di Adele Elisabetta Granieri Lungo il versante del mar Tirreno, dalle insenature tufacee dei Campi Flegrei, fino al Golfo di Policastro: un viaggio che inizia dal mare, re incontrastato, con il [...]
Oggi, 9 giugno 2019 alla Fiera dei Vini di Buttrio tutto esaurito per il laboratorio di degustazione dei vini dell'azienda Miani. @qbquantobasta presente! #ociseioseguiqb. Intanto qui vi [...]
I produttori di Prosecco dovrebbero segnarsi questi giorni sul calendario, e accendere un cero ai loro Santi preferiti ogni anno in questo anniversario. Perché, dopo il sì dell’Icmos, [...]
75 i vini premiati dalle quattro giurie composte da giornalisti e buyer che hanno assaggiato gli oltre 300 vini in concorso. Premiazioni al Castello di Sannicandro di Bari. Nel Castello [...]
di Antonio Di Spirito Con un comunicato stampa ed una nota sul proprio sito, Radici del Sud ha annunciato i nomi dei vini vincitori del concorso 2019, sia per la giuria dei buyer, sia per la [...]
A dieci minuti a piedi dalla Stazione Centrale di Milano, vicino a Porta Venezia, c’è una pizzeria napoletana molto caratteristica di cui vi vogliamo parlare: Marì. Ecco la nostra [...]
I fagioli alla messicana sono un contorno gustoso ma anche semplicissimi da fare. Sono perfetti per una cena sfiziosa tra amici o come comfort food in una serata autunnale quando i primi [...]
Forse il prosecco può farcela: le sue colline, candidate all’iscrizione nella Lista del Patrimonio Unesco hanno ricevuto ufficialmente la raccomandazione dell’Icmos, il Consiglio [...]
L’azienda friulana ZORZETTIG ha scelto la selezione Myò per raccontarsi all’esclusivo evento enologico di Civiltà del Bere. Appuntamento il 14 e il 15 luglio a Cortina [...]
Parte dalla Puglia il primo contest italiano per individuare l’influencer dei vini rosati. DeGusto Salento, l’associazione dei produttori di Negroamaro, cerca l’ #InfluencerRosé 2019 e, [...]
Il nostro calendario di eventi gourmet esclusivi continua dal centro di Milano, infatti siamo al Ristorante Terrazza Gallia dell’Excelsior Hotel Gallia, il 5 stelle situato di fianco alla [...]
Di recente per gli appassionati di buon vino si è aggiunto un nuovo indirizzo da salvare, e stavolta non si tratta di un’azienda ma di un museo. In Irpinia, terra dove si è fatta la [...]
Mariella Belloni Il turismo traina vini ‘marittimi’ di Marche, Sicilia, Puglia e Abruzzo L’export dei vini bianchi fermi italiani sta crescendo più velocemente [...]
L'articolo Castelnuovo Magra ospita la X Edizione di Benvenuto Vermentino 2019 proviene da Lavinium. L’antico borgo di Castelnuovo Magra, in provincia di La Spezia, apre le sue porte alla [...]
Una giornata intensa nei backstage dei casting Scavolini, che ha selezionato i concorrenti per un nuovo format televisivo legato alla cucina. 8 ore di emozioni ai casting Scavolini, negli [...]
Post in collaborazione con Neutrina Per cucinare un buon piatto ci vuole passione, esperienza e a volte anche tanto coraggio. Da bambina pensavo che affettare la cipolla fosse dolorosissimo, al [...]
di Antonio Di Spirito Siamo quasi all’epilogo della prima parte della bella manifestazione organizzata da Nicola Campanile nel castello di Sannicandro di Bari, giunta, ormai, alla XIV edizione [...]
Il sito del Cibreino afferma: “I nostri menù seguono principalmente il ritmo delle stagioni: sembrano fermi, in realtà si muovono fra l’inverno, la primavera, l’estate, l’autunno e si [...]
Degustamente è l’appuntamento perfetto per alleggerire la mente e iniziare una nuova settimana con più carica! Un’occasione per conoscere il Friuli Venezia Giulia attraverso [...]
L'articolo Produttori, un vino al giorno: Friuli Pinot Grigio Armonico 2018 – La Bellanotte proviene da Lavinium. Vi avevo lasciato con l’etichetta nuova ma la composizione del vino del [...]
La storia del vino vanta origini antichissime risalenti sino alla preistoria. Insomma questo prodotto sembra viaggiare di pari passo con la stessa storia dell’umanità. È per la sua origine [...]
di Marina Betto Verona- Ristorante Antica Bottega del Vino, un tempio ricolmo di bottiglie pregiate dove i piatti sono quelli della cucina classica molto ben fatta, l’ambiente ideale in [...]
di Antonella Amodio E’ nata una nuova cantina, condotta dal giovane proprietario enologo Davide Campagnano, votata alla coltivazione di vitigni autoctoni sulle colline caiatine. Davide, a soli [...]
La riapertura primaverile del Boscareto è stata, quest’anno, ricchissima di cambiamenti. A partire dall’originale riorganizzazione della proposta ristorativa, in cui [...]
Mariella Belloni Oggi a Villa Raggio, in occasione della quinta edizione del prestigioso Premio Gavi LA BUONA ITALIA che premia quelle realtà tra aziende, consorzi, persone, [...]