Dopo l’Estate e le spiagge , il festival God Save the Wine torna a Firenze per il suo terzo anno di vita e presentare al suo pubblico il manifesto della Terza via del vino oggi nello [...]
Buongiorno! Nonostante la pioggia battente e la prima nebbia che, guardando da casa mia, non ti permetteva di capire dov'era il lago e dov'era Palanzo, sabato 29 settembre 2012 si è [...]
Specifico per Brunate/Le Coste. Chips francese, tostatura medio-forte I post più letti degli ultimi sette giorni. 1 – Best Italian Wine Awards | Madamina il catalogo di Luca Gardini è [...]
Odio quei piatti che prima di poterli gustare bisogna tagliare, sezionare, eliminare, sbucciare, diliscare... Queste operazioni dovrebbero essere fatte "a monte", cioè in cucina. Se mi [...]
Nelle aree Vip dello stadio Olimpico di Torino si brinderà con i vini di Castagnole Monferrato.Due simboli piemontesi uniti per promuovere un territorio: è questa la filosofia alla base [...]
A che serve la scienza? A spiegarci in trecento pagine quello che mio nonno riassumeva in un proverbio, ovvio. Alzi la mano chi, nello scansare il bicchiere di troppo, non si è mai sentito [...]
Marilena è bella. E’ un dato oggettivo. Tutti dicono che sia solare e anche questo è un pensiero incontrovertibile. Ma la sua è una solarità guardinga, di chi sorride spesso, ma ha le [...]
Forno: «Un finto ecologismo rischia di cancellare il vigneto Piemonte». Giaquinta: «Urge un piano d'attacco risolutivo contro la 'peste dei vigneti'».«Un finto ecologismo, fatto di [...]
Da giovedì a domenica 30 settembre 2012 al Circo Massimo di Roma. Il Consorzio Terre di Qualità presenterà i prodotti dell'Astigiano. Per visitare la rassegna, giovedì partirà un Pullman da [...]
di Lello Tornatore Ormai la mia automobile va da sola verso la strada delle Puglie. Riesco anche a consumare meno ossigeno Irpino. Le ultime assidue frequentazioni di questi splendidi territori, [...]
VINI SLOWValdobbiadene Prosecco Sup. Colfòndo Sottoriva 2011 - MalibranValdobbiadene Prosecco Sup. Frizzante … Naturalmente 2011 – Casa Coste PianeValdobbiadene Sup. di Cartizze Brut Nature [...]
Bevitori single, vi siete rotti di stare da soli? Siete a caccia di una relazione? Ecco come abbinare 5 vini a 5 tipologie di donna. Il successo e’ garantito! La rompipalle L’unica [...]
Dalla 'Douja d'our' di Asti all'Enoteca Regionale di Aqui Terme passando per Milano. Un'intensa e ricca tre giorni nel Nord Italia per il Samnium Consorzio Tutela Vini.Intensa tre giorni nel [...]
Anche quest’anno pubblichiamo la lista di tutti i vini che hanno conquistato la Corona 2013, il massimo riconoscimento che la Guida Vini Buoni d’Italia assegna ai vini dell’eccellenza, [...]
Le uve bianche sono già in cantina mentre sta cominciando la vendemmia dei rossi. La pioggia di queste settimane ha finalmente bagnato i vigneti e ripristinato le temperature ideali per un buon [...]
C'era una volta la tipicità: la denominazione del vino indicava determinate caratteristiche. Una sperimentazione ci racconta come ormai ciò sia solo un ricordo. Un gruppo di 27 esperti di vino [...]
Ormai non è più una novità. La vendemmia, da circa un decennio, alle nostre latitudini e per le uve precoci inizia intorno a ferragosto. Quest'anno alcune aziende hanno iniziato addirittura [...]
A ridosso della Douja d'Or, il concorso enologico che è anche una vetrina dei vini italiani, in calendario fino al 16 settembre all'Enofila di Asti, Confagricoltura Asti fa il punto sulla [...]
In August, WordPress.com bloggers hit us with their best: Smart takes on the month’s biggest stories. Thoughtful musings on culture. Photographs and art that bring the world to life. The [...]
Coldiretti Piacenza riunisce la commissione vitivinicola. Prezzi in aumento per le uve.Si è riunita nei giorni scorsi la Commissione Vitivinicola di Coldiretti Piacenza per analizzare [...]
E' partita la vendemmia 2012 all'insegna della qualità delle uve. Si preannuncia un'annata con grandi vini.Il raccolto è in linea con le rese dei disciplinari. Il protrarsi della [...]
Il Dolcetto di Diano D'Alba DOC Ferruccio 2010 della Cantina Coluè è stato inserito nella rubrica speciale 'Vini da non perdere' della Guida 'Vini Buoni d'Italia' di Touring Editore con la [...]
Acido, tannico e fruttato sono le tre sensazioni principali che il palato percepisce quando beviamo il vino. L’acidità risveglia le papille gustative e le incita a produrre saliva. Rende [...]
Chiamarsi Barbera, e fare vini in Sicilia non deve essere facile, figuriamoci se anche donna. Ma la tenacia di Marilena Barbera ho l’impressione che potrebbe unire anche lo Stretto di [...]
I vini Aglianico e Falanghina di diciassette aziende beneventane protagonisti giovedì 9 e venerdì 10 di serate dedicate agli enoturisti romagnoli e delle regioni limitrofe.Giovedì 9 e [...]