La ricetta della tapenade originale ve l’abbiamo già postata qui; quella che utilizziamo oggi per riempire i nostri vol au vent è una sua rivisitazione con gli asparagi come ingrediente [...]
Per la festa dei vostri bambini, per una serata davanti alla TV o per un aperitivo informale, proviamo a preparare in casa delle chips con le nostre mani. Non è difficle, basta solo avere un [...]
Una bevanda che mi piace bere spesso insieme alla limonata quando fa veramente caldo è il tè freddo. Lo adoro in inverno nella classica versione calda accompagnato dai biscotti, ed anche in [...]
Il pesto si può preparare in tanti modi e qui su questo blog ve ne abbiamo già illustrate tantissime varianti. Adesso che siamo in estate, sicuramente, il pesto classico al basilico è quello [...]
Con l’arrivo dell’estate niente risulta più sfizioso e al contempo refrigerante di una cena a base di crostini conditi con cremose salse serviti freddi. Una purea in particolare si [...]
La crisi non solo è arrivata come tutti ci aspettavamo, ma credo sia proprio all’apice del suo sviluppo, ormai. E ne risentono tutti i settori, anche quello del cibo ed alimentazione, che [...]
Foto indicativaIngredienti per 4 persone:500 g di polpa di maiale macinata1 uovo125 g di pancarrèlattezucchero40 g di parmigiano grattugiato50 g di capperi sotto sale1 spicchio d'aglio1 [...]
Una versione un po’ più leggera del classico tiramisù non guasta mai, uno perchè può essere sfruttata da chi è a dieta o comunque non si vuole appesantire troppo, e due perchè, [...]
Nelle mattine torride di questa bella stagione che, già appena cominciata, sembra fin troppo afosa molto spesso ci si sveglia già stanchi, senza energie e fare colazione è l’ultima [...]
Esperimento di mia madre che ogni tanto, oltre alle ricette classiche ed ormai collaudate della sua tradizione culinaria, si inventa questi piatti un po’ esotici per spaziare un po’. [...]
Trascorrendo anni della mia vita immersa nelle spezie e nelle erbe officinali ho subito il loro fascino e la loro magia.. E per questo quando ha fatto capolino un post nella mia bacheca di [...]
Qualche volta la buona cucina può essere l’ideale per accendere la passione e niente è meglio che preparare un cena romantica per il vostro partner. Il gusto giocherà un ruolo [...]
Buongiorno! Minicoppa finger food e tovaglietta Creatitavola E' arrivato Caronte e dobbiamo stare attenti anche all'alimentazione. Il caldo e l’afa ci sfiaccano e ci fanno passare [...]
L’altra sera ho rivisto con piacere in tv “Saturno contro” il film della consacrazione di Ozpetek, già osannato per “Le fate ignoranti”. E qui come là gli 8 personaggi principali, [...]
Uno dei cuochi più simpatici e dalla sponteneità irrefrenabile della Prova del Cuoco, è sicuramente Natale Giunta. Siciliano, noto per questo come lo Chef con la coppola, ha una grande [...]
Ecco un piatto fresco e leggero per l’estate: il riso all’indiana con crema di pomodori di Palma d’Onofrio. Dalla maestra di cucina fonte di molte ricette allettanti più o [...]
UN PIATTO, UNA STORIA. Questa pasta è tipica d cucina spoletina per la presenza di aglio. Girando per i vicoli di Spoteto, infatti, è facile vedere tracce d'aglio appese alle finestre, che per [...]
Oggi tocca a me proporre una ricetta per il calendario-ricettario ideato da Cuki e Cannamela.Ovviamente parlando di spezie non potevo mancare assolutamente!!!Le altre foodblogger che mi [...]
Di DanielaL'ispirazione per il post di oggi mi è venuta dalla lettura interessantissima del glossario del libro di Vefa, in particolare, in accordo perfetto con la mia curiosità/golosità, dal [...]
http://vecchisapori.blogspot.comQuesto pane è fatto inserendo nell'impasto la pancetta affumicata tagliata a dadini piccoli e 2 fette di mortadella sempre tagliata a fettine sottili che mi [...]
Un post in fretta e frettissima perchè devo ancora fare la valigia! Settimana impegnatissima :S che come avete potuto constatare mi ha tenuto ben lontana dal mio caro blog e dai [...]
Queste frittelline la mia amica le ha assaggiate la prima volta in Spagna, a Valencia, nel periodo in cui lei abitava nella penisola Iberica; ne rimase talmente colpita che provò più volte a [...]
Queste frittelline la mia amica le ha assaggiate la prima volta in Spagna, a Valencia, nel periodo in cui lei abitava nella penisola Iberica; ne rimase talmente colpita che provò più volte a [...]
Quanti elettrodomestici legati alla cucina restano abbandonati negli sportelli sfumato l’iniziale entusiasmo? Per non parlare dello spazio gettato, una risorsa da gestire con astuzia, in [...]
Mia madre dice sempre: in estate basta avere qualche frisa nella dispensa e si ha sempre la cena pronta. In questo caso non si tratta di frise (che sono quelle grandi di cui vi abbiamo già [...]