Spero di riuscire con le foto a trasmettere gli odori, i sapori e le emozioni che mi hanno dato questo viaggio. Quasi un viaggio nel tempo, ho ripreso ritmi lenti, ormai perduti, ne avevo [...]
Eccomi definitivamente tornato; quest'anno a differenza dello scorso un paio di post durante agosto li ho preparati, non vi ho proprio abbandonati.Nemmeno una settimana che sono a [...]
La cucina indiana, con i suoi profumi speziati ed i suoi sapori complessi e strutturati è abbastanza presente e conosciuta nel nostro paese. L’unione indiana è il secondo paese più [...]
Ti piace ammirare la tua cantina, ampia, spaziosa, ben arredata e rallegrata da tante bottiglie etichettate in ordine per regione, vitigno, podere.Continua a leggere Oroscopo e [...]
Oggi merita un'altro post, perché la mia casa è invasa di profumo di Madeleines appena sfornate...e quindi vorrei condivide con voi la gioia che mi da...Questa ricetta l'ho presa da un libro [...]
Quest’anno quasi come sempre per le vacanze abbiamo deciso all’ultimo minuto……. dopo varie mete abbiamo scelto Monaco di Baviera…. gran bella città! Abbiamo prenotato in un albergo in [...]
Lo scatolone colorato con le banane appese sotto che ha preso il posto dei traghetti nell’Egeo lascia percolare i viaggiatori attraverso i suoi pertugi, spetazzando ormeggiato al porto di [...]
Eccomi di ritorno...due settimane, che mi sono parse un'eternità, ora che ci penso.....ma che in realtà sono volate in un battibaleno. Due settimane rilassanti, meravigliose, dove ho potuto [...]
Qualche giorno fa mi sono imbattuta qui nella ricetta dei pavesini, ho dovuto assolutamente rifarli! Il mio intento era quello di utilizzarli per fare un tiramisù alla frutta per l'indomani... [...]
-141 Losapevo (sinonimo di Ciavreiscommesso). Allora, oggi ultime formalità sul lavoro norvegese, in pratica rivedere un testo scritto da altri probabilmente sotto l’effetto di chissà [...]
Ingredienti :400 g di carne di agnello già disossataq.b. di Sale alle Erbe di Provenza I GUSTI VEGETALIuno spicchio di aglio tritato100 ml di aceto di vino100 ml di olio extra [...]
Perché mousse-cake? Perché invece della parte di formaggio (cheese-cake) ho utilizzato lo yogurt, visto che ai ragazzi-nanerottoli-bimbi (più alti di me!) piace molto di più, ah tra di loro [...]
E’ un riflesso automatico: un abbaglio, riesci a scorgere il cartello “Monza” scorrere via tra case caseggiati casermoni e l’associazione automatica. Monza esiste per [...]
Non, preoccupatevi, non ho smesso di cucinare a pressione! Ho usato una facile tecnica poco conosciuta per fare estratti di frutta, erbe e verdure con la pentola a pressione!Nonostante il nome [...]
-142 Sollievo (s.m.). Ormai è un classico, ogni volta che consegno un lavoro a un editore vengo colta da un meraviglioso senso di sollievo, tanto maggiore quanto più impegnativo [...]
INGREDIENTI :300 gr di farina "OO" - 20 gr di lievito di birra - 2 cucchiaini di semi di finocchio - sale-. http://vecchisapori.blogspot.com Sciogliete il lievito in poca acqua tiepida, [...]
Ogni allunaggio a Zurigo porta con sè una cifra di alienità a cui non sei mai del tutto preparato. La Svizzera corrisponde perfettamente all’icona che ti sei fatto di paese [...]
-143 Ermete (n.p). Santo, per la precisione. Sant’Ermete è un santo che conta nella mia vita. Eccome se conta, anche se la Chiesa cattolica non lo mette certo tra i [...]
Il piatto di portata è Laboratorio Pesaro linea Montefeltro, mentre la tovaglietta americana è Creativitavola As I began to think about what to write in this post, I realised [...]
DesignWine.com svela il mistero del mondo del vino attraverso un innovativo approccio alla vendita online. Un modo nuovo di scoprire, capire e apprezzare i vini italiani attraverso [...]
Rieccomi qui,non sono scomparsa, non ero in vacanza, tutt'altro, vi chiederete il motivodella mia latitanza, ora vi spiego...Dopo l' ultima torta il 17 agosto , le temperature sono diventate [...]
I piatti che preferisco di più in questo periodo sono le insalate, che siano di verdura, di riso o di pasta poco importa, l’importante che siano freschi e appetitosi come queste farfalle che [...]
Il Progetto Grappa (Progetto per la tutela, la salvaguardia e la valorizzazione della Ig Grappa nel mondo", promosso da Assodistil in collaborazione con l'Istituto Nazionale [...]
Anche oggi, come per le alici panate, guest star nella cucina di bollibollipentolino la nonna di Piccolapeste e di Gnucco, mia suocera, che ci insegnerà come preparare le vere braciole alla [...]