Casa Setaro Via Bosco del Monaco, 34 Trecase (NA) Tel. 081 8628956 di Antonella Amodio Tipicità e alto potenziale di invecchiamento si ritrovano nel Don Vincenzo Lacrima Christi Rosso Riserva [...]
di Raffaele Mosca Ritorno alla normalità dopo due annate anomale: con la 2019 si apre per il Brunello di Montalcino un triennio felice, forse non eclatante come il biennio 2015-2016, ma di [...]
Solo 22 vini italiani su 12mila assaggiati ottengono il massimo riconoscimento assegnato dalla guida. Sul podio l’annata 2002 del Vesuvio Lacryma Christi Bianco Vigna del Vulcano di Villa [...]
Tutti fanno la wishlist di Natale. Di solito in tema con il loro blog, giornale, magazine. Qui io sconfino. Ecco idee comode (molte acquistabili online) per regali foodcultural e non solo. Che [...]
Nerello mascarese, nerello cappuccio e nocera: le tre uve tipiche del territorio di Faro lavorate in acciaio e cemento regalano un rosato di carattere, molto fresco nonostante l’annata [...]
di Enrico Malgi Da alcuni anni a questa parte Gianfranco Fino, titolare insieme con la moglie Simona Natale dell’omonima azienda vitivinicola di Manduria, fa sempre assaggiare la nuova [...]
[...]
di Andrea Petrini L’ultima annata con questo nome (dal 2021 il vino si chiamerà La Torre a Civitella per porre fine ad un contenzioso con Château Latour) è forse la miglior versione degli [...]
Corte dei Roberto a Greci Via Nazionale Tel. 392 7360870 di Antonella Amodio È grazie alla costante ricerca delle eccellenze territoriali del maître e sommelier Giannantonio Scotto Di Vetta, [...]
Si chiama Michel-Jack Chasseuil ed ha una collezione di circa 50.000 bottiglie di vini pregiati nella sua cantina di 350 metri quadri. La sua cantina museo in Aquitania contiene probabilmente la [...]
Da molti anni ormai la raccolta del riso Nero Otello si ripete conservando sempre le emozioni della prima volta. Da sempre questo rituale è stato per noi motivo di grande soddisfazione, sia [...]
Qualche considerazione dopo l'assaggio del nuovo Champagne Brut Tradition di Voirin-Jumel. Nuovo in quanto c'è stato un piccolo cambiamento nelle percentuali delle uve dell'assemblaggio, ora [...]
Semola Fina è il ristorante di Madonna di Campiglio che non ti aspetti. Una cucina di prodotto e di cuore, per soli sei tavoli. Un luogo colorato e moderno, come i loro titolari, Sofia Omodeo [...]
di Luciano Pignataro Era l’ormai lontano 2011, annata calda, caldissima, dal Ferragosto in poi come la 2003 quando visitai Arianna Occhipinti: era proprio all’inizio di quello che poi [...]
Brutte notizie su un ingrediente base della cucina italiana: presto non potremo più acquistarlo. Il suo prezzo triplicherà. L’elemento base della nostra cucina mediterranea è fortemente [...]
Sicilia Estate 2023A metà della raccolta, in Sicilia, si delinea una vendemmia con qualità eccellente su tutta l’isola, nonostante un calo della quantità di oltre il 40%. Dopo [...]
di Roberto Giuliani Rosso di Montepulciano dieci anni dopo. Sì, perché era il 21 luglio del 2016 quando per Garantito IGP scrissi del 2009, sottolineandone le capacità d’invecchiamento. Mi [...]
Fontanafredda Via Alba, 15, Serralunga d’Alba (CN) Telefono: 0173 626111 info@fontanafredda.it di Antonella Amodio Nasce il Barolo del Coraggio. Dopo la Speranza, annata 2018 e la Fiducia, [...]
A macchia di leopardo, ma tutto quello che non doveva accadere è invece accaduto 2023 una annata senza vendemmia - Agricola Paglione Lucera (FG) Leggi tutto L'articolo 2023 una annata senza [...]
di Simona Paparatto Clima e meteo, sempre più, pesano sull’esito della stagione vendemmiale. Quest’anno, alla siccità, come se non bastasse, si sono aggiunte temperature torride, tifoni [...]
Nella splendida cornice dell’Albereta Relais & Chateaux, il Ristorante Leone Felice Vista Lago, incastonato nel verde del parco secolare del resort, accoglie i suoi clienti in un ambiente [...]
di Carlo Macchi “Ben” 43 bottiglie totali, le cui uve nascono (prima annata) nell’estrema Val d’Ossola ma che la giovane Ludovica Tedeschi imbottiglia nel Roero. Nebbiolo dal colore [...]
Situata in un declivio montuoso la piccola comunità di Villandro – in provincia di Bolzano, rappresenta una delle mete più belle della Valle Isarco. Ecco che l’Alto Adige si [...]
In una delle Valli più belle e caratteristiche dell’Alto Adige, la Val Passiria che si estende a nord di Merano lungo il tracciato di un’antica via commerciale che si spinge fino [...]