Luigi Bellucci (Jesi – AN, 12 marzo 2021). Già sold out gli appuntamenti previsti a Studio Marche e rivolti a stampa nazionale ed europea. L’Italia e l’Europa nel [...]
La brigata di Cucina. Il meraviglioso dehor. A spasso in cantina… La Chef Delfina! Slovacchia Traja Boxeri Slobodne Vinarstvo Biodinamico vitigno Sauvignon Blanc affinato [...]
Nas-Cëtta di Novello è protagonista del progetto lanciato dall’azienda Elvio Cogno, realtà agricola guidata da Valter Fissore e Nadia Cogno. L’obiettivo è quello di porre in [...]
di Gennaro Miele In una fotografia la magia consta nel riuscire a fermare, in uno scatto, un momento unico, irripetibile nell’ emozionalità degli elementi ritratti, l’espressione di un [...]
Negroni Roots di Nicola Ruggiero è un twist sul cocktail italiano più famoso nel mondo. Qui è declinato con protagonista assoluto il Seven Hills Italian Dry Gin, gin italiano che, grazie al [...]
Vignaioli storici da quasi un secolo e mezzo, l’azienda Jermann produce alcune dei vini bianchi italiani più rappresentativi nel mondo, due le cantine in Friuli Venezia Giulia, quella di [...]
Luigi Bellucci Appuntamento il 29 e 30 maggio negli spazi esterni della Fiera di Trento mentre da fine aprile torna il Forum itinerante. Sulla piattaforma “produzionidalbasso” [...]
Da tempo consideriamo le filiere agroalimentari come processi a tutela della qualità dei prodotti regionali o nazionali, in molti casi li consideriamo sinonimo di prodotti a km 0. [...]
Va di moda il bruciato? Pare passato un attimo dalla ricetta degli Spaghetti all’Assassina, bruciaticci ad arte, che senza tregua vi proponiamo un Risotto bruciato. Anzi, il Risotto Brusciato, [...]
Ditemi quante volte avete sentito la litania (sorvolo su me stesso e su quante volte mi son raccontato la medesima facezia) dell’annata 2014 come disastrosa. Ditemi anche quante volte in [...]
La festa nazionale delle Donne del vino continua fino al 16 marzo 2021. Le 900 associate hanno scelto la vite, simbolo di rinascita, di sostenibilità, di rispetto della terra come [...]
Parliamo ancora di vino perché l’azienda Pernod Ricard ha acquisito la maggioranza del rum colombiano La Hechicera. L’ultra-premium va così ad unirsi al portfolio di marchi della [...]
Buone prestazioni da parte del vino italiano: il nostro Paese, infatti, domina l’export mondiale a volume, superando storici rivali come Francia e Spagna. Nel 2020 l’Italia ha [...]
Pare che, da qualche parte, Jacopo Cossater abbia detto “Chiunque può scrivere su Intravino” e Antonello Buttara non se lo è fatto dire due volte. E chi siamo noi per smentire [...]
Si rinnova il vertice e si muove nel segno della continuità di strategie ed azioni, con uno sguardo verso la crescita interna. Tempi di cambiamento per Italia del Vino Consorzio che durante [...]
Fonte: bilancio aziendale (http://www.andrewpeller.com/financials.php) Torniamo oggi su Andrew Peller, l’azienda vinicola canadese quotata in borsa, per discutere il bilancio 2019 (marzo 2020) [...]
Sulle loro spalle abbiamo imparato a non aver paura del mondo e a osservarlo da un’altra prospettiva, sentendoci dei giganti. Ci hanno insegnato ad affrontare nuove sfide con le sole nostre [...]
A un anno dal primo lockdown abbiamo perso tanto, troppo, ma è ritornato prepotentemente nelle nostre vite quel suono che esce all’improvviso dalle pareti di casa e ti scaglia verso la [...]
Il mondo del vino perde una delle sue figure più importanti. Martedì 9 marzo è scomparso, all’età di 79 anni, Steven Spurrier, figura di spicco e polivalente nel settore enoico, dove [...]
Il pilota australiano di Formula 1, Daniel Ricciardo, in forza al team McLaren ha lanciato la sua etichetta di vino rosso, partendo con una bottiglia ad edizione limitata. Il nome della [...]
Coldiretti ha previsto che se i ristoranti verranno chiusi nel weekend, perderanno l’80% del fatturato. Gravemente danneggiati dalla mancanza dei turisti, dai lavoratori in smart working e [...]
Inizia la sua collaborazione con Intravino Daniel Barbagallo. Bevitore seriale dalla bella scrittura, l’identikit del perfetto intravinico, insomma. È inutile girarci intorno: troppi vini [...]
di Carlo Macchi Annata 2016 oramai alle stelle (molte più di 5 a sentire tanta stampa), Riserva 2015 osannata come mai, 141 cantine presenti, più di 400 vini in degustazione. Questi pochi dati [...]
La Valle del Belbo, in particolare il paese di Cossano Belbo, ospita la sede dell’Azienda Toso, là dove le colline delle Langhe cominciano a salire più in alto e il Moscato diventa il [...]
Diciamoci la verità: la Pasqua 2021 non sarà troppo diversa da quella del 2020: le restrizioni a causa della pandemia da Coronavirus stanno aumentando, nonostante il sistema a semafori, unica [...]