [...]
Torcolato e Vespaiolo del Consorzio in degustazione a Sandrigo dal 21 settembre al 1 ottobre, durante la 31ª Festa del Bacalà La D.O.C. Breganze si prepara alla Festa del Bacalà. Per il [...]
Torcolato e Vespaiolo del Consorzio in degustazione a Sandrigo dal 21 settembre al 1 ottobre, durante la 31ª Festa del Bacalà La D.O.C. Breganze si prepara alla Festa del Bacalà. Per il [...]
I calamari ripieni alla griglia sono un secondo piatto base di molluschi, che si fa apprezzare per il gusto intenso e saporito. La farcia viene preparata con pangrattato, aromi vari, peperone, [...]
Le Marche una terra ricca di storia e tradizioni dove le verdi colline incontrano il mare Adriatico, è qui che l’Azienda Ciù Ciù produce vino secondo natura. Qui la vita scorre in attesa [...]