Andate in Enoteca! Compratelo online! Andate in cantina! Ma se proprio dovete… Amici, parenti, conoscenti, il vecchio compagno di scuola, il vicino, il vicino del vicino; chiamate, [...]
di Adele Elisabetta Granieri Lo champagne rosé, una volta considerato come frivola interpretazione delle bollicine più famose al mondo, viene ora preso molto sul serio. È salito alle stelle [...]
Montefalco Sagrantino DOCG 2015 e Montefalco Rosso DOC 2018. Per le festività pasquali, l’azienda Scacciadiavoli di Pambuffetti, una delle realtà vitivinicole più antiche e rappresentative [...]
di Cosimo Torlo Ma in fondo cosa ne sappiamo dell’Alto Adige, non mi riferisco in questo caso alle vicende politiche e sociali che l’anno portato nel 1919 a far parte dell’allora Regno [...]
Ho rifatto i Jiaozi, ravioli cinesi al vapore per provare nuove forme e nuove farciture (saranno oggetto di un nuovo post) e ho esagerato con l'impasto del ripieno. Come suggeriscono alcuni ne [...]
Nel 2012 l’Unione Europea ha finalmente regolamentato il settore dei vini biologici e i vinificatori che si attengono alle norme comunitarie possono fregiarsi dell’apposizione del [...]
Oggi vi presento una ricetta semplice e saporita , la base del piatto è realizzata con dei pomodori pelati pugliesi di altissima qualita . I prodotti del brand Rosso Gargano devono [...]
La bottiglia celebrativa VENEZIA DOC MERLOT celebra i 1600 anni dalla fondazione della meravigliosa città di Venezia, grazie ad un’iniziativa del Consorzio Vini Venezia. Per [...]
di Marco Milano Una tesi sulla “via del vino” e i “culti dionisiaci” per un’originale laurea su Bacco e il nettare degli dei. E’ l’originale storia di Nicoletta Longobardi [...]
A Pasqua Arnaldo Caprai porta in tavola il Malcompare Pinot Nero Umbria IGT, un vino che deriva nasce dalla profonda conoscenza e valorizzazione del terroir in cui nasce. Insieme a Spinning [...]
Sono ben più di 35 i dolci di Pasqua tipici delle regioni italiane. Ma per presentarvi il repertorio completo di una tradizione ricca oltre ogni immaginazione non basterebbe una settimana di [...]
La pizza al formaggio, detta anche “crescia”, è un must delle tavole imbandite per la Pasqua o degli appetitosi cestini da picnic di Pasquetta. Cancellata anche quest’anno per note [...]
Il New York Times annuncia lo sbarco del Prosecco Rosè negli States e prevede un successo snza precedenti: la sfida alla Provenza è partita! Ecco la traduzione dell’articolo che trovate [...]
di Enrico Malgi Maledetto Covid che ci sta impedendo di svolgere le nostre consuete attività professionali e non solo queste purtroppo. Ma, come si dice, la vita va avanti. Prendiamo per [...]
Le colombe di Giacomo Milano portano sulla tavola di Pasqua una nota di allegria, accontentando i gusti di grandi e piccini. Con un’attenzione alla qualità che da sempre le [...]
Saint-Tropez mi evoca immediatamente il mare e le vacanze e, ovviamente, la Tarte Tropézienne. In questa Pasqua blindata del secondo anno di pandemia, il pensiero va alle distese sabbiose [...]
Condividiamo con solo il link della Preghiera di Camillo Langone oggi su Il Foglio, con il titolo Pistoleri della bevuta, ma anche il contenuto della stessa. "Ora anche i sommelier si [...]
Il Pranzo di Pasqua, anche se con delle limitazioni dovute all’emergenza sanitaria, può essere ancora un momento di condivisione e di festa! Ci aiuta nel realizzarlo una gustosa ricetta [...]
di Marina Betto In questo periodo è tutto un fiorire di rosati ma il rosé non è vino solo di primavera ed estate. Per capire la vera essenza del rosato si può partire dalla Provenza. Chateau [...]
Succulento e profumato, è il secondo piatto classico del pranzo della domenica, per la tavola delle feste e per ogni occasione speciale. È ancora più buono se servito insieme a un contorno [...]
Ritorna il terrore del vino contraffatto: dopo il caso del metanolo nel vino, questa volta il Ministero della Salute ha segnalato un bianco italiano che conteneva piombo. Il prodotto è stato [...]
Se con il prossimo decreto le zone gialle resteranno sospese fino al 30 di aprile – come è emerso dall’ultima cabina di regia del governo – quello che attende bar e ristoranti [...]
La pandemia riscrive l’uso dei finanziamenti e permette di allargare il panel di assaggiatori abituale quindi anche Intravino entra nel “giro” delle degustazioni [...]
Cantina Valle Isarco e il vino perfetto Pasqua: lo ZWEIGELT DOLOMITI IGT. Dalla Cantina Valle Isarco dell’Alto Adige nasce lo Zweigelt Dolomiti IGT: il vino perfetto in abbinamento al [...]
Conosci il Gavi docg? Scopri le caratteristiche del grande vino bianco piemontese in occasione delle celebrazioni del vitigno cortese. Una degustazione per segni zodiacali, Vini Pregiati, [...]