Proprio vero che la cucina fa miracoli: chi avrebbe mai pensato, qualche anno fa, che un giorno Cracco Carlo e Elkann Lapo avrebbero messo su un ristorante assieme. Eppure sta accadendo [...]
"Proveremo a fare con umiltà quanto e di più fatto da Enrico Mattei, che era un esempio di successo e forza italiani". Così Lapo Elkann ha presentato il suo Garage Italia, la stilosissima [...]
Rinasce un edificio degli anni Cinquanta abbandonato. Ci sarebbe da esserne elettrizzati visto che, se la sagoma dell’ex stazione Agip Supercortemaggiore di piazzale Accursio a Milano è [...]
L’ossobuco, ricavato dallo stinco di vitello da latte (4 o 5 mesi d’età), tagliato a fette spesse circa 3 centimetri e servito in combinazione con il risotto allo zafferano, diventa un [...]
Da quando la cucina è diventata il principale argomento dei media, mi sembra d'essere uno spettatore al circo equestre, i numeri passano uno dopo l'altro, l'avvocato che diventa chef senza [...]
In fondo al cuore, lo sappiamo tutti: la bolla mediatica della cucina è scoppiata. Le chef star son sempre le stesse da anni, i libri di ricette vendono ormai come quelli di poesia tagika, pure [...]
Per darvi rapidamente più dati possibili sulla guida “Ristoranti d’Italia dell’Espresso 2018“, che il suo direttore Enzo Vizzari sta presentando in questi minuti sul [...]
Amo Lercio.it. Lo adoro. Quella del celebre sito di satira che produce finti titoli giornalistici – talvolta scambiati per veri, e questo la dice lunga – è un tipo di ironia che proprio mi [...]
L’altra sera sono andato alla festa per i 260 anni di Del Cambio, uno dei più storici ristoranti italiani: è nato a Torino nel 1757, ci andavano Cavour e Nietzsche, Puccini e [...]
E’ appena iniziata la quarta stagione di Hell’s Kitchen, format consolidato del canale SkyUno HD, dove quattordici concorrenti si sfideranno per diventare executive chef davanti [...]
“Mica solo tortellini e tigelle”: l’esordio nel presentare la ”mixology competition” della Bologna Cocktail Week edizione numero uno non poteva essere più chiaro. Un [...]
Conosciamo meglio il giudice più intransigente di Bake Off: dagli esordi nelle cucine stellate al successo in TV, passando per i tanti premi vinti e per la pasticceria all'ombra della [...]
Il Gin Day, due anni dopo: mi riaffaccio alla due giorni dedicata allo spirito inglese per eccellenza, per vedere che aria tira e cosa è cambiato nel pazzo ginepraio milanese. La manifestazione [...]
Via dei Due Principati, 40, 84081 Baronissi SA tel. 089 954740 www.pensandoate.it Ha compiuto da poco quarant’anni ed è nel pieno della maturità professionale. Già perché nel mestiere di [...]
di Lorenzo Colombo Nell’ultimo fine settimana d’agosto siamo stati a Gavi in occasione della 5ª edizione di “Di Gavi in Gavi”. Nella giornata di domenica il centro del piccolo comune [...]
Mariella Belloni SABATO 16 E DOMENICA 17 SETTEMBRE SPECIAL GUEST LA CHEF LUCIA TELLONE, EXECUTIVE CHEF DI VILLA LA BIANCA RELAIS DE CHARME A CAMAIORE L’Ambasciata del [...]
La Galleria Vittorio Emanuela II è sicuramente uno dei simboli di Milano, un po’ il termometro della questa città, come l’ha definita il suo sindaco Giuliano Pisapia, visto che i momenti [...]
Carlo Cracco ha decretato la vittoria della peperonata di Carrosio e noi vi abbiamo dato la ricetta, ma io tifo Puglia. La dedizione alla mia regione si è fatta sentire >> The [...]
di Albert Sapere L’attesa sembra finita, Carlo Cracco è pronto a spostare il suo ristorante dalla storica sede di via Victor Hugo alla Galleria Vittorio Emanuele II. Un locale di oltre [...]
Mariella Belloni Gli auguri dello storico locale milanese alla Galleria: una cena esclusiva firmata da Carlo Cracco per 900 ospiti. Il ricavato andrà in beneficenza. Tra gli [...]
di Enrico Malgi Ventiseienne lombardo di Codogno nel Lodigiano, longilineo, sorriso accattivante ed ottima preparazione professionale. Ecco qui l’identikit di Andrea Vitali, uno dei dieci chef [...]
Mariella Belloni Riparte la programmazione degli eventi dell’Ambasciata del Gusto dell’Associazione Maestro Martino di Carlo Cracco Special Guest lo Chef Lorenzo Lavezzari e il [...]
Prima che le luci dei riflettori illuminassero a giorno il mondo della cucina, prima della nascita di Masterchef, ai tempi in cui il dibattito sull’enogastronomia era lasciato ai critici e [...]
Abito in una città –-Torino-– in cui stanno aprendo un sacco di belle novità. Cannavacciuolo. I Costardi. Lavazza-Adrià-Zanasi. Tesse. Sforza… Decine, decine di locali appena [...]
“La morbidezza e la carnosità del peperone si sposano perfettamente con la freschezza del Gavi”. Così Carlo Cracco ha motivato il miglior abbinamento tra bianco piemontese e piatto [...]