Fino al 30 aprile Eataly Roma ospita lo chef Paolo Trippini al Ristorante del Terzo Piano. Per il secondo anno consecutivo il Ristorante Trippini di Civitella del Lago torna nello store romano [...]
Firenze e Cioccolato - Fiera del cioccolato artigianale di Firenze da venerdì 2 a domenica 11 marzo in Piazza SS Annunziata a Firenze Identità golose – The International [...]
Un primo piatto di pasta delizioso, facile e veloce da preparare con le mazzancolle e una semplice salsa al vino rosè (ho preso il vino che poi ci ha accompagnato a tavola, la classica ricetta [...]
Qbquantobasta ALLA SCOPERTA DI GUSTO IN SCENA. Tre mondi che si incontrano: le cantine, i cuochi e la gastronomia. Una scenografia splendida e suggestiva: la Scuola Grande di San Giovanni [...]
“Mi piacciono le donne che assomigliano ai grandi Bordeaux” dice lui, cercando di rispondere alla mia domanda “Perché ami tanto i Bordeaux?”. Li ha conosciuti molto [...]
Sabato 3 marzo 2018 parte la XII edizione di Olio Capitale a Trieste negli spazi della Stazione Marittima. Il salone degli extravergini tipici e qualità di Trieste. Olio Capitale, [...]
Disapprovate i vini naturali, che “non esistono”, “puzzano”, “sono imperfetti”. Okay, vi capiamo. Capiamo anche le differenze tra vignaioli convenzionali e [...]
Oggi vi presento un primo piatto , semplice da realizzare ma al contempo davvero sfizioso : Garganelli con salsa di noci, mandorle e radicchio.Un primo piatto nutriente e sostanzioso che grazie [...]
PASTA CON CARCIOFI E OLIVE FraGolosi.it. La pasta con carciofi e olive è un primo piatto saporito ed economico, nel complesso facile da realizzare. La parte più impegnativa [...]
È da un po’ di tempo che mi interrogo sul senso, sul significato, di un concorso dedicato al solo mondo dei vini naturali. In particolare se questo viene organizzato a latere, come se fosse [...]
Il baccalà è un ingrediente molto caratteristico della cucina del Sud Italia. Anni di contaminazioni lo hanno reso parte della nostra tradizione e, in alcune ricette, l'influsso "esotico" si [...]
di Roberto Giuliani La crisi provocata dallo scandalo al metanolo nel 1986 ha prodotto numerosi cambiamenti nel vino italiano, anzi, una vera e propria rivoluzione: nel giro di pochi anni da una [...]
Una posizione defilata, nella Liguria che gli ha “rubato il cuore”, dove poter lavorare senza perdere la concentrazione; un paesino della provincia genovese, ignorato dai flussi turistici [...]
Dr. Otto Octavius (Alfred Molina): "Prima di cominciare, qualcuno ha perso un grosso rotolo di banconote da 20 legato con un elastico? Perché abbiamo trovato l'elastico!" dal film Spider man 2, [...]
Raddoppiato in due anni il numero di bottiglie del Consorzio Vini Asolo Montello. Prosecco DOCG sempre più in linea con i gusti del mercato Il Consorzio Vini Asolo Montello festeggia un grande [...]
Non per l’Amarone, né per il Garganega, né tantomeno per il Corvina. Diciamolo subito: non è certo a causa di un’improvvisa infatuazione dei buyer cinesi per i vitigni autoctoni [...]
L’altra grande denominazione rosata di Francia, oltre la Provenza, è una delle più amate (o odiate) al mondo, per la sua forte concessione alla piacevolezza e allo zucchero residuo anche [...]
Identità Golose, il congresso enogastronomico che si terrà a Milano dal 3 al 5 Marzo 2018, ospiterà al suo interno la terza edizione di IDENTITÁ DI CHAMPAGNE, appuntamento imperdibile [...]
Questione meno banale di quanto potrebbe suonare ma credo sia fisiologico per ciascuno di noi – quale che sia il punto di approfondimento cui si è arrivati nel mondo del vino – [...]
La Delegata dell'Associazione Donne del vino per il Friuli Venezia Giulia, Cristiana Cirielli, ci racconta alcune iniziative per la data del 3 marzo 2018 che in tutta Italia celebra il connubio [...]
Aspettiamo la primavera ma nel frattempo continuiamo a parlare di feste e di un arrosto con cranberries e noci. Forse siete già alla ricerca di ricette primaverili, ma visto il freddo siberiano [...]
Nel gioco del poker l’apertura al buio gli altri giocatori, dopo aver guardato le loro carte, possono rinunciare al gioco, perdendo tutto ciò che hanno versato nel piatto , gettando [...]
Un paese abbarbicato sulle colline friulane. Sotto si estende tranquilla la pianura friulana con i suoi campi di mais, di erba medica e di frumento. Un castello, immenso, dove numerose famiglie [...]
di Teresa Mincione E’ l’Aglianico il protagonista indiscusso della convention tenutasi al Radisson Blu di Roma il 17 e 18 Febbraio. Seminari, verticali, banchi d’assaggio hanno coinvolto [...]
di Marina Betto Sono da poco trascorsi i giorni di anteprime toscane, tra queste la presentazione del Vino Nobile di Montepulciano presso la Fortezza un vino tra i più antichi e per questo [...]