Arrivano in Campania 20 giornalisti e travel-blogger esteri per raccontare vini e territori della Campania Felix. 2-5 febbraio 2012.Dal 30 gennaio al 2 febbraio 2012 si terrà in Italia [...]
E così, dopo una pizza quasi subìta, sono riuscita a conquistare la fiducia di Sofia e, dopo le gastro-pizze di Enzo Coccia, me la sono portata nientepopodimenoche da Kukai Nibu – Total [...]
Eccomi qui come promesso! Nonostante il nome questo ragu' uno dei classici della cucina partenopea. Copio e incollo pari pari quello che ho trovato sull'origine di [...]
In degustazione tutte le dieci annate prodotte dal 2001 al 2010. L’azienda Torre del Pagus celebra i suoi primi dieci anni di attività vinicola con una degustazione verticale di tutte le sue [...]
Feudi di San Gregorio è l’azienda del sud non isolano che ha rigenerato la visione del vino mediterraneo, con un impegno quasi trentennale nella comunicazione della passione per l’uva [...]
Benedetta Parodi non vi piace. Non per il suo stile di presentatrice a La7 che anzi è meno urlato (?!) della cuoca Antonella Clerici. E poi la sua cucina è facile e possibile (ehi, non mi [...]
Uva: aglianico Fascia di prezzo: da 10 a 15 euro Fermentazione e maturazione: acciaio e legno Vista: 5/5. Naso 25/30. Palato 26/30. Non Omologazione 31/35 Sono Taurasi dai tempi lunghi e per [...]
Ingredienti per 8 pax Pasta sfoglia 100 gr Yogurt greco 125 gr Cioccolato [...]
Sede a Taurasi, Contrada Carazita. Sede legale: Sant'Angelo all'Esca, via Monsignor Reppucci, 7 Tel. 06.3240964. Fax 06.36003223 Sito: http://www.cantinerussotaurasi.com Email: [...]
Sede a Mirabella Eclano, via San leonardo Tel e fax 0825.449321 Sito: http://www.quintodecimo.it Email: info@quintodecimo.it Enologo: Luigi Moio Bottiglie prodotte: 10.000 Ettari: 4 Vitigni: aglianico
di Marina Alaimo Il tempo dà sempre il giusto valore alle persone ed alle cose, e quando si tratta di vino poi si rivela un mèntore infallibile. In questo caso parliamo di Taurasi, [...]
Sede a Ponte, Via Monte, località La Madonnella Tel.0824.874040. fax 0824.874328 Sito: http://www.oconevini.it Email: admocone@tin.it Enologo: Carmelo Ferrara Bottiglie prodotte: 240.000 [...]
EUBEA Uva: aglianico Fascia di prezzo: oltre i 40 euro Fermentazione e maturazione: acciaio e legno Vista 5/5. Naso: 26/30. Palato: 27/30. Non omologazone 30/35 Ovunque voi siate a mangiare [...]
Che ti prende vecchio Pigna? Due vini dolci su cinque? Già, quest’anno le vere emozioni nel bicchiere sono state poche, vini buoni tantissimi. Vi lascio ai festeggiamenti con cinque [...]
SAN GIOVANNI Uva: aglianico Fascia di prezzo: 10-15 euro Fermentazione e maturazione: acciaio e legno VISTA 5/5 – NASO 25/30 – PALATO 27/30 – NON OMOLOGAZIONE 30/35 L’Aglianico più [...]
Con un aumento record del 25 per cento nelle bottiglie spedite all'estero, lo spumante italiano conquista le tavole nel mondo dove la maggioranza dei brindisi delle feste di fine anno saranno [...]
I classici cotechino e lenticchie trionfano sulle tavole degli italiani per il menù dell'ultimo dell'anno assieme a gnocchi, tortelli, abbacchio e sformato di verdure. Per il brindisi meglio il [...]
Claudia Colella Sulla scia del crowdsourcing, la tendenza che coinvolge le comunità virtuali nell’ideazione di un progetto aziendale, l’azienda vinicola Villa Matilde, ha [...]
Finally in Italia nel 2012 manga Drops of God di Tadashi Agi Kodansha, pubblica Panini @mlupoi traduce gratis @burde http://t.co/xXO2KzIQ # io ascriverei alla voce #benedizioni [...]
Sede a Mondragone. Viale Margherita, 6 Tel e fax 0823.978017 Sito: http://www.cantinemoio.it Enologo: Luigi Moio Bottiglie prodotte: 100.000 Ettari: 6 in proprietà e 5 in affitto Vitigni: [...]
Nove italiani su dieci trascorrono la vigilia e il pranzo di Natale a casa con parenti e amici, con oltre la metà delle famiglie che non spenderà piu' di 75 euro anche grazie il ritorno [...]
Dopo la ripresa, in occasione di “Benvenuto Cilento”, continuano le degustazioni dell’Amira (Associazione Maîtres Italiani Ristoranti e Alberghi) sezione Paestum. Queste degustazioni sono [...]
Rocca San Felice, Irpinia. 28 marzo, una domenica con Luigi TecceTenuta Montelaura, 30 dicembre. 2011, finale con il botto: l'Aglianico secondo Luigi Tecce, verticale 2003-2008Settembre 2010. [...]
I sensi nel vino sono la chiave di volta che riesce a svelare il mistero. E’ attraverso i sensi che l’uomo riesce a decodificare un calice: dal primo impatto col colore, al secondo con il [...]
SAGITTARIO Fino all’estate vivrete di rendita e vi potrete godere la fortuna accumulata nei mesi precedenti. A partire da giugno, invece, Giove entrerà in opposizione e vi obbligherà a [...]