Cantina Terlano propone Terlaner Rarity 2008, in edizione limitata, ambasciatore dell’inconfondibile unicità del terroir d’origine. “Il Terlaner è un armonico assemblaggio di Pinot [...]
Birra: causa di/soluzione a tanti problemi di molti di noi. E secondo un recente studio americano, potremmo in futuro trovare una soluzione al problema ambientale, utilizzando gli scarti come [...]
I piselli Centogiorni del Vesuvio sono un Presidio Slow Food. Coltivato fino agli anni ’70, i piselli Centogiorni del Vesuvio erano molto diffusi alle falde del Vesuvio nelle [...]
“Il clima mediamente più rigido e umido nella prima metà dell’anno ha lievemente ritardato il ciclo vegetativo della vite rispetto agli ultimi anni, con un cadenzarsi dei tempi che ricorda [...]
Meteri, importante distributore di vini naturali e biodinamici, ha annunciato l’apertura di un ristorante. A dare la notizia su Facebook è stato Raffaele Bonivento, uno dei due fondatori [...]
Vi abbiamo parlato di Franceschetta 58, sorella minore del ristorante tre stelle Michelin La Francescana di Massimo Bottura, in occasione del temporary delivery di MyMenu a Milano. [...]
A settecento anni esatti dalla morte di Dante ci tocca riconoscere che l’Alighiero, di certo a sua insaputa e probabilmente suo malgrado, è un riferimento per il marketing. Sarà che il [...]
Una ricetta velocissima per preparare delle piccole millefoglie con Speck Alto Adige IGP e mele perfette per accompagnare un aperitivo o iniziare un pranzo in allegria. Quando si organizza un [...]
Si dice che più grande è la fiducia, peggiore il tradimento. Una frase che pare scritta apposta per le gelate primaverili, come quelle che in questi giorni hanno attraversato mezza Europa, [...]
C’è chi le chiama costine, chi costolette, chi ancora puntine o spuntature. A Napoli si chiamano tracchiulelle. Si tratta di taglio di carne ricavato dal costato del maiale, che si [...]
di Andrea Petrini Groppello, Barbera, Sangiovese e Marzemino, poche ore di macerazione, ed ecco il vino del Lago per eccellenza, un Chiaretto leggiadro e spensierato nei suoi effluvi aromatici [...]
di Enrico Malgi La minuscola azienda vitivinicola salentina di Ninì e Michele Palamà, rispettivamente padre e figlio, è dotata sicuramente di grande fascino perché riesce sempre ad attirare [...]
Il turismo in Calabria ha da sempre un andamento come le maree, invadendola in estate e svuotandola d’inverno perché si sa, la Calabria è conosciuta soprattutto le spiagge e il mare [...]
Elenchiamo alcuni consigli per il mantenimento dello Champagne , dopo averlo acquistato in qualche enoteca o punto vendita. Conservare lo Champagne – la temperatura Consigliamo di tenerlo ad [...]
Un post su Facebook mi ha fatto riflettere. Le grandi vendemmie di un tempo, tipo il 1888, il 1892, il 1925 e il 1931 o anche solo il 1955 e il 1957 o il 1964 e il 1975, sono migliori di quelle [...]
Il 6 aprile si è celebrato il Carbonara Day. Una ricetta tanto amata, dalle origini incerte sebbene l’ipotesi più accreditata riconduca la sua comparsa ad un’origine laziale, [...]
Cozze, cozze gratinate, cozze ripiene, zuppa di cozze, patate riso e cozze. Insomma, cozze per tutti. Appassionati del mare, dei suoi profumi, delle sue primizie, unitevi. Mare e terra si [...]
Torniamo a parlare di agricoltura (e non solo) perché il nuovo rapporto Efsa ha evidenziato come in Italia il 62,6% dei prodotti alimentari non abbia pesticidi, contro la media europea del [...]
La cantina Erste+Neue rilancia la propria immagine aziendale puntando tutto sulla montagna e sull’unicità del territorio e dei suoi prodotti. La parola chiave diventa #PEAKMOMENTS, in [...]
Se siete dei fan della birra artigianale e allo stesso tempo videogiocatori, non potete ignorare l’arrivo del videogioco Brewmaster – Beer Brewing Simulator. Prodotto da Sold Out e [...]
Sandra Tasca ha chiuso Tàscaro, il locale che aveva vinto la puntata dedicata alle cucine regionali dei 4 Ristoranti di Alessandro Borghese, un paio di mesi fa. E ora ha già pronto Tàscaro [...]
Dom Perignon Lady Gaga di Albert Sapere Che la comunicazione nel mondo del vino sia cambiata profondamente è chiaro a tutti. Il nuovo linguaggio è molto pop. Se fino a qualche anno fa gli [...]
Il mastro birraio Simone Brusadelli di Doppio Malto consiglia le birre da gustare a seconda delle nostre modalità di passare la serata in casa (ahimè). In epoca Covid-19 la ricerca [...]
Come ogni anno, anche questa Pasqua abbiamo cucinato e mangiato agnello. La domanda è: ci è davvero piaciuto? Quanti tra coloro che, con la festa comandata, mettono in tavola carne ovina alla [...]
Tenuta Argentiera presenta la migliore annata, in armonia con la Natura Nato dalle terre che circondano la Tenuta, l’Argentiera Bolgheri Superiore DOC 2018 raccoglie in sé tutto quello [...]