La Pasqua. La vogliono sempre rendere cool ma resta una festa comandata. Ovvio che noi malati di cibo ce la godiamo: si mangia sempre come se fossimo sull’orlo di un’emergenza [...]
Vinitaly 2014, quello dei grandi numeri qui a Verona. E non parliamo solo di dati di produzione o di export. Sono due i messaggi positivi che arrivano dal convegno su vino e grande [...]
Pellegrino Artusi altri biscotti ed un budino. La parola “biscotto” deriva dal latino “biscoctus panis”, pane cotto due volte, che diventa biscuit in inglese e biscotto in [...]
Menù Piccoli soufflé agli spinaci e mozzarella Insalata delicata al tonno Zuppa di polpa di granchio Petto di vitello farcito brasato Dolce della Zarina Piccoli soufflé agli spinaci e [...]
Come rendere speciale la cena di San Valentino? Che domanda, con un dopo cena. Stapperemo bollicine per rendere più frizzante l’atmosfera e invaghirci di quel senso di ebbrezza. Ho [...]
San Valentino. L’amore per la cucina va bene, ma quello per il ristorante è superiore. Non sono in vena di romanticismi e tutto lo sbuffare di cuoricini mi fa venire l’orticaria. [...]
Le linee si mescolano, si fondono, si intrecciano.Creano forme e corone sinuose.Così, le linee della mia vita, spezzate, si uniscono e si spezzano ancora.Creano percorsi nuovi e formano [...]
La nostalgia è un sentimento nobile. Assomiglia alla malinconia ma in senso ottimista: ci riporta indietro nel tempo scegliendo ciò che ci piace ricordare. Ma è pure un esercizio di [...]
G: Milano è una città in perenne movimento, un luogo in cui ancora contano le idee e le mode che ne conseguono. Purtroppo, nell’ambito della ristorazione, la moda e l’apparenza spesso [...]
Ci sono classifiche da cui mi sono purificato, è come uscire da un tunnel, ma quando mi ripassano sotto mano è come l’ultima sigaretta. Ti tentano. Anzi, farebbe scenografico dirlo ma [...]
State allegri, dunque, ché con questi biscotti non morirete mai o camperete gli anni di Mathusalem. Infatti io, che ne mangio spesso, se qualche indiscreto, vedendomi arzillo più [...]
Questo 2014 è iniziato in modo insolito, ho una gran voglia di etnico, cosa che di solito non mi capita o almeno non così tanto...che vi devo dire? Ormai lo sapete che seguo sempre il mio [...]
Anche l'inverno ha i suoi lati buoni... Uno di questi è la possibilità di preparare piatti ricchi e sostanziosi, ma non pesanti, come queste meravigliose quagliette con foglie di mirto d'Elba [...]
Austria e Trentino Ingredienti per 4 persone 250 gr. di pane raffermo, 100 gr. di ricotta, 150 gr. di speck, 2 uova, latte q. b., sale e pepe, 100 gr. circa di farina, prezzemolo, noce [...]
Pala dell’altare maggiore della chiesa parrocchiale di Ortisei (Bz) consacrata alla Epifania e a San Ulderico vescovo. Dipinto di Josef Moroder-Lusenberg del 1880 ca. Menù Panino [...]
Il fagiano è originario dei paesi Asiatici e venne introdotto in Europa principalmente dai romani, attorno al 500 d. C., per scopi prevalentemente venatori.Era una portata particolarmente [...]
Tante ricette per le feste di Natale. Ricette semplici da realizzare per festeggiare il Natale in famiglia. Puoi raccontaci come prepari tu l'agnello, la tua ricetta di Natale, qual è la [...]
Tante ricette per le feste di Natale. Ricette semplici da realizzare per festeggiare il Natale in famiglia. Puoi raccontaci come prepari tu l'agnello, la tua ricetta di Natale, qual è la tua [...]
Chi ha avuto l'occasione, nella sua vita, di visitare i mercatini di Natale, lo conosce bene quel profumo che si sprigiona mentre si passeggia buttando l'occhio qua e là. Il profumo di spezie, [...]
P: Curiosità, impazienza, trepidazione…queste erano le sensazioni che dal momento in cui sono stato invitato a questa serata hanno iniziato a scatenarsi in me e a crescere sempre di più mano [...]
In certe case, come in quella che, prima mi sposassi, era la mia, non può assolutamentemancare quel certo piatto, per ogni ricorrenza. Così, nella casa di modesta borghesia che mi ha [...]
Ingredienti Per 6 persone 300 gr. di farina, 60 gr. di burro, 2 dl. di acqua (1 bicchiere d’acqua), 2 uova piccole, sale, 20 gr. di zucchero. Per il ripieno 400 gr. di mele, 50 gr. di [...]
oggi vi parlerò del laboratorio di gusto e analisi sensoriale delle mele che si è tenuto nell’aula consigliare del Comune di Montedinove durante la manifestazione dei Sibillini in Rosa. [...]
Il gigante buono nel castello sul lago. Il titolo fa sorridere rispetto al ben più performante Cucine da Incubo di cui Antonino Cannavacciuolo è protagonista incontrastato. Ma provate ad [...]
Un palazzo liberty, come quota “splendida cornice”, migliaia di persone, mani macchiate dai vini, la fila per la giacca al guardaroba; l’autoctona birra Forst ogni dove e qualche chicca [...]