Il Consorzio di Tutela del Gavi organizza una serie di lezioni sull'arte della mixology: per imparare a fare i cocktail a casa con il vino, Eventi Enogastronomici, Canale: Eventi © 2021 Sanpellegrino
Un segnale di speranza per il post Covid viene dalle esportazioni alimentari Made in Italy in Cina che sono più che raddoppiate (+130%) con l’uscita del Gigante asiatico dalla pandemia con la [...]
Bastano davvero poche accortezze per imparare come aromatizzare il sale: la parte più “difficile” è capire bene la sua destinazione d’uso una volta che il gioco è fatto. [...]
La Distilleria Mazzetti d’Altavilla, azienda piemontese di Altavilla è stata riconosciuta da Forbes come una delle “100 Eccellenze Italiane”. Nel 2020 le sue grappe hanno fatto [...]
Venezia compie gli anni e brinda con il Prosecco DOC. Venezia, città gioiello d’Italia, il 25 marzo compie 1600 anni dalla sua fondazione. Il miglior modo per festeggiare la Serenissima [...]
di Antonella Amodio Classe 1993, irpino fino al midollo, Davide Filadoro rappresenta l’under 30 determinato, che della propria vocazione ha fatto un lavoro. È giovanissimo quando decide quale [...]
Da poco più di una decina di anni la Borgogna è diventata l’Eldorado del vino, diventando il sogno spesso proibito degli enofili. Chi come me, fin dalla notte dei tempi, nutre un amore [...]
di Marina Betto Se pensiamo alla Toscana del vino viene subito in mente il Sangiovese, il vitigno e il vino, declinato oramai in tutti i modi, nella sua veste più pregiata con il Brunello, [...]
di Rocco Catalano Siamo nelle Marche, nella provincia di Pesaro-Urbino, più precisamente nella zona del Metauro. Questa è la zona a maggior vocazione per la produzione del Bianchello (vitigno [...]
Fonte: bilancio e comunicato stampa Constellation Brands ha chiuso questo stranissimo 2020 con dei risultati che quasi non mostrano l’impatto della pandemia. Dato che gli utili non sono scesi [...]
Nel 2020 fatturato a +1% e vendite in Gdo +6 % per il sistema vitivinicolo cooperativo. Giuste dimensioni, strategia multi-canale e attenzione alla sostenibilità sono le scelte vincenti», [...]
SushiA’, ristorante di sushi inaugurato il 12 marzo su una terrazza con vista sul meraviglioso golfo di Mondello, ha dovuto chiudere dopo 3 giorni causa misure anti Covid. Ma si è [...]
Ci sono abitudini che tra colleghi e amici abbiamo mantenuto, nonostante le chiusure dei locali. Appuntamenti che hanno un duplice scopo: vedersi (che non è cosa ovvia per chi lavora in [...]
Slanci ed equilibri, dedizione e passione, sostanza e colore. È la cucina di VIVA, è la firma di Viviana Varese. La cucina VIVA racconta e si mescola con i ritmi milanesi, è cosmopolita, [...]
I due siti gastronomici Luciano Pignataro Wineblog e Scatti di Gusto promuovono Mozzarella Championship, il primo Campionato Italiano della Mozzarella. Mozzarella Championship è la [...]
#nuovefiliere. Continuano gli appuntamenti virtuali sulla pagina facebook di qbquantobatsa con il format le Nuove Filiere. Giovedì 15 aprile 2021 alle 19 il direttore di qb Fabiana Romanutti [...]
I toast con vitello senape e cetriolini sono un modo veloce e alternativo di preparare un toast, il loro punto di forza sta nella bistecca di vitello marinata e poi grigliata velocemente, in [...]
Dopo la 2015 corre voce che anche la 2016 a Montalcino sia l’ennesima annata delle annate; quindi quale miglior scusa per comprare e mettere in cantina qualche buon Brunello? Uno sguardo [...]
Di ieri la decisione del Tribunale dell’Unione Europea di fermare l’utilizzo del gallo su vini che non siano il Chianti, del quale è da sempre l’emblema. Un’importante [...]
di Chiara Giorleo Dopo una lunga serie sulle critiche di vino, il focus si sposta sulla produzione al femminile. Zone di ispirazione, stili produttivi e prospettive: ecco qual è l’approccio [...]
Esistono alcuni personaggi nel mondo del vino la cui definizione di “Giovane promessa” oppure “Ne sentiremo parlare presto” ogni anno si ripetono e mentre passano le stagioni loro [...]
Viviana Varese quest’estate va in Sicilia con la sua cucina. La chef del ristorante stella Michelin Viva di Milano, si trasferisce nella campagna di Noto per aprire W VILLADORATA Country [...]
Il gallo è simbolo del Chianti, e basta: lo ha stabilito il Tribunale dell’Unione Europea, ribadendo che un produttore di vini non può usare nel marchio la raffigurazione del volatile, [...]
Si sa, Carote e Finocchi sono sempre un po’ sottovalutati come contorni. E allora troviamo modi un po’ diversi per prepararli… Alzi la mano chi non ama particolarmente [...]
Distilleria Nardini effettua il restyling di due suoi iconici prodotti, la Grappa Bianca e la Grappa Riserva 3 anni. Il significato di questo rinnovamento – alle porte dei festeggiamenti [...]