Siete circondati: arrendetevi! Le bollicine sono dappertutto e, ormai, si spumantizza la qualunque. Da nord a sud è tutto uno stappare Metodo Classico o Charmat (Martinotti) e non c’è [...]
Città del gusto Napoli , in occasione della presentazione napoletana della guida Oli d’Italia 2013 dal Gambero Rosso realizzata in collaborazione con la Unaprol, consorzio olivicolo e la sua [...]
Il Pinot Nero è il principe del Trentino Alto-Adige. Ci sono tre grandi zone dove ha messo radici profonde. In Trentino, sulle colline a nord di Trento, vicino a Lavis. Pochi i produttori ma [...]
Questo post è un po' particolare, niente ricetta ma solo chiacchiere. Vi voglio raccontare di una esperienza entusiasmante che ho vissuto domenica 2 giugno.Avevo sentito che al MART, il Museo [...]
Esistono ancora paesaggi da sindrome di Stendhal? Nel nostro Belpaese più che mai, e in questa stagione soprattutto. Posti in cui, un poeta inglese lo diceva molto meglio di me: Stop here, or [...]
Alla mamma, angelo in allenamento, filosofa per istinto, coperta calda dove rifugiarsi nei momenti di bisogno; dal cuore saggio, grosso e rosso come una fragola matura, dolce e paziente, modello [...]
Inizia oggi la carrellata sui dolci del buffet di compleanno di mio marito e suo fratello di cui vi avevo anticipato la foto nel post scorso.....quindi per un po' saranno post ad elevato [...]
Questi biscotti ricordano i cuor di mele di una famosa ditta. Sono andati a ruba. Ho utilizzato un po di marmellata di mele che avevo fatto l'anno prima. Per la marmellata di mele mi sono [...]
Come addobbare la tavola di Pasqua per portare in casa nostra un po’ di allegria, eleganza e primavera? Ovviamente con tantissimi fiori colorati e profumati, che potranno essere usati [...]
Qualche fetta di pane integrale tostata e croccante che profuma di Trentino e aria di montagna, del prosciutto crudo di Parma tagliato fine fine che si scioglie in bocca, della rucola [...]
Andrea Marchetti è forumista del Gambero Rosso, massimo esperto emiliano-romagnolo del Rossese di Dolceacqua, verdicchista, iperappassionato e modesto. Si fa leggere con piacere e questo post [...]
Complimenti grandissimi a Fabrizio Torchi , vincitore della prima edizione del Premio Gambelli voluto da ASET Associazione Stampa Enogastronomica Toscana per l’enologo che abbia nel suo [...]
Elegante, lezioso, piccante, normale. Sono tanti i modi di trascorrere la serata di San Valentino, per alcuni una festa comandata, per altri solo un ritrovato momento di intimità. Se per [...]
Venerdì scorso si è tenuto a Soave il focus “Quelli che…a tavola con il web”, momento di approfondimento dedicato ai cambiamenti nell’informazione eno-gastronomica in seguito [...]
E' disponibile il volume realizzato dalla Fondazione Mach e dall'Accademia Italiana della Vite e del Vino.La storia della vite, in Trentino, affonda le radici lontano nel tempo. Vi sarebbero [...]
Ecco chi sono i giovani imprenditori agricoli della Provincia di Lucca. Dall'ex grafica al figlio d'arte, dai fratelli pastori alla carne a km zero: Dalla Garfagnana alla Versilia: ecco alcune [...]
Mi incuriosisce sapere con cosa brindate solitamente: bollicine italiane o straniere? Non voglio iniziare una sorta di paternale su quanto sia importante il consumo di prodotti della nostra [...]
Ingredienti per 4-6 persone:750 g di cavolo rosso1 cipolla grossa40 g di burro1 bicchiere di vino rosso1 cucchiaino di semi di cumino1 mela1 cucchiaino di zucchero200 g di pane raffermo2 uova1 [...]
Se c’è un prodotto che nel nostro immaginario (di italiani ma non solo) non manca mai in un quadretto speciale di vita o di un’immagine che ci è rimasta impressa nella memoria questo forse [...]
Continuano gli appuntamenti enogastronomici presso la Dispensa del Forte Marghera in collaborazione con l’enoteca Le Cantine Dei Dogi. Mercoledì 30 Gennaio dalle ore 20:00 si avrà [...]
“Patto del grano”, “patto della trattoria”: titolisti in gran spolvero per il pranzo riparartore, di scena ieri al ristorante romano Il Grano, in Piazza Rondanini, tra [...]
Pala dell'altare maggiore della chiesa parrocchiale di Ortisei consacrata alla Epifania e a San Ulderico vescovo. Dipinto di Josef Moroder-Lusenberg del 1880 ca.MenùPanino Trentino con [...]
Nespresso, azienda leader nel settore del caffè porzionato di qualità gourmet, ha rinnovato l’appuntamento con Nespresso Gourmet Experience presso il prestigioso Hotel Four Seasons di [...]
_Alberello etneo scolpito dal tempo_ In seguito alla partecipazione alla prestigiosa manifestazione ENOLOGICA, all’annata 2009 di A’ Puddara di Tenuta di Fessina, Carricante 100%, sono [...]
In genere aspettiamo il conto alla rovescia per il nuovo anno, con una bollicina secca e poi ci troviamo davanti il pandoro, il panettone o il torrone. Certo poi si ripassa al salato con il [...]