Nicola Venditti Uva: falanghina Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio Vista: 5/5. Naso 24/30. Palato: 26/30. Non omologazione 31/35 Il 2011 si sta ivelando annata [...]
Vi sarete resi conto che posto pochi secondi piatti , questo perché non amo la carne anche se non sono ancora diventata vegetariana, per quanto riguarda il pesce sto imparando a cucinarlo, e [...]
In Langa non è difficile trovare una buona cucina tradizionale sulla quale spalmare grandi bottiglie. Ancora più divertente e quando qualcuno si prende cura di te mettendo in tavola grandi [...]
Timballo di pasta in crosta La quarta ricetta a cura di Mollica di Pane per la staffetta natalizia di Compagni di Blogger. Non mi permetto di chiamare questo timballo di pasta con il nome di [...]
Il più antico Ente nazionale del vino entra nelle famiglie e consiglia le migliori eccellenze enologiche da abbinare alle tante e diverse tavole italiane.Nove italiani su dieci trascorreranno [...]
'Vini, Terre e Donne di Sicilia': questo il nome del nuovo format televisivo firmato Gambero Rosso Channel e realizzato in collaborazione con l'IRVOS della Regione Siciliana. Dal 6 al 21 [...]
Il 9 e il 16 dicembre arriva in tutta Italia 'Natale in Cantina', l'appuntamento promosso dal Movimento Turismo del Vino per festeggiare l'arrivo del Natale in compagnia dei produttori. Oltre al [...]
Mercoledì 5 Dicembre 2012 l’Osteria La Italia di Genova propone una serata che avrà come protagonista il bollito. Il menù è così composto: - ravioli alla piemontese - bollito misto [...]
Terminato il Salone del Gusto, in tempi in cui la crisi potrebbe farti dimenticare etica e senso di giustizia o, al contrario, potrebbe (e dovrebbe) farti avvicinare a una filosofia di [...]
Alassio (SV). Borgo Barusso festeggia il 'Coffee dream team' del 'Giancardi' nella Giornata internazionale delle persone con disabilità. Grazie alla collaborazione con la Torrefazione 'La [...]
Lumiq Studios di Torino, Giovedì 29 novembre 2012. «It's Wonderful», è meraviglioso, è il «charity event» organizzato dall'Associazione Area onlus, da trent'anni punto di riferimento per [...]
Il 30 novembre 2012 una cena-degustazione per assaggiare tante gustose proposte.Venerdì 30 novembre, alle ore 20.00, al Podere Riosto di Pianoro (BO) ospiterà una serata [...]
Cosciotto di cinghiale in salsa con polenta, una classica ricetta che troviamo in tanti ristoranti del Piemonte e della Valle d’Aosta, specialmente nelle zone di montagna. La procedura è [...]
Alassio (Sv). Il primo cooking team building alassino si conclude con numeri da record. Oltre 140 ospiti, quattro team in gara, 30 partecipanti tra maitre di sala e chef, quattro pietanze degne [...]
Barbaresco 1967 Tanti vini possono invecchiare, ma poche uve guadagnano con il tempo oltre ogni immaginazione: il gaglioppo, sicuramente. E poi l’aglianico. Ma è il nebbiolo il vitigno su cui [...]
Tempo: febbraio 2012, domenica mattina inoltrata. Luogo: SaporeRimini, Fiera di Rimini, Rimini, Italia, mondo. 2 passi avanti nel delirio alcolico. “Viè Adrià questa la devi [...]
Vendemmia povera ma con 'quattro stelle'. Produzione in calo del 10%, mentre crescono i prezzi delle uve. Porzio: 'Troviamo il coraggio di fare una grande squadra del Piemonte'.E' una [...]
Fa tappa a Firenze, al Dolcevita in Piazza del Carmine, Istantanee di vino, il progetto eno-fotografico promosso dal Consorzio Tutela Vini d’Asti e del Monferrato in collaborazione con [...]
La sezione alassina degli Alpini, le animatrici di Alassio Donna insieme ai ragazzi dell'alberghiero di Alassio rispondono all'appello della Giornata nazionale della colletta alimentare [...]
Di classifiche, nel mondo del vino, ne esistono ormai tantissime. Una, però, per autorevolezza, competenza e diffusione, si può a ben ragione considerare come la più influente in assoluto: la [...]
Lo scorso post risale a poco meno di un mese fa. Da quel giorno in poi mi sono spostata a Torino, nelle Marche, poi una capatina anche a Napoli, sempre ripassando per Roma tra un viaggio e [...]
Una settimana di menù dedicati nei ristoranti aderenti, due giorni di esposizione al Maschio Angioino, mercato e Laboratorio del Gusto alla Cantina 'La Barbera'.In occasione della Settimana [...]
Colli Tortonesi Timorasso Il Montino 2010 La Colombera Incontro per la prima volta questa etichetta straordinariamente seducente lungo le spire della Rampa Nord del Lingotto a Torino in [...]
Mercoledì 21 e Giovedì 22 Novembre 2012, in occasione della Settimana UNESCO di Educazione allo Sviluppo Sostenibile 2012, Slow Food Campania e il Comune di Napoli hanno organizzato [...]