Tagliatelle "boscaiole"Allarme rosso: blog in picchiata. Bisogna correre ai ripari. Urge un rimedio. E subito. Immaginatemi ad osservare inerte il grafico delle statistiche relative alle [...]
Le marmellate fatte in casa sono le nuove creme anti-età. Non mi spiego in altro modo l’invasione di barattoli, etichette dallo stucchevole puccismo e tappi a vite. Siccome non bastava, [...]
Nell’Ottocento, prima che la filossera e altre malattie (molte delle quali provienienti dall’America) si concentrassero con la loro potenza distruttrice sui vigneti italiani, nel [...]
Bricco Maiolica, a Diano d’Alba, sta coerentemente in cima ad un bricco (collina scoscesa). Con spirito altrettanto coerente produce Dolcetto (che a Diano ha una DOCG specifica) e Barbera [...]
Angelo PerettiHa fatto discutere, qui e anche altrove, un mio intervento di qualche giorno fa sulla trentinità del vino. In estrema sintesi, dicevo che la mia impressione è che i vignaioli [...]
A Faenza, venerdì 18 dicembre, parte la nuova edizione di Enologica, il Salone del Vino e del prodotto tipico dell’Emilia Romagna. Un appuntamento con un cartellone molto ricco che [...]
Nebbie. Dolci colline verdi digradanti ed ascendenti. Chiome di alberi che si inseguono nelle valli, si nascondono e riemergono più avanti. Nobili castelli, casali, tenute, poderi tra i quali [...]
La mia prima volta a Fornovo: precisamente non intendo la moderatamente ridente cittadina sul Taro, ma il capanno in cui ogni anno si tiene l’intensa manifestazione vinoverista. Dal basso [...]
Venerdì sono stata alla presentazione della nuova e tanto attesa rivista di Condé Nast. Ero curiosa anch’io: di questi tempi, lanciare una nuova rivista è decisamente una sfida, ma come [...]
Con MM (Marito Milanese) e MI (Marito Inglese dell’amica turca) eravamo molto entusiasti all’idea di andare all’Open Colonna per l’evento “La Montagna: Lo stile ed il gusto [...]
Brunch Four Seasons: uovo di Parisi a bassa temperatura e Bottarga: Ho commentato un video di… http://t.co/YdHX2iR7 # dopo la dieta (@YouTube http://t.co/WuNzRzFK) # Cult-sunday, brunch al [...]
Dalle patate blu al peperone nero fino al basilico rosso, la spesa degli italiani cambia colore e garantisce in modo del tutto naturale nuove ed esclusive proprietà salutistiche e [...]
Al 9° Concorso Nazionale 'Merlot d'Italia' 2011, il Créa Merlot Trentino DOC 2009 di Agraria Riva del Garda è stato scelto come miglior Merlot Trentino, oltre ad essere arrivato secondo nella [...]
Nell’Ottocento, prima che la filossera e altre malattie (molte delle quali provienienti dall’America) si concentrassero con la loro potenza distruttrice sui vigneti italiani, nel [...]
Non c’è niente da fare, la mania della centellinatura e del bere moderato ha contagiato le principali guide di vino italiane. Dopo lo stillicidio dei “gloriosi” tre Bicchieri, oggi tocca [...]
Questa è probabilmente la categoria di vini più semplice da spiegare, perché si tratta delle migliori etichette dal punto di vista degustativo. Però, è importante sottolineare come sia [...]
Ed ecco le migliori etichette degustate da Slow Wine.Migliori in termini di corrispondenza del vino al terroir e con grande piacere nel berli. Dei 238 in totale, 178 etichette hanno [...]
Se al listone dei Grandi Vini appena sfornato da Slow Wine 2012 mettessimo come titolo “3 bicchieri 2012″ probabilmente non se ne accorgerebbe nessuno. 238 i vini premiati, 178 per [...]
Le anticipazioni delle Guide dei vini e dei Ristoranti hanno mutuato ritmi e logiche delle presentazioni dei nuovi modelli di auto o di device. Una lista, un piccolo commento e poi appuntamento [...]
Ecco a seguire i Vini Quotidiani premiati da Slowine 2011.ABRUZZOTorre dei Beati Abruzzo Pecorino Giocheremo con i Fiori 2010Citra Carasuolo d’Abruzzo Sup. Omen 2010San Lorenzo Montepulciano [...]
ABRUZZOTorre dei Beati - Abruzzo Pecorino Giocheremo con i Fiori 2010Citra - Carasuolo d'Abruzzo Sup. Omen 2010San Lorenzo - Montepulciano d’Abruzzo Antares 2008Fontefico - [...]
Mentre il Gambero Rosso lento e placido pubblica le sue regioni, esce la lista dei vini quotidiani premiati da Slow Wine. È solo la prima delle 5 in cui è suddivisa la guida per cui eccovi un [...]
Approda stasera a Trento, presso la Locanda Margon l’iniziativa “Foodies in tour”: un viaggio di 7 tappe, ideato da Gambero Rosso e Negroni, a cui si deve la prima indagine sul fenomeno [...]
La crisi si fa sentire anche sul valore di mercato dei vigneti italiani. Con diverse eccezioni, naturalmente, ma in genere il prezzo ad ettaro è diminuito di diversi punti percentuali negli [...]
L’elemento esperienziale nella degustazione è imprescindibile, ed è affascinante osservare i risultati di una degustazione alla cieca. Ancor più affascinante è se la degustazione si [...]